Libri di Didattica, scienze della formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 252 titoli

Autori:

Titolo: Le sfide educative postpandemiche

VI Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"

Sommario:

Il blocco delle lezioni in presenza che ha caratterizzato l’anno scolastico 19/20, misura messa in atto per prevenire la diffusione del virus da Covid-19, ha avuto tra le conseguenze la sospensione delle prove nazionali INVALSI, riprese regolarmente nel successivo anno scolastico. In questo volume sono raccolti sette lavori il cui filo conduttore è il tentativo di dare una risposta alla domanda su come la DaD abbia influito sui processi di apprendimento

Codice libro:

cod. 10747.31

Autori:

Titolo: Le buone pratiche all'interno della scuola

V Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"

Sommario:

Il presente volume presenta un filone di studi volti alla ricerca di strategie che possano mettere insegnanti ed educatori nella condizione di gestire al meglio i cambiamenti che negli ultimi decenni sono intervenuti nella società, tra cui l’aumento dei flussi migratori e la rapida evoluzione tecnologica, che hanno determinato il passaggio da una società relativamente stabile a una società caratterizzata da discontinuità.

Codice libro:

cod. 10747.26

Autori:

Titolo: Consumo, identità e educazione

Dialoghi per un approccio interdisciplinare

Sommario:

Il testo esplora dunque il tema dei consumi dal punto di vista di diversi ambiti disciplinari e di ricerca per tentare di sottolineare la complessità dell’oggetto di studio e quindi riflettere sugli aspetti che investono in maniera specifica il campo educativo.

Codice libro:

cod. 10292.20

Autori:

Titolo: The school and its protagonists: the teachers

V Seminar "INVALSI data: a tool for teaching and scientific research"

Sommario:

This book collects some paper submitted during the V edition of the Seminar “INVALSI data: a tool for teaching and scientific research” and talks about the training of teachers. Papers collected in this book are a limited and non-exhaustive example of the utility of INVALSI data.

Codice libro:

cod. 10747.28

Autori:

Titolo: Genitori in lockdown

Sguardi sulla genitorialità nell’emergenza Covid-19

Sommario:

Come è stato il rapporto genitori-figli durante il primo lockdown? Il volume approfondisce alcune dimensioni dell’abitare il lockdown da parte dei genitori, quali: gli spazi e la geografia del quotidiano; la percezione del limite nella relazione genitori-figli; il dilemma relativo all’opportunità di adottare delle punizioni in un momento così particolare.

Codice libro:

cod. 11920.2

Autori:

Titolo: Insegnanti con disabilità e DSA

Dilemmi, sfide e opportunità

Sommario:

Il volume presenta una riflessione multiprospettica sulla promozione di una maggiore diversità del profilo sociodemografico del corpo insegnante, in particolare dei docenti con disabilità/DSA,  proponendo due revisioni sistematiche delle evidenze internazionali sul tema ed una ricerca condotta sul territorio nazionale che ha indagato le sfaccettature sottese all’inclusione dei (futuri) docenti con disabilità/DSA.

Codice libro:

cod. 11750.14

Autori:

Mario Giampaolo

Titolo: Problem based learning on-line

Modelli, strumenti e casi per lo sviluppo professionale

Sommario:

Il volume analizza gli elementi principali del problem based learning applicato alla didattica on-line e i modelli internazionali più significativi e suggerisce alcuni strumenti web-based per la presentazione dei casi, per l’interazione in gruppo e per la realizzazione di e-tivities.

Codice libro:

cod. 11096.13

Autori:

Titolo: Il futuro della lettura ad alta voce

Alcuni risultati della ricerca educativa internazionale

Sommario:

Il libro nasce dall’esigenza di fare il punto sui risultati e sui metodi della ricerca empirica relativa alla lettura ad alta voce. Riproduce cinque studi condotti in diverse parti del mondo, scelti in modo da essere rappresentativi di differenti orientamenti e metodi di indagine, oltre che di prestigiose riviste internazionali ad accesso libero (open access) e peer reviewed.


Codice libro:

cod. 11586.3

Autori:

Titolo: Outdoor Education

Muoversi nello spazio-mondo tra creatività, avventura, responsabilità

Sommario:

La gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 investe in conoscenze e competenze, favorendo la riorganizzazione delle attività in sistemi di insegnamento-apprendimento reinventati nell’outdoor education. Le nuove strategie sono indispensabili al superamento della crisi, nel rispetto delle condizioni sostenibili di sicurezza. L’obiettivo di elevare l’istruzione implica la condivisione del principio, classico e universale della pedagogia, secondo il quale l’ambiente naturale è da considerare imprescindibile per il sano e giusto sviluppo della persona umana.

Codice libro:

cod. 10292.18

Autori:

Nicoletta Ferri, Giulia Schiavone

Titolo: Danza e innovazione scolastica

Media Dance Plus un progetto di ricerca europeo

Sommario:

How can choreographic language be valuable for the school system in the contemporary world? This volume intends to discuss frameworks, process aspects and outcomes of the European project Media Dance Plus, developed between Italy and France, and addressed to students and teachers of two secondary schools.

Codice libro:

cod. 10449.4