Libri di Didattica, scienze della formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 223 titoli

Autori:

Titolo: Per una cultura verde.

Riflessioni sull'educazione ambientale

Sommario:

Un confronto trasversale in materia di educazione ambientale; una panoramica di esperienze riconducibili a un filo conduttore comune. L’obiettivo è quello di fondare un pensiero pedagogico centrato sulla consapevolezza che l’essere umano debba abbandonare un atteggiamento distaccato e predatorio nei confronti della natura, per assumere invece una responsabilità etica che lo porti a riorientare le sue azioni in senso più ecologico.

Codice libro:

cod. 10292.2

Autori:

Titolo: Lettura e dispersione
Sommario:

Il volume riveste un doppio interesse: da un lato, aiutare la comprensione della dispersione scolastica; dall’altro, individuare interventi di prevenzione e recupero efficaci, con particolare attenzione alla lettura ad alta voce e all’orientamento narrativo.

Codice libro:

cod. 11169.1

Autori:

Titolo: Insegnanti si diventa.

L'esperienza di Tirocinio nei Corsi di laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria

Sommario:

Il presente volume delinea le esperienze di tirocinio elaborate da numerosi Corsi di laurea di Formazione per la formazione degli insegnanti sorti in seguito al D.M. 249/2010 istitutivo del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria. I singoli saggi sviluppano in maniera più estesa ed articolata i contributi esposti nel Convegno internazionale ‘Insegnanti si diventa’ organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin” di Bologna l’1-2 ottobre 2015.

Codice libro:

cod. 11408.1

Sommario:

Gravi patologie croniche costringono molti studenti a lunghe assenze da scuola. Ciò rallenta il processo di apprendimento e mina il senso di appartenenza al gruppo dei pari. Per questo nel 2013 MIUR, CNR e Fondazione TIM lanciano il progetto TRIS (Tecnologie di Rete e Inclusione Socio-educativa) al fine di studiare un modello di intervento centrato su approcci didattici attivi e partecipativi, estendibile a tutte le situazioni di assenza prolungata.

Codice libro:

cod. 11750.4

Autori:

Titolo: Formative Assessment for mathematics teaching and learning.

Teacher Professional Development Research by Videoanalysis Methodologies

Sommario:

This book aims at describing pathways and achievements of the LLP Comenius Project “FAMT&L – Formative Assessment in mathematics for teaching and learning”. The main purpose of this research project was to encourage the use of formative assessment in the teaching-learning process carried out by mathematics teachers in lower secondary school.

Codice libro:

cod. 11311.2

Autori:

Titolo: Technologies and trust
Sommario:

What is trust and how new technologies are changing or affecting the concept of trust? This publication offers insights from researchers working in educational technology and distance education, collected in the frame of the European FP-7 Marie-Curie People project “Stimulators and inhibitors of a culture of trust in educational interactions assisted by modern information and communication technology”, and provides examples of implications of trust for successful learning experiences in distance education. The research goal is to understand how trust has changed or is changing: this is related not only to the modification of the meaning, but also indicators upon which people built their judgements.

Codice libro:

cod. 11096.4

Sommario:

I contributi presentati al Seminario svoltosi a Roma il 20 settembre 2016. I dati INVALSI nella ricerca didattica e come strumento per il sostegno e l’orientamento delle scelte politiche sui temi dell’istruzione.

Codice libro:

cod. 12000.2

Autori:

Giovanni Prestini

Titolo: La Dolce Vite.

L'apicoltura come intervento di educazione assistita con le persone disabili

Sommario:

Un caso di educazione assistita con l’ausilio di animali: le api. È quello, raccontato nel libro, della Cooperativa Piramide di Arcore (MB) che ha avviato un percorso di lavoro con persone disabili per insegnare loro ad allevare le api, estrarre il miele, confezionarlo e venderlo. Importanti risultati in termini di competenze psicomotorie, autostima, consapevolezza, positiva visione di sé.

Codice libro:

cod. 11750.3

Autori:

Andrea Traverso, Paolo Faveto, Aldo Moretti

Titolo: Il Progetto L E O N E.

Un'esperienza di formazione, inserimento lavorativo e avvio d'impresa di soggetti a rischio di emarginazione sociale

Sommario:

Il volume ripercorre le scelte progettuali, le attività e gli interventi educativi, i percorsi di inserimento lavorativo che hanno caratterizzato il Progetto L.E.O.N.E. della Regione Liguria.

Codice libro:

cod. 11750.2

Sommario:

L'uso dei social media nel workflow della produzione scientifica. Oggi al ricercatore è richiesto di padroneggiare ambienti non sempre progettati per essere fruiti dalla comunità accademica, di comprendere le implicazioni di carattere metodologico ed etico insite nella propria attività. Chiude il volume una riflessione sulle tecnologie come oggetto della ricerca introducendo il tema della digital etnography.

Codice libro:

cod. 11096.5