Libri di Teorie e pratiche della comunicazione e dei media

La ricerca ha estratto dal catalogo 269 titoli

Autori:

Guido Bosticco, Giovanni Battista Magnoli Bocchi

Titolo: Controcomunicazione

Sopravvivere all'intelligenza artificiale

Sommario:

Nel campo della comunicazione vince spesso la regola del fare prima del pensare. Forse, nell’era dell’intelligenza artificiale, che sarà sempre più brava a fare, occorre tornare a pensare con mente fresca che cosa sia e a che cosa serva la comunicazione. Pensare prima di fare.

Codice libro:

cod. 244.72

Autori:

Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti

Titolo: Influencer & creator

Business, cultura e pratica

Sommario:

Influencer e content creator stanno condizionando profondamente molti aspetti culturali e di business della società contemporanea e, per questa ragione, rappresentano uno dei fenomeni mediatici più importanti al mondo. Unendo riflessioni critiche e concettuali all’avanguardia, consigli di natura pratica, un’ampia casistica di esempi e numerosi diagrammi e figure, questo volume offre un’immagine a 360 gradi del fenomeno. Un testo prezioso sia per chi studia l’ecosistema del social media marketing sia per chi vi opera attivamente.

Codice libro:

cod. 1059.55

Autori:

Daniele Chieffi

Titolo: Crisi reputazionali ai tempi dell'infosfera

Il modello di risposta: teoria, tecniche, strategie, strumenti e il ruolo dell’IA

Sommario:

A partire da casi reali e dai più recenti studi internazionali sulla crisis communication, questo testo disvela le dinamiche profonde di una crisi: come e quando scoppia; il ruolo di stakeholders, audiences, utenti, media, opinion leaders; come e perché si formano i giudizi negativi e crescono sino a danneggiare la reputazione. Indirizzato a chi opera nel campo della comunicazione, a responsabili di aziende, enti, istituzioni, studiosi, a chi abbia un ruolo pubblico, il libro offre un modello utile a chiunque debba o voglia gestire e difendere la reputazione propria o di un’organizzazione.

Codice libro:

cod. 1420.1.231

Autori:

Ilaria Ventura Bordenca, Giorgia Costanzo

Titolo: Pulito!

Branding, pubblicità e culture dell’igiene

Sommario:

Che cosa avrà da dire l’impressionante proliferazione di prodotti e brand in concorrenza tra loro riguardo al nostro modo di intendere l’igiene? Il volume, rivolto in primo luogo a studenti e studiosi di semiotica, comunicazione pubblicitaria e design, si apre anche a un pubblico interessato a comprendere le relazioni tra brand e società, fenomeni di consumo e questioni socio-tecniche, ossessioni collettive e discorso scientifico.

Codice libro:

cod. 640.43

Sommario:

Programmazione, manipolazione, aggiustamento sensibile, assenso di fronte all’aleatorio: ognuna di queste condotte traduce uno specifico modo di essere al mondo. Comparare tra loro i regimi di senso che le sottendono, estrarne i principi e la sintassi sotto forma di un modello generale dell’interazione dovrebbe insegnarci qualcosa rispetto alla nostra condizione di esseri semiotici e consentirci di concepire i principi di un saper vivere semioticamente fondato.

Codice libro:

cod. 244.1.40

Autori:

Annalisa Cavaleri

Titolo: Luxury food

Le parole chiave per strategie vincenti nell'enogastronomia di lusso

Sommario:

Questo volume intende fare chiarezza sul “luxury food” contemporaneo, identificando le parole chiave indispensabili per riconoscere il vero lusso enogastronomico e creare, di conseguenza, una strategia di marketing e comunicazione efficace che permetta di essere unici sul mercato. Per le sue caratteristiche, Luxury food si rivolge in primo luogo agli studenti in formazione e ai professionisti, ma anche a esperti di marketing e comunicazione, ai manager e ai food lover.

Codice libro:

cod. 244.71

Autori:

Titolo: La comunicazione ambientale

Teoria, strumenti e pratiche: dalla scienza al giornalismo all’attivismo

Sommario:

La comunicazione ambientale è un campo di studi sempre più importante sia nella letteratura scientifica che nella realtà che ci circonda, in quanto sta assumendo rilevanza negli ambiti politico, aziendale, giornalistico, scientifico e persino in quello artistico. Il volume vuole fornire, per la prima volta in Italia, una bussola teorica e pratica, dando un quadro chiaro delle teorie e della storia di questa disciplina, che include ecologia, transizione energetica, cambiamento climatico, obiettivi di sostenibilità aziendali.

Codice libro:

cod. 1420.1.239

Autori:

Simonetta Fadda

Titolo: Media e arte

Dalle caverne dipinte agli ologrammi cantanti

Sommario:

Le soluzioni adottate dagli artisti spesso riescono a innescare cambiamenti che s’insinuano nel sociale, dirottando gli sviluppi tecnologici. Le operazioni artistiche offrono spunti preziosi per affrontare criticamente le sfide della contemporaneità e attuare soluzioni praticabili dal basso. Il volume si rivolge a tutti gli studenti che affrontano lo studio dell’arte e dei media, ai professionisti della comunicazione (pubblicità, giornalismo, pubbliche relazioni per aziende), ma anche al lettore comune interessato alle problematiche del mondo contemporaneo, sempre più virtuale e connesso.

Codice libro:

cod. 1097.1.16

Autori:

Massimo Tantardini

Titolo: Performance glitch

Oltre l’azione nell'arte, nelle rappresentazioni e nella comunicazione visuale

Sommario:

Artisti, uomini di scena, professionisti, lavoratori, persone in generale, ma anche discipline, automatismi, elettrodomestici, numeri, sono valutati alla luce della capacità performativa con la quale si “muovono” all’interno del proprio habitat. Il volume si propone di studiare l’idea di performance quale una delle nozioni più articolate, indefinite e complesse alla base della contemporaneità, dove la “capacità performativa” oltre che degli artisti è divenuta tipica anche delle tecnologie, delle pratiche comunicative e degli oggetti.

Codice libro:

cod. 244.1.92

Autori:

Cecilia Casalegno

Titolo: Advertising

Tecniche, strumenti, regole tra una rivoluzione e l’altra

Sommario:

Quali sono le tecniche da utilizzare per lavorare efficacemente in ambito pubblicitario? Quali gli strumenti? Come agire, nei diversi settori, per attirare e mantenere l’attenzione dei propri consumatori? Queste alcune delle domande a cui il volume vuole dare risposta, partendo dalle due sfide a cui è sottoposto oggi il marketing: innovazione e sostenibilità.

Codice libro:

cod. 640.40