Libri di Teorie e pratiche della comunicazione e dei media

La ricerca ha estratto dal catalogo 272 titoli

Autori:

Simona De Iulio

Titolo: Studiare la pubblicità.

Teorie, analisi e interpretazioni

Sommario:

Una guida introduttiva per orientarsi nell’insieme vasto e composito della letteratura sulla pubblicità: una sintesi chiara delle molteplici teorie, analisi e riflessioni che compongono un campo di indagine tanto ricco quanto frammentario. Il volume si rivolge principalmente agli studenti di corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze della comunicazione, ma potrà interessare anche un pubblico di lettori più ampio: professionisti del settore, studenti, dottorandi, ricercatori di altri ambiti delle scienze umane e sociali.

Codice libro:

cod. 640.25

Autori:

Titolo: Dimenticare McLuhan
Sommario:

Marshall McLuhan è scomparso nel 1980, ma le sue idee continuano ancora oggi ad attirare l’attenzione e a fare discutere. I diversi autori presenti in questo libro cercano di riflettere su come sia possibile fare evolvere le sue idee, nella consapevolezza che, per ottenere questo risultato, sia necessario in un certo senso “tradirle”. Sia necessario cioè, paradossalmente, cercare di “dimenticare McLuhan”.

Codice libro:

cod. 246.19

Autori:

Alfonso Siano, Francesca Conte

Titolo: La sostenibilità viaggia nel web.

Valutare e migliorare la comunicazione delle organizzazioni sostenibili nell'era della digital analytics

Sommario:

Nell’era della digital analytics, il volume intende rispondere alla crescente esigenza delle organizzazioni, profit e non profit, di comunicare adeguatamente sul web il proprio orientamento alla sostenibilità e le proprie iniziative in materia, avvalendosi di metriche in grado di evidenziare criticità e suggerire best practice. In particolare, nel volume viene proposto, descritto e testato un modello operativo che permette di valutare i corporate website e di offrire indicazioni per migliorarli sotto il profilo della comunicazione per la sostenibilità.

Codice libro:

cod. 248.7

Autori:

Vanni Codeluppi

Titolo: I media siamo noi

La società trasformata dai mezzi di comunicazione

Sommario:

Una riflessione lucida e originale su come agiscono i media e sui loro principali effetti nella società.

Codice libro:

cod. 246.6

Autori:

Censis

Titolo: Quindicesimo Rapporto sulla Comunicazione.

I media digitali e la fine dello star system

Sommario:

Giunto alla quindicesima edizione, il Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio delle diete mediatiche degli italiani, osservate nelle loro trasformazioni dall’inizio degli anni 2000.

Codice libro:

cod. 2000.1506

Autori:

Bernard Cova, Gregorio Fuschillo, Stefano Pace

Titolo: Le marche siamo noi.

Navigare nella cultura del consumo

Sommario:

I brand vivono! Questa la tesi del volume, che si rivolge ai professionisti del marketing e del brand management, ma anche a tutti coloro che vogliano esplorare lo scenario attuale del consumo.

Codice libro:

cod. 640.21

Sommario:

Il volume affronta una questione fondamentale delle ricerche sui media: il rapporto che i mezzi di comunicazione instaurano con l’ambiente fisico e il modo in cui alterano la geografia delle relazioni sociali. “Moores respinge la tesi di un mondo ‘senza più luoghi’. Ingaggiando un confronto critico con una serie di sociologi, geografi e studiosi di comunicazione, mostra invece come i media siano stati incorporati nell’esperienza dei luoghi” (Paul Adams, Università del Texas).

Codice libro:

cod. 246.14

Autori:

Alberto Maestri, Joseph Sassoon

Titolo: Customer Experience Design.

Progettare esperienze di marca memorabili sui media digitali

Sommario:

In che modo è possibile progettare esperienze di marca memorabili sui media digitali e attraverso le tecnologie digitali? Il libro che avete tra le mani offre delle risposte a questo importante interrogativo, proponendo un viaggio tra principi di experience management, variabili progettuali, metodi e strumenti di digital experience design e integrando costantemente discipline come management, marketing, design, psicologia e comunicazione narrativa.

Codice libro:

cod. 640.20

Autori:

Chiara Moroni

Titolo: Le storie della politica

Perché lo storytelling politico può funzionare

Sommario:

Partendo dalle ragioni dell’efficacia universale delle strategie narrative, il volume si concentra sulla dimensione narrativa della politica contemporanea e sulle strategie dello storytelling politico, evidenziandone potenzialità e fragilità, opportunità e rischi.

Codice libro:

cod. 244.62

Autori:

Titolo: Blade Runner Reloaded
Sommario:

Pochi film hanno dato vita a così tante analisi e discussioni come Blade Runner. Se all’inizio non ebbe un grande successo, successivamente è diventato un vero e proprio film di culto: il miglior film di fantascienza di tutti i tempi! Oggi, con l’occasione del lancio del sequel Blade Runner 2049 si è pensato di ritornare al film originale e a ciò che negli anni ha saputo suscitare. Un modo per riflettere sul suo successo e comprendere le ragioni della sua influenza sulla cultura sociale.

Codice libro:

cod. 246.15