Libri di Teorie e pratiche della comunicazione e dei media

La ricerca ha estratto dal catalogo 272 titoli

Autori:

Mauro De Vincentiis

Titolo: Teoria e pratica degli uffici stampa

Pianificare, valutare, decidere e gestire: obiettivi, strumenti e modelli della comunicazione con i mass media

Sommario:

Un libro-guida per una corretta comunicazione con i mass media. Un’ampia analisi dell’area della comunicazione che circonda l’ufficio stampa soprattutto come attività di specializzazione (comunicazione finanziaria, online, interna e d’emergenza).

Codice libro:

cod. 1060.138

Autori:

Valeria Verrastro

Titolo: Psicologia della comunicazione.

Un manuale aggiornato

Sommario:

La versione aggiornata di un manuale introduttivo alla psicologia della comunicazione, in linea con gli attuali sviluppi tecnologici e sociali che hanno modificato il modo di comunicare e ampliato i campi d’azione della psicologia della comunicazione.

Codice libro:

cod. 1222.117

Autori:

Titolo: Cose vere scritte bene

I più grandi annunci copy per i copy di oggi

Sommario:

Nella nuova epoca digitale il copywriter è tornato protagonista. Ma come affrontare le nuove occasioni di scrittura, con quali punti di riferimento? Questo libro raccoglie e traduce per la prima volta i più grandi annunci copy della storia della pubblicità: pietre miliari che hanno fissato gli standard della scrittura più brillante, argomentando e coinvolgendo, in equilibrio miracoloso tra leggerezza e umanità.

Codice libro:

cod. 640.18

Autori:

Andrea Barchiesi

Titolo: La tentazione dell'oblio.

Vuoi subìre o costruire la tua identità digitale?

Sommario:

Una sentenza di maggio 2014 della Corte di Giustizia Europea ha stabilito che tutti i cittadini europei hanno il diritto di richiedere la rimozione dal motore di ricerca dei contenuti che li riguardano se questi risultano inadeguati, non pertinenti o non più pertinenti alla loro immagine attuale. Lo scopo del libro è quello di inquadrare il problema. La domanda di fondo è: l’oblio, nella sua attuale definizione, è in grado di eliminare i contenuti indesiderati e tutelare l’identità digitale?

Codice libro:

cod. 244.60

Autori:

Renato Fiocca, Rossella Chiara Gambetti, Chiara Solerio

Titolo: Brand Experience

Relazioni impresa-cliente e valore di marca

Sommario:

Il volume affronta con uno sguardo critico le sfide contemporanee della comunicazione di marca, attingendo dalla tradizione della letteratura internazionale e dalla riflessione sulle pratiche manageriali e di consumo correnti. Le riflessioni trovano sistematico sostegno in esempi e casi aziendali che danno conto dell’ampio ventaglio delle situazioni che attualmente vedono le marche impegnate nella relazione con il consumatore.

Codice libro:

cod. 248.4

Sommario:

La comunicazione è un valore pubblico e ne va ri-legittimata la funzione sociale. Questa l’intenzione del volume, che nasce dall’esigenza di riaffermare la comunicazione come uno dei processi fondamentali di emancipazione sociale, dalla necessità di trascendere i campi di specializzazione che la frammentano in interessi particolari e la confondono con la politica e l’economia dei mezzi, dall’auspicio di vederla ricondotta sempre a un unico paradigma di valori pubblici storici come il diritto alla verità dell’informazione.

Codice libro:

cod. 1042.85

Autori:

Censis, U.C.S.I.

Titolo: I media tra élite e popolo.

Tredicesimo Rapporto sulla comunicazione

Sommario:

Giunto alla tredicesima edizione, il Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio dei consumi dei media, misurati nella loro evoluzione dall’inizio degli anni 2000, e l’analisi dei cambiamenti avvenuti nelle diete mediatiche degli italiani.

Codice libro:

cod. 2000.1454

Autori:

Ruggero Ragonese

Titolo: Farsi spazio

San Michele medievale fra architettura e immagine

Sommario:

Attraverso l’analisi semiotica di architetture, immagini, luoghi, questo testo ricostruisce l’avventura artistica e architettonica dell’arcangelo Michele non solo e non tanto come storia iconografica, ma come successione diacronica di testi, illustrando un possibile percorso di ricerca e di metodo.

Codice libro:

cod. 244.1.69

Autori:

Associazione Carta di Roma

Titolo: Europa media e diversità.

Idee e proposte per lo scenario italiano

Sommario:

Pubblici sempre più differenziati per età, genere, ma anche per orientamento sessuale, origine nazionale e condizione di disabilità vengono considerati target interessanti per le emittenti tv e i media europei. La ricerca mette a confronto la realtà di 15 diversi media europei – pubblici e privati – con quella italiana, dove sono state raccolte informazioni e interviste con i maggiori gruppi editoriali. Oltre al servizio pubblico, sono state realizzate interviste a esponenti di Mediaset, gruppo RCS e gruppo l’Espresso.

Codice libro:

cod. 2001.119