Libri di Comunicazione d'impresa e pubblicità

La ricerca ha estratto dal catalogo 252 titoli

Autori:

Mark Tungate

Titolo: Escape industry.

Come i brand iconici e innovativi hanno costruito il business del viaggio

Sommario:

Con il suo consueto stile chiaro e accessibile, Mark Tungate esamina l’evoluzione del settore turistico (dall’Ottocento all’era di Internet sino all’ultima frontiera del turismo spaziale) soffermandosi su alcuni dei brand più famosi. Ricco di interviste esclusive, fatti e aneddoti interessanti, Escape Industry è un racconto che accompagna i lettori nel cuore di un mercato affascinante, lungo la sua storia e le sue prospettive.

Codice libro:

cod. 640.26

Autori:

Mark Tungate

Titolo: Storia della Pubblicità

Gli uomini e le idee che hanno cambiato il mondo

Sommario:

La spesa globale per la pubblicità supera ormai i 400 milioni di dollari l’anno, e – che vi piaccia o no – la cosa ha un impatto immenso sulle nostre vite. Ma dove ha avuto inizio tutto ciò? Quali sono oggi i protagonisti del settore? Il primo libro che analizza il passato e il futuro del settore pubblicitario con una prospettiva internazionale.

Codice libro:

cod. 244.38

Autori:

Simona Ironico

Titolo: Fashion management

Mercati, consumatori, tendenze e strategie di marca nel settore moda

Sommario:

Questo testo è strutturato pensando al percorso logico necessario per la pianificazione delle strategie di marca, prodotto, comunicazione e retail di un’azienda di moda. Integrando le risorse conoscitive, analitiche, progettuali e manageriali che occorrono per operare in un settore a elevato contenuto simbolico come quello della moda, Fashion Management combina i contributi scientifici più recenti con le best practice aziendali più rilevanti.

Codice libro:

cod. 640.9

Autori:

Umberto Collesei, Francesca Checchinato, Marta Dalle Carbonare

Titolo: Gli eventi

Come progettarli e realizzarli

Sommario:

Pensato per i professionisti della comunicazione d’azienda e del settore eventi, oltre che per gli studenti, il volume propone molte case history a supporto delle spiegazioni, con numerosi rimandi a video e immagini da visualizzare sul sito dedicato che rendono interattiva la lettura anche per il lettore più curioso.

Codice libro:

cod. 640.12

Autori:

Patrizia Musso

Titolo: Slow Brand

Vincere imparando a correre più lentamente

Sommario:

Il libro che ha definito un trend! A quattro anni dalla prima edizione di questo fortunato testo, Patrizia Musso aggiorna l’analisi di un fenomeno che non diminuisce, anzi avanza! Un prezioso strumento di studio e lavoro per tutti coloro che si occupano di comunicazione, pubblicità e marketing.

Codice libro:

cod. 270.2

Autori:

Silvia Biraghi

Titolo: Agenzie di comunicazione e clienti

Come cambiano le relazioni nel tempo della discontinuità

Sommario:

Spesso le dinamiche tra cliente e agenzia sono caratterizzate da conflitti e tensioni che possono portare al deterioramento del rapporto di business. Interpretando e sfidando criticamente i punti di vista dei due "protagonisti" - cliente e agenzia - il volume esplora in profondità la dimensione relazionale e, ispirandosi alle teorie dell'assemblaggio e allo Zeitgeist della sharing economy, propone nuove configurazioni e nuove modalità di inclusione dei talenti.

Codice libro:

cod. 248.6

Autori:

Bernard Cova, Gregorio Fuschillo, Stefano Pace

Titolo: Le marche siamo noi.

Navigare nella cultura del consumo

Sommario:

I brand vivono! Questa la tesi del volume, che si rivolge ai professionisti del marketing e del brand management, ma anche a tutti coloro che vogliano esplorare lo scenario attuale del consumo.

Codice libro:

cod. 640.21

Autori:

Elena Grinta

Titolo: Branded entertainment.

La rivoluzione del settore marcom inizia da qui

Sommario:

Se la capacità del brand di essere visto e ascoltato è sempre più a rischio, la priorità assoluta di ogni azienda è spendere il proprio budget pubblicitario in modo efficace ed efficiente. Ciò significa rivolgersi ad approcci nuovi. Advertiser Funded Programming, web series, cortometraggi, advergaming… sono tantissime le possibili declinazioni di branded content & entertainment su cui si concentra l’analisi di questo volume.

Codice libro:

cod. 270.3

Autori:

Federico Capeci

Titolo: Post Millennial Marketing.

Marketing di nuova Generazione

Sommario:

Miti, stereotipi e opinioni personali rendono ancora difficile caratterizzare la generazione dei Millennials agli occhi dei professionisti della Comunicazione e del Marketing. Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione. Ne risulta una guida dalla scrittura immediata e suggestiva, essenziale per le attività di gestione del brand e per la pianificazione di marketing.

Codice libro:

cod. 270.4

Autori:

Jean-Noel Kapferer

Titolo: Lusso

Nuove sfide, nuovi sfidanti

Sommario:

Mai come oggi il lusso deve affrontare sfide di portata davvero esistenziale dalle quali uscirà necessariamente trasformato. La posta in gioco è difendere lo scarto tra il lusso e ciò che gli vuole assomigliare. L’opera affronta questi temi preoccupandosi delle inevitabili conseguenze per la gestione delle imprese e dei gruppi del lusso e per la governance dei gruppi multi-marca.

Codice libro:

cod. 270.5