Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli

Autori:

Maria Giovanna Ruberto

Titolo: La medicina ai tempi del web.

Medico e paziente nell'e-Health

Sommario:

Blog, Social Network, Forum e OnLine Health Communities sono realtà sempre più frequentate dai malati e dalle loro famiglie, che vi trovano la possibilità di confrontarsi e di scambiarsi esperienze circa sintomi, malattie e alternative terapeutiche, prima ancora del parere specialistico di un medico. Il testo analizza questo fenomeno, difficile da arginare, che rappresenta una rivoluzione copernicana nella dialettica medico-paziente.

Codice libro:

cod. 1109.7

Autori:

Piero Lorusso

Titolo: L'insicurezza dell'era digitale.

Tra cybercrimes e nuove frontiere dell'investigazione

Sommario:

La “rivoluzione digitale” ha rappresentato anche una sorta di “rivoluzione criminale”: le tecnologie informatiche difatti si sono confermate terreno fertile per le nuove espressioni del crimine organizzato, richiedendo un’operazione di contrasto che sia un giusto mix di leggi adeguate, efficaci azioni di polizia e un livello crescente di pubblica consapevolezza.

Codice libro:

cod. 262.23

Sommario:

Il volume, dopo un excursus sui principali studi relativi alla relazionalità e alla complessità del comunicare, presenta una ricerca qualitativa all’interno del Social Network Facebook, focalizzata su relazioni, vita quotidiana e comunicazione sociale.

Codice libro:

cod. 1520.708

Autori:

Laura Franceschetti

Titolo: L'amministrazione in rete: uno sguardo sociologico.

La comunicazione online in sanità

Sommario:

La funzione di comunicazione è comunemente ritenuta una risorsa strategica, non solo per il miglioramento della qualità dei servizi on line, ma anche per il coordinamento dei diversi attori coinvolti nella costruzione e attuazione delle scelte pubbliche. Partendo da questo presupposto, il volume analizza la qualità della comunicazione on line degli enti del Servizio sanitario nazionale.

Codice libro:

cod. 1520.709

Sommario:

La più aggiornata e completa guida alla costruzione dei contenuti per il Web. Redatto da un giornalista esperto in editoria digitale e pioniere nella realizzazione di informazione multimediale, il volume si rivolge non solo a un pubblico professionale ma anche a chi intende cimentarsi con la costruzione dei contenuti del Web da neofita e apprendista.

Codice libro:

cod. 1796.134

Autori:

Luca Massidda

Titolo: Atlante delle grandi esposizioni universali.

Storia e geografia del medium espositivo

Sommario:

Il volume tenta di individuare le condizioni che stanno determinando un rinnovato interesse nei confronti di quel fantasmagorico residuo di moderno che sono le Esposizioni Universali in un panorama sociale, economico, urbanistico e mediale radicalmente altro: quello della Società dell’Informazione. Quale può essere il ruolo delle Esposizioni Universali in una società che ha fatto dell’informazionalismo il suo modo di sviluppo?

Codice libro:

cod. 452.2

Autori:

Ida Cortoni

Titolo: Young Digizen?

New cultural challenges in media education

Sommario:

The cultural habits of young people suggest us to ask about the cultural value of the media for teens, the new trends of behavioral individualism, that give us new concepts on the relationship between youth and media. This book describes the complex picture that renders the problematic perspective of analysis and research for those who are interested in this topic.

Codice libro:

cod. 1381.2.14

Autori:

Paolo Magrassi

Titolo: Digitalmente confusi.

Capire la rivoluzione o subirla

Sommario:

La rivoluzione digitale va ben oltre la tv, gli iPhone e gli iPad e potrebbe rivelarsi importante come quella neolitica dell’agricoltura o quella ottocentesca dell’energia e delle macchine. Purtroppo noi italiani rischiamo di perdercela prima ancora di averla capita. Come riscattarci, come riprenderci? Nel proporre le sue risposte, il libro racconta al lettore l’abc del digitale: in una sola lettura, troverete così tutto quel che dovete e volete sapere sul suo presente e il suo probabile futuro.

Codice libro:

cod. 1420.1.122

Autori:

Antonia Cava

Titolo: Da Disneyland a Sex and the City

Un'analisi dei pregiudizi sui pubblici dei media

Sommario:

Svelando alcuni dei pregiudizi che hanno creato l’immagine degli spettatori mediali come consumatori fragili di messaggi potenti e seduttivi, il testo analizza la forza dei messaggi mediali e le diverse modalità con cui donne e bambini creano, a partire da essi, significati e svago. Dubai, Disneyland e Sex and the city vengono esaminati come “fiabe contemporanee”, racconti che sostituiscono i miti e le favole, arricchendo l’immaginario di ogni spettatore.

Codice libro:

cod. 1381.2.13

Autori:

Americo Bazzoffia

Titolo: Spot 2.0

L'uso di You Tube come mezzo pubblicitario

Sommario:

Una guida chiara e completa a tutto ciò che significa il nuovo Web 2.0 e soprattutto agli approcci di marketing e di advertising che ne sfruttano gli strumenti e i meccanismi per promuovere servizi e prodotti. Un testo per pubblicitari, uomini di marketing, studenti.

Codice libro:

cod. 244.40