
Una riflessione sul contributo del design al sistema delle nuove televisioni. Un testo per designer, ma anche per professionisti del settore televisivo, che offre un quadro significativo di visioni e pratiche di progetto per la WebTV.
cod. 84.12
La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli
Una riflessione sul contributo del design al sistema delle nuove televisioni. Un testo per designer, ma anche per professionisti del settore televisivo, che offre un quadro significativo di visioni e pratiche di progetto per la WebTV.
cod. 84.12
La più organica e aggiornata analisi sul comparto digitale della comunicazione rivolta al consumatore. Il testo offre informazioni, nozioni e dati di particolare interesse per studenti di comunicazione e marketing, e fornisce spunti di analisi e di riflessione a quei professionisti, marketer o comunicatori, che vogliano capire e approfondire gli scenari futuri della loro attività.
cod. 244.32
Modelli teorici e casi di e-learning nelle università straniere
Il volume offre una panoramica sullo sviluppo dell’e-learning nelle università a livello internazionale, individuando trend, modelli emergenti di università virtuali e una varietà di esemplificazioni attraverso l’analisi di case history del world wide web. Non manca lo studio di alcuni casi di fallimento, analizzati per individuare fattori critici di successo e insuccesso e lessons learned.
cod. 1381.2.8
Prendendo spunto dal grandissimo incremento di informazione dovuto ai nuovi media, il volume affronta il tema della fiducia in riferimento all’uso delle nuove tecnologie, attingendo alla tradizione sociologica ma anche alle scienze cognitive e all’economia, e ricorrendo a una simulazione multi-agente computer assistita.
cod. 243.2.13
cod. 243.2.5
In questo testo gli autori si propongono di fornire gli strumenti per progettare, sviluppare e valutare l’integrazione delle tecnologie digitali nell’esperienza di apprendimento/insegnamen-to.
cod. 244.22
Teorie, tecniche e metriche per la misurazione degli utenti in rete
Il primo manuale, (analitico, dettagliato e completo) che offre un inquadramento sistematico, teorico e operativo, del problema della misurazione delle audience sul web. Uno strumento che riuscirà utile a tutti i protagonisti delle nuove comunicazioni digitali in rete: web marketing manager e responsabili delle strategie commerciali in rete, imprese e produttori di contenuti online, professionisti dell’industria informatica e delle telecomunicazioni, centri media e concessionarie di internet advertising ...
cod. 1255.7
cod. 241.2.8
cod. 1420.1.70
cod. 244.19