Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli

Autori:

Antonio Perfido

Titolo: Conversation Designer

Progettare esperienze memorabili con l'AI conversazionale

Sommario:

Il Conversation Designer è una professione in forte ascesa nello scenario digitale, una figura versatile e dalle ampie competenze (copy, UX design, scienze cognitive e tecnologia) che riveste un ruolo di rilievo nel progettare relazioni tra persone, marche e organizzazioni nelle conversazioni uomo-macchina. Il volume, dal taglio molto pratico, si rivolge ad un pubblico eterogeneo per studi ed esperienze, offrendo spunti e suggerimenti per (ri)pensare il proprio futuro lavorativo.

Codice libro:

cod. 28.33

Autori:

Marino D'Amore

Titolo: La comunicazione del terrorismo

Tra informazione e propaganda

Sommario:

Il volume analizza l’intreccio tra terrorismo e informazione, che, in una simbiosi che si autoalimenta e si sviluppa in un’interazione reciproca, genera nuovi scenari, reali e digitali, e indaga l’essenza stessa del terrorismo, che consiste precisamente nella necessità di far conoscere la propria esistenza, le proprie finalità, gli obiettivi strategico-tattici e la propria ideologia di riferimento.

Codice libro:

cod. 1381.1.28

Autori:

Valeria Volponi

Titolo: Moda e metaverso

Costruire identità di marca tra NFT, communities e social commerce

Sommario:

Il volume è il primo che identifica le linee guida che le aziende del settore moda possono seguire per comprendere i principi e i limiti della metaverse-economy, il valore della relazione con il sé fisico e i molti avatar con cui gli utenti possono scegliere di rappresentarsi.

Codice libro:

cod. 640.38

Autori:

Danilo Boriati

Titolo: Vite con lo smartphone

Una ricerca esplorativa prima e durante la pandemia

Sommario:

Qual è il ruolo dello smartphone nella nostra vita quotidiana? Ed è cambiato, con l’avvento della pandemia, l’uso che se ne fa? La ricerca indaga le implicazioni dell’utilizzo del telefono mobile, con un approccio quantitativo, in relazione a differenti ambiti di esperienza degli italiani, in particolare rispetto all’articolazione delle relazioni sociali familiari e delle pratiche quotidiane esperite entro l’ambiente domestico, connettendole al contesto pre e intra pandemico.

Codice libro:

cod. 1520.827

Autori:

Simone Splendiani

Titolo: La comunicazione di crisi e i social media

Principi, modelli teorici e applicazioni pratiche

Sommario:

L’avvento della comunicazione digitale e la pervasività dei social media hanno radicalmente modificato il contesto nel quale agisce la comunicazione di crisi. Il volume affronta il complesso rapporto tra comunicazione di crisi e social media alla luce delle tendenze più recenti e, al contempo, sulla base di modelli concettuali consolidati. Uno strumento efficace e immediato, adatto a un pubblico tanto di studiosi quanto di operatori della comunicazione.

Codice libro:

cod. 248.12

Autori:

Davide Cino

Titolo: Sharenting

I dilemmi della condivisione e la costruzione sociale della "buona genitorialità digitale"

Sommario:

Lo sharenting è un fenomeno diffuso e normalizzato che indica la condivisione di foto e video da parte di un genitore della propria genitorialità e/o dei propri figli. Una prassi che però è ancora priva di modelli pedagogici e culturali pregressi cui fare riferimento e che fa insorgere nei genitori non pochi interrogativi sulla legittimità della stessa. Condividere o non condividere? Se sì, come farlo? Quando? Dove? Questo volume indaga il discorso sullo sharenting così come socialmente costruito dai media e dai genitori stessi.

Codice libro:

cod. 1097.1.18

Autori:

Titolo: Voci nel silenzio

La comunicazione al tempo del Coronavirus

Sommario:

Questo libro è un diario di bordo scritto da sociologi, pedagogisti e antropologi italiani e spagnoli durante il naufragio del coronavirus. Una pandemia che ha rivoluzionato anche la comunicazione, a cui ha fatto da contraltare un doloroso silenzio della vita. Pietrificati dalla nostra fragilità esistenziale, abbiamo assistito inermi al tragico corso degli eventi. Ma milioni di piccole luci, dai balconi delle case, hanno rischiarato le tenebre e tante impavide voci hanno combattuto il mutismo della morte.

Codice libro:

cod. 1520.811

Autori:

Chiara Landi, Francesco Colicci

Titolo: Social media expert

Analizza, promuovi, monitora e ottimizza

Sommario:

Chi è il Social Media Expert? Che cosa fa? Quali sono gli strumenti che utilizza per muoversi sul web nell’advertising contemporaneo? Questo manuale, agile ma esauriente e scritto con un linguaggio semplice e chiaro, intende rispondere a ognuna di queste domande. “Questo libro è un must per capire chi è veramente un Social Media Expert e come riconoscerne uno bravo” (Massimo Chieruzzi, CEO AdEspresso).

Codice libro:

cod. 28.26

Autori:

Matteo Civaschi

Titolo: Digital art director

Sperimenta le tecniche, allena le attitudini, trova uno stile

Sommario:

Che cosa significa essere un art director oggi? Quali sono le molteplici sfaccettature di questa professione? Quali attitudini e caratteristiche deve avere chi le si avvicina? Questo manuale intende offrire ispirazioni. Oltre ad approfondire le criticità del mestiere, mostra le possibili soluzioni, propone moltissimi suggerimenti ed esempi, oltre che consigli per trovare la giusta motivazione.

Codice libro:

cod. 28.28

Autori:

Riccardo Milanesi, Domenico Morreale

Titolo: Alternate Reality Game

Costruire mondi possibili per un futuro migliore

Sommario:

Questo testo è il primo in Italia specificamente dedicato agli Alternate Reality Game e spiega non solo che cosa siano e a che cosa possano servire, ma anche come progettarli. Descrivendo e analizzando un’ampia serie di esempi, il manuale è una guida per imparare a ibridare narrazione e gamification nei progetti di comunicazione. Un testo agile e pratico, rivolto agli studenti e ai professionisti.

Codice libro:

cod. 270.18