Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 300 titoli

Autori:

Carlo Flamigni, Marina Mengarelli

Titolo: Nelle mani del dottore?

Il racconto e il possibile futuro di una relazione difficile

Sommario:

L’opinione che la maggior parte delle persone nutre nei confronti della medicina e dei medici non è positiva ormai da molto tempo. Chi è il responsabile di questa situazione? Questo libro si propone di trovare una risposta e lo fa attraverso un’analisi dei problemi organizzativi e sociali che caratterizzano la medicina di oggi.

Codice libro:

cod. 1420.1.158

Sommario:

Dopo aver analizzato il funzionamento linguistico nell’adulto bilingue e nello sviluppo del linguaggio nel bambino bilingue, il libro affronta le difficoltà diagnostiche nella valutazione dei diversi disturbi del linguaggio e della comunicazione in età infantile, adulta e senile con consigli pratici su come orientarsi in una pratica clinica inesistente fino a 20 anni fa.

Codice libro:

cod. 502.9

Autori:

Titolo: L'equità nella salute in Italia.

Secondo rapporto sulle disuguaglianze sociali in sanità

Sommario:

In Italia è stato stimato che l’eliminazione delle disuguaglianze di salute associate al livello di istruzione porterebbe a una riduzione di circa il 30% della mortalità generale maschile e quasi del 20% di quella femminile. Raggiungere tale risultato sarebbe una conquista dai benefici immensi per il benessere di tutta la società. Ma su quali determinanti intervenire per avere guadagni più significativi per la popolazione o per suoi specifici sottogruppi?

Codice libro:

cod. 535.55

Autori:

Antonio Virzì

Titolo: Un malato senza nome.

Rivisitazione de "Il tailleur grigio" di Andrea Camilleri

Sommario:

Una storia straordinaria e assieme singolare, costruita come un giallo, che incuriosisce prima, appassiona poi. Si svela, però nel finale, come una suggestiva lezione sul rapporto medico-paziente.

Codice libro:

cod. 2001.93

Autori:

Giuseppe A. Micheli

Titolo: Il vento in faccia.

Storie passate e sfide presenti di una psichiatria senza manicomio

Sommario:

Questo libro intende ricostruire la grande stagione riformatrice della psichiatria – che ha strappato la gestione dei malati di mente ai manicomi – per arrivare a una mappa della situazione attuale e dei suoi principali problemi.

Codice libro:

cod. 1370.1.30

Autori:

Titolo: Assistere presenze assenti.

Una ricerca sulle famiglie di persone in stato vegetativo

Sommario:

La prima ricerca empirica condotta in Italia su un campione di famiglie di persone in stato vegetativo. La ricerca ha analizzato con diverse metodologie la condizione dei familiari delle persone in stato vegetativo e l’impatto sulle loro vite che il prendersi cura di questa tipologia di pazienti comporta.

Codice libro:

cod. 1614.2.1

Autori:

Giordano Cotichelli

Titolo: Disuguaglianze nella salute e professione infermieristica.

Risorse e criticità per l'equità del sistema sanitario

Sommario:

Capire e valutare il sapere infermieristico in tema di disuguaglianze della salute significa considerare in primo luogo la dimensione valoriale della professione, presente nei codici deontologici prodotti a livello internazionale e italiano. A questo il testo unisce lo studio sul campo, cercando una chiave di lettura professionale dei bisogni assistenziali che prenda in considerazione anche le problematiche di tipo socio-economico.

Codice libro:

cod. 1370.44