Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 302 titoli

Sommario:

Il manuale intende rivolgersi ai professionisti impegnati nella formazione del medico sugli aspetti comunicativi e relazionali. Propone un percorso che offre strumenti comunicativi specifici a seconda della fase di malattia e delle caratteristiche del contesto relazionale.

Codice libro:

cod. 1370.1.27

Sommario:

L’esperienza quarantennale e l’opera di Giuseppe Gitti nel difficile compito dell’educazione di un sordo, tra nuove possibilità offerte dal progresso tecnologico e illusioni. Un’opera che si pone come obiettivo “una vera e profonda comunicazione” da parte del sordo.

Codice libro:

cod. 2000.1217

Sommario:

I contributi qui presentati, fondati sull’osservazione e sull’esperienza clinica, studiano l’efficacia del gruppo terapeutico nella cura delle dipendenze patologiche. Il testo è uno strumento di lavoro e un’occasione di confronto scientifico per tutti i professionisti che operano nel campo dell’intervento sulle dipendenze patologiche. Guglielmo Campione, medico psichiatra e psicoterapeuta, è responsabile del Ser.T. di Rozzano. Antonio Nettuno, psicoanalista di gruppo, è psicologo del Ser.T. di Desio-Carate.

Codice libro:

cod. 231.4

Autori:

Titolo: L'approccio transculturale nei servizi psichiatrici.

Un confronto tra gli operatori

Sommario:

Questo testo occupa un posto particolare nella pur vasta letteratura sulla psicologia e psichiatria transculturale. Descrive infatti – con l’aiuto di autorevoli contributi – come comportarsi di fronte all’altro che irrompe negli ambulatori, nei consultori, negli ospedali e con quale atteggiamento mentale ci si debba avvicinare a persone provenienti da altre culture e da culture altre.

Codice libro:

cod. 1370.2.2

Autori:

Pier Giorgio Crosignani

Titolo: La contraccezione.

Quando, perché e come

Sommario:

Scritto con un linguaggio chiaro e semplice, il libro ha lo scopo non solo di illustrare i principali aspetti della contraccezione, ma anche di fornire risposte esaurienti alle domande più comuni, che ancora oggi le persone, giovani e meno giovani, continuano a porsi.

Codice libro:

cod. 1411.63

Autori:

Titolo: Il trapianto di organi.

Realtà clinica e questioni etico-deontologiche

Sommario:

Quali i criteri per assegnare un organo a un paziente? Cosa fare per aumentare la disponibilità di organi? Fino a che punto offrire ai pazienti organi che presentano dei rischi? Si possono utilizzare criteri meritocratici per determinare la lista di attesa? Il volume raccoglie casi realmente accaduti, in cui emergono i quesiti esposti, nel tentativo di dare risposte argomentate.

Codice libro:

cod. 1370.1.25

Autori:

Titolo: Lavoro di cura e automutuo aiuto.

Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti

Sommario:

Un manuale sia per operatori psico-sociali, sanitari, educativi (che a vario titolo si occupano degli anziani e delle loro famiglie) sia per le associazioni di familiari e di volontariato quotidianamente a contatto con le problematiche delle famiglie curanti. Obiettivo del testo è di porre in luce la complessità del lavoro di cura rivolto ai propri anziani, collegandolo ai nodi problematici che i caregiver devono affrontare, ed evidenziare la tipicità del sostegno che i familiari trovano nel gruppo di automutuo aiuto.

Codice libro:

cod. 1130.1.7

Sommario:

Il volume mette in luce il legame esistente tra AIDS e sicurezza, soprattutto nei paesi dell’Africa sub-sahariana, dove la percentuale di sieropositività raggiunge un livello superiore al 30%. Inoltre, il testo evidenzia il rapporto tra le relazioni di genere e la diffusione del virus dell’HIV in Africa. Un libro per operatori socio-sanitari, sociologi, epidemiologi, ricercatori in discipline sociali, membri di organizzazioni non governative e funzionari di istituzioni pubbliche e private che operano nel campo sociale e sanitario.

Codice libro:

cod. 1370.38

Autori:

Giuseppe Lavenia

Titolo: Elementi di psicologia clinica e dinamica

Manuale per operatori dei servizi sociali e della salute mentale

Sommario:

Un manuale che offre tutti gli strumenti per orientare dal punto di vista psicologico il lavoro sul campo. Si rivolge in particolar modo alle professioni socio-sanitarie (assistenti sociali, educatori, operatori sanitari, infermieri, ecc.). Un testo prezioso anche per gli psicologi che si affacciano alla clinica e vogliono munirsi di un vademecum agile e operativo, focalizzato sulle disfunzioni di relazione più comunemente sottese alle forme di sofferenza psicologica.

Codice libro:

cod. 1240.1.34

Autori:

Titolo: Il clown professionale nei servizi alla persona.

Materiali per la formazione del clown in corsia

Sommario:

Il clown professionale nei servizi alla persona è un operatore che, integrando una solida formazione in ambito psicopedagogico ed etico-sociale con le tecniche mutuate dall’arte circense, dalla clownerie, dall’arte drammatica ed espressiva, si pone come educatore della persona che soffre, all’interno di contesti sociosanitari e ospedalieri secondo la declinazione offerta dal concetto di alleanza terapeutica. Il testo presenta il processo di formazione di questo operatore facendo riferimento ai saperi teorici e teoretici fondativi e alla loro traduzione nella prassi operativa.

Codice libro:

cod. 487.2