Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 300 titoli

Autori:

Roberta Di Canio

Titolo: La disperata ricerca della certezza.

Criteri etici di orientamento nelle terapie intensive neonatali

Sommario:

Il volume affronta il problema dell’incertezza scientifica e morale nelle scelte mediche di fine o prosecuzione di vita per i neonati prematuri sottoposti a cure intensive. Il testo svolge un’analisi critica delle “strategie” con cui la comunità scientifica, i bioeticisti e il diritto cercano validi criteri di orientamento morale, fissando limiti e doveri di cura per medici e genitori.

Codice libro:

cod. 1405.13

Autori:

Maria Giovanna Ruberto

Titolo: La medicina ai tempi del web.

Medico e paziente nell'e-Health

Sommario:

Blog, Social Network, Forum e OnLine Health Communities sono realtà sempre più frequentate dai malati e dalle loro famiglie, che vi trovano la possibilità di confrontarsi e di scambiarsi esperienze circa sintomi, malattie e alternative terapeutiche, prima ancora del parere specialistico di un medico. Il testo analizza questo fenomeno, difficile da arginare, che rappresenta una rivoluzione copernicana nella dialettica medico-paziente.

Codice libro:

cod. 1109.7

Sommario:

Un manuale che contiene le informazioni e le istruzioni per l’uso di un test fondamentale utilizzato da psicologi e operatori sanitari che operano con pazienti anziani interessati dalla perdita della funzionalità alimentare.

Codice libro:

cod. 1305.152

Autori:

Gaia Marsico

Titolo: La sperimentazione umana.

Diritti violati/diritti condivisi

Sommario:

Il volume vuole offrire un’introduzione alla sperimentazione clinica, affrontando anche le complesse questioni etiche che solleva. Particolare attenzione viene data all’intreccio tra salute e diritti individuali e sociali; all’importanza e all’ambivalenza del consenso informato; al crescente ruolo che in questo campo sono chiamati a svolgere i Comitati Etici; alla sperimentazione come espressione responsabile della pratica assistenziale.

Codice libro:

cod. 1405.7

Autori:

Titolo: Il trapianto di organi.

Realtà clinica e questioni etico-deontologiche

Sommario:

Quali i criteri per assegnare un organo a un paziente? Cosa fare per aumentare la disponibilità di organi? Fino a che punto offrire ai pazienti organi che presentano dei rischi? Si possono utilizzare criteri meritocratici per determinare la lista di attesa? Il volume raccoglie casi realmente accaduti, in cui emergono i quesiti esposti, nel tentativo di dare risposte argomentate.

Codice libro:

cod. 1370.1.25

Autori:

Marco Mozzoni

Titolo: Alzheimer.

Come diagnosticarlo precocemente con le reti neurali artificiali

Sommario:

L’Alzheimer è stato riconosciuto dal Consiglio dei Ministri dell’Unione una “priorità europea”. Patologia neurodegenerativa complessa e multifattoriale, la sua diagnosi risulta difficile anche al clinico più esperto. In tale ottica, il volume intende portare all’attenzione non solo dei clinici, ma anche dei non addetti ai lavori, le nuove acquisizioni della ricerca scientifica, illustrando in particolare le potenzialità dell’utilizzo delle Reti neurali artificiali nel contesto della diagnosi precoce dell’Alzheimer.

Codice libro:

cod. 1409.4

Autori:

Titolo: Lavoro di cura e automutuo aiuto.

Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti

Sommario:

Un manuale sia per operatori psico-sociali, sanitari, educativi (che a vario titolo si occupano degli anziani e delle loro famiglie) sia per le associazioni di familiari e di volontariato quotidianamente a contatto con le problematiche delle famiglie curanti. Obiettivo del testo è di porre in luce la complessità del lavoro di cura rivolto ai propri anziani, collegandolo ai nodi problematici che i caregiver devono affrontare, ed evidenziare la tipicità del sostegno che i familiari trovano nel gruppo di automutuo aiuto.

Codice libro:

cod. 1130.1.7

Sommario:

Il volume mette in luce il legame esistente tra AIDS e sicurezza, soprattutto nei paesi dell’Africa sub-sahariana, dove la percentuale di sieropositività raggiunge un livello superiore al 30%. Inoltre, il testo evidenzia il rapporto tra le relazioni di genere e la diffusione del virus dell’HIV in Africa. Un libro per operatori socio-sanitari, sociologi, epidemiologi, ricercatori in discipline sociali, membri di organizzazioni non governative e funzionari di istituzioni pubbliche e private che operano nel campo sociale e sanitario.

Codice libro:

cod. 1370.38