Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 301 titoli

Sommario:

Il volume illustra alcuni dei più recenti contributi teorico-clinici relativi alla diagnosi e al trattamento dei pazienti tossicodipendenti con complicanze psicopatologiche e/o psichiatriche, e propone un modello sperimentale di diagnosi e trattamento di un gruppo di pazienti inseriti in diverse strutture residenziali e semiresidenziali in rete tra loro.

Codice libro:

cod. 306.14

Sommario:

Il volume ricerca una ottimizzazione di tutti i valori in gioco quando si parla di consenso informato, e prospetta la creazione di un sistema articolato di garanzie che possano meglio tutelare gli individui malati e i professionisti della salute che, a vario titolo, si incontrano. Un testo per dirigenti sanitari, giuristi, bioeticisti, e per quanti entrano in contatto con medici o strutture ospedaliere e sanitarie.

Codice libro:

cod. 1370.35

Autori:

Simona Giardina, Dario Sacchini

Titolo: La vecchiaia e i suoi volti

Una lettura etico-antropologica

Sommario:

Una ricerca sociale sulla condizione anziana, svolta su un campione rappresentativo di persone abitanti in Calabria. L’indagine ha analizzato non solo le variabili fisico-psichiche, socio-sanitarie e psicologiche, ma anche quelle legate alla famiglia, alla spiritualità, alla religiosità, ai valori e alla qualità di vita. Una insospettata ricchezza emerge anche nelle interviste in profondità allestite per mettere a punto il questionario strutturato che sarebbe stato poi somministrato su campione allargato.

Codice libro:

cod. 1405.8

Sommario:

Una trattazione dell’analisi delle decisioni nella medicina clinica insuperata per ampiezza, chiarezza e rigore. Temi quali la valutazione dell’incertezza e del rischio, la ricerca e l’utilità delle informazioni cliniche e la considerazione di costi, benefici e preferenze trovano un’esposizione ben fondata e ricca di esempi. Uno strumento fondamentale di ricerca, lavoro e formazione.

Codice libro:

cod. 535.3

Autori:

Anna Lusa

Titolo: Le competenze degli infermieri in sala operatoria.

Guida alla valutazione e ai percorsi formativi

Sommario:

Il testo vuole offrire gli strumenti utili per la creazione di una mappatura delle competenze nel caso specifico dell’infermiere di sala operatoria. Grazie al percorso formativo delineato tutti gli infermieri del comparto operatorio potranno completare la propria formazione assimilando la competenza di cui risultano carenti per raggiungere il livello previsto.

Codice libro:

cod. 1370.1.22

Autori:

Titolo: Dire, fare, curare.

Parole tra medici e malati

Sommario:

Un malato che comprende le parole del suo medico è un malato che aderirà alla terapia con maggiori possibilità di successo. Dall’analisi storica della relazione tra medico e malato alla comunicazione delle cattive notizie, dal racconto di una “paziente per sempre” al rapporto col paziente psichiatrico, il testo sottolinea come le parole del medico abbiano effetti concreti nella guarigione del malato.

Codice libro:

cod. 1341.2.31

Autori:

Maurizio Coletti, Francesco Gaudio

Titolo: Lavorare con i tossicodipendenti

Complessità, sfide e rimozione sociale

Sommario:

Il volume analizza il tema, largamente trascurato, della condizione lavorativa degli operatori dei Servizi socio-sanitari per le dipendenze patologiche in Italia, fornendo ad addetti e policy makers indicazioni sistematiche per dare corpo a politiche urgenti di qualificazione e sviluppo del settore.

Codice libro:

cod. 306.15

Autori:

Maurizio Fea

Titolo: Riparatori di destini

Dipendenze, etica e biologia

Sommario:

Si può dire che il destino del tossicomane sia caratterizzato dalla sua propensione a modulare chimicamente le emozioni? Possiamo dire che l’uso di sostanze sia una forma di adattamento darwiniano? Che effetti produce l’adozione del paradigma evoluzionistico nell’interpretazione della diffusione dell’uso di sostanze psicotrope? Il volume suggerisce delle coordinate scientifiche e culturali per interpretare il fenomeno della tossicodipendenza.

Codice libro:

cod. 231.1.36

Sommario:

Un testo per comprendere l’universo dell’alcolismo, una riflessione non solo sull’alcolista, ma anche sugli operatori impegnati nei servizi. I risultati di un Congresso tematico nazionale per fare il punto sulla realtà nei dipartimenti territoriali dell’intervento sul paziente alcolista, affrontando alcune delle tante problematiche che il tema alcol richiama.

Codice libro:

cod. 231.1.38