Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 301 titoli

Sommario:

Il libro si rivolge a studiosi e operatori, attenti a tutte le questioni transculturali, come per esempio quelle che sorgono durante le consultazioni di medicina, di pediatria, di psichiatria e nei servizi di Protezione Materno-Infantile, nelle scuole, nei tribunali, nei quartieri, nella città…

Codice libro:

cod. 1370.2.1

Autori:

Titolo: Psicologia dell'emergenza sanitaria 118

Riflessioni ed esperienze di psicologi, medici e infermieri dell'area critica

Sommario:

Tra suggestioni emotive, storie quotidiane, riflessioni teoriche e considerazioni tecniche, una psicologa e gli operatori del 118 di Ancona si raccontano nel loro percorso di “aiuto a chi aiuta”. Un testo per quanti – medici, psicologi, infermieri, soccorritori e volontari – lavorano in area critica, 118, pronto soccorso, rianimazione e terapie intensive.

Codice libro:

cod. 1240.2.13

Autori:

Mario Cardano, Giulia Lepori

Titolo: Udire la voce degli dei

L'esperienza del gruppo voci

Sommario:

Il “Gruppo Voci”, costituitosi come gruppo di esperti, non per scienza, ma per esperienza, conduce un lavoro di ricerca sulla propria singolare esperienza di “uditori di voci”. Alla ricostruzione della storia del Gruppo, il volume accompagna una riflessione sulle politiche della differenza e, in particolare, sulle pratiche di resistenza adottate da chi vede la propria differenza ascritta al registro dello stigma.

Codice libro:

cod. 1370.41

Sommario:

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

Codice libro:

cod. 1240.1.50

Autori:

Serena Bonifacio, Luigi Girolametto, Marcella Montico

Titolo: Le abilità socio-conversazionali del bambino

Questionario e dati normativi dai 12 ai 36 mesi d'età

Sommario:

Rivolto a logopedisti, psicologi e altri clinici, il questionario è uno strumento clinico che coinvolge i genitori nella valutazione indiretta di bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi con disturbo comunicativo e linguistico.

Codice libro:

cod. 502.8

Sommario:

Partendo dall’evoluzione storico-normativa delle cure palliative, dalla figura dell’Operatore Socio-Sanitario in Italia e dall’impianto teorico dei concetti di core-competence, il volume delinea fasi e risultati del percorso metodologico del Progetto Le core-competencies dell’Operatore Socio-Sanitario in Cure Palliative, e individua le possibili applicazioni delle core-competencies nell’ambito formativo e organizzativo delle cure palliative.

Codice libro:

cod. 1370.45

Autori:

Titolo: Organizzare il servizio sociale

Nodi interpretativi e strumenti di analisi per gli assistenti sociali

Sommario:

Questo libro si concentra su quella parte della professione degli assistenti sociali che risulta spesso erroneamente scontata o totalmente pre-ordinata da norme di legge o di altra fonte normativa. Gli assistenti sociali difatti sono anche degli operatori organizzativi, che applicano e producono regole per coordinare diverse attività, intrattengono relazioni con operatori di altri servizi, valutano il loro operato in termini di efficacia, legittimità e aderenza a standard di varia provenienza.

Codice libro:

cod. 1168.2.8

Sommario:

Relazione ufficiale del terzo corso di aggiornamento di Foniatria e Logopedia (SIFEL), questo volume si avvale della collaborazione dei più importanti esperti italiani del settore in ambito di screening e diagnosi precoce. Dopo alcune informazioni di ordine generale sulle procedure di screening, le modalità di rilevazioni di dati biologici e la riorganizzazione dei servizi, il testo presenta i principali ambiti delle competenze foniatrico logopediche.

Codice libro:

cod. 502.10

Sommario:

L’uso degli interventi assistiti con gli animali si declina come una co-terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata con pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo. Il volume illustra l’esperienza di chi – l’associazione Antropozoa – da vent’anni lavora in questo campo e sottolinea l’importanza della presenza della pet therapy in un ospedale pediatrico.

Codice libro:

cod. 1305.246

Autori:

Lidia Devetak, Emanuela Naibo, Maria Vanto

Titolo: OSS: Operatore Socio-Sanitario

L'evoluzione dei servizi sociali e sanitari: origine, sviluppo e futuro della professione

Sommario:

Dopo alcuni cenni storici all’evoluzione dei sistemi socio-sanitari che costituiscono le radici delle professioni sociali, le autrici descrivono l’evoluzione legislativa dei sistemi socio-sanitari e l’istituzione e il profilo della figura dell’OSS; nella seconda parte esaminano la metodologia, la relazionalità e l’operatività dell’OSS nei diversi ambiti lavorativi; infine, nella terza parte, il volume propone un focus sul sistema della domiciliarità e sulla sperimentazione di servizi o interventi innovativi.
Il linguaggio semplice e comprensibile rende il testo uno strumento utile non solo per gli Operatori Socio-Sanitari in formazione, ma anche un’occasione di approfondimento per tutti coloro che già svolgono questa professione.

Codice libro:

cod. 1130.367