Libri di Salute, società, medicina del lavoro

La ricerca ha estratto dal catalogo 477 titoli

Autori:

Titolo: Le medicine non convenzionali in Italia

Storia, problemi e prospettive d'integrazione

Sommario:

Il lavoro è frutto dell’incontro tra la sociologia della salute e la componente più aperta della medicina italiana, che ricerca da tempo nell’incontro con le Medicine Non Convenzionali (MNC) lo stimolo e l’occasione per un suo ripensamento profondo nella direzione di una nuova medicina centrata sulla persona. Ne emerge un quadro variegato dello stato delle MNC, che riflette la tendenza verso un pluralismo sanitario reale, anche se incompiuto e non ancora pienamente legittimato, ricco di forti potenzialità e di tutti gli elementi e le condizioni richieste per un profondo rinnovamento della sanità e della cultura della salute.

Codice libro:

cod. 1350.27

Autori:

Titolo: Qualità e sanità: un dialogo per l'umanizzazione

Filosofia, pedagogia, medicina e psicologia

Sommario:

Il testo vuole essere uno strumento utile per la ricomposizione del senso e del significato dell’agire sanitario: filosofi, pedagogisti, medici e psicologi hanno tracciato i lineamenti scientifici e didattici di un approccio multidisciplinare della relazione medico-paziente e proposto un’ipotesi culturale e professionale per la formulazione di una nuova alleanza tra i diversi soggetti in gioco sui temi di comunicazione, professione, arte, scienza, filosofia, pratica medica, umanizzazione, ecc.

Codice libro:

cod. 1243.53