Libri di Business intelligence, Big Data, gestione delle informazioni, IT governance

La ricerca ha estratto dal catalogo 67 titoli

Autori:

Renata Paola Dameri, Stefano Privitera

Titolo: IT Governance.

Concetti teorici e implementazione

Sommario:

Governare saggiamente i processi di acquisizione, gestione e utilizzo dell’Information Technology (e allineare tecnologia e strategie aziendali) è indispensabile al fine di trarre un ritorno positivo rispetto agli investimenti effettuati nella tecnologia stessa. Questo volume si propone di sistematizzare i concetti chiave e mostrarne le implementazioni in un caso d’avanguardia.

Codice libro:

cod. 100.708

Autori:

Amedeo De Luca

Titolo: Innovazione e competitività delle PMI in Italia.

Metodi e modelli di mercato

Sommario:

Una guida originale e importante per gli imprenditori e i dirigenti (in tutti i ruoli: dall’amministrazione alla produzione al marketing) delle piccole e medie imprese. La debolezza di “cultura scientifica d’impresa” è sovente una loro carenza. Il volume offre gli strumenti per rimediarvi illustrando i vantaggi delle metodologie “quantitative” applicabili in azienda.

Codice libro:

cod. 100.725

Sommario:

Qual è il ruolo dei sistemi informativi nell’amministrazione e nel governo delle aziende? Un volume sulle nuove tecnologie e sull’impatto che avranno sui sistemi informativi. Un testo per capire come utilizzare l’evoluzione tecnologica per essere sempre più efficienti e competitivi, come dimostra il caso Piaggio.

Codice libro:

cod. 366.26

Autori:

Titolo: Outsourcing

I vantaggi di una scelta strategica

Codice libro:

cod. 724.35

Autori:

Claudio Sordi

Titolo: Il ceo digitale

Cosa devono pretendere i capi azienda dall'Information Technology per essere competitivi

Sommario:

Cosa deve pretendere il capo azienda dall’IT e dal proprio CIO (Chief Information Officer)? Come organizzare l’IT? Come misurare l’IT? Quali attenzioni bisogna porre ai processi di business nella ricerca di soluzioni IT efficaci?

Codice libro:

cod. 1481.118

Autori:

Jim Davis, Gloria Miller, Allan Russell

Titolo: Information revolution

Il modello evolutivo delle informazioni a sostegno del business

Sommario:

Se per caso credevate che fosse già avvenuto, dovete ripensarci. L’impatto rivoluzionario dell’IT sul mercato è oggi infatti solo agli inizi! Questo libro va oltre la superficie: spiega concretamente ad ogni impresa come trasformarsi in un’autentica "struttura intelligente" guidata e diretta dalle informazioni. Ne sono autori tre Vice President di Sas International, la società americana leader nel mondo nel software e nei servizi di business intelligence.

Codice libro:

cod. 100.634

Autori:

Lorenzo Schiavina

Titolo: Metodi e strumenti per la modellizzazione aziendale

Come gestire il problem solving e il decision making

Sommario:

L’autore espone i metodi risolutivi e i modelli sviluppati dalla ricerca operativa per guidare con razionalità ed efficienza il processo decisionale. Ogni metodo viene illustrato attraverso esempi scelti accuratamente per essere riconoscibili in tutti i tipi di aziende, dalle più piccole alle più grandi. Si rivolge agli imprenditori che vogliono ottenere una visione razionale dell’azienda, a chi si occupa della gestione aziendale, ai programmatori e agli esperti di tecnologia informatica.

Codice libro:

cod. 100.635

Autori:

Antonio Candiello

Titolo: Qualità e tecnologie informatiche per l'innovazione nelle Pmi

Un modello integrato di gestione tra strumenti e comunità professionali

Sommario:

Il volume analizza un insieme di strumenti gestionali, tecnologici e sistemici, con particolare riferimento al ruolo che le comunità professionali possono svolgere nel codificare e diffondere le conoscenze e le applicazioni innovative.

Codice libro:

cod. 1075.5

Autori:

Claudio Antonelli

Titolo: Balanced scorecard per l'area IT: esperienze

Un timone per governare la navigazione dell'Information Technology al servizio dell'impresa

Sommario:

In questo libro si descrivono esperienze di Balanced Scorecard effettuate in una decina di aziende di varie dimensioni. Ferrero, Mediaset, Osram, Schneider Electric, Sigma-Tau, Solvay: i casi aziendali illustrati. Anche in Italia l’approccio Balanced Scorecard nella pianificazione e controllo è uscito dalla fase accademica e cresce sensibilmente l’interesse per una concreta applicazione nei contesti aziendali.

Codice libro:

cod. 100.561