Libri di Management della cultura, turismo, sport, servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 120 titoli

Autori:

Alessia Zorloni

Titolo: L'economia dell'arte contemporanea

Mercati, strategie e star system

Sommario:

L’investimento in arte è un’operazione delicata e complessa: non basta saper riconoscere un’opera e stimarne il possibile valore economico, bisogna anche conoscere il mercato e comprendere i meccanismi economici su cui si regge. Il volume analizza il sistema dell’arte contemporanea attraverso i comportamenti dei suoi principali operatori, sia sul versante della domanda (visitatori, collezionisti, imprese private) che su quello dell’offerta (gli artisti, i galleristi, le case d’asta e le fiere).

Codice libro:

cod. 1257.32

Autori:

Lucio Argano

Titolo: Manuale di progettazione della cultura

Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico

Sommario:

Un manuale fondamentale per il professionista della cultura e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master. Una guida che affronta la filosofia progettuale (cosa si progetta), le azioni progettuali (perché si deve progettare), le tecniche (come si progetta), nell’ottica professionale e pratica per gli operatori culturali.

Codice libro:

cod. 1059.28

Autori:

Elisa Bortoluzzi Dubach, Chiara Tinonin

Titolo: La relazione generosa

Guida alla collaborazione con filantropi e mecenati

Sommario:

Primo manuale completo sulla relazione filantropica in lingua italiana, il libro si articola in nove capitoli e un’appendice dedicata alle nuove traiettorie di sviluppo del settore. All’interno di ogni capitolo numerose checklist perfezionano l’acquisizione dei contenuti, rendendo immediata per il lettore l’applicazione dei diversi criteri metodologici nella gestione operativa di una relazione con un mecenate.

Codice libro:

cod. 1060.315

Autori:

Titolo: Spazi del possibile

I nuovi luoghi della cultura e le opportunità della rigenerazione

Sommario:

Nel corso degli ultimi dieci anni si è assistito in tutta Italia alla diffusione di nuovi centri culturali multidisciplinari e ibridi in cui si sperimentano linguaggi e si indaga il contemporaneo fuori dai contesti tradizionali. Questo libro ne racconta il fenomeno. Una pubblicazione che si rivolge a professionisti del settore, a coloro che gestiscono spazi culturali o pianificano interventi sul territorio, a policy maker e amministratori locali, a chi è interessato alle nuove forme della cultura contemporanea e ai processi di innovazione sociale e urbana.

Codice libro:

cod. 1257.62

Autori:

Enrico Flavio Giangreco

Titolo: Il marketing e la comunicazione nello sport

Lo scenario dell'entertainment business

Sommario:

Le società sportive devono essere gestite come attività di entertainment e necessitano di un approccio veramente orientato al marketing e alla comunicazione. Il volume si pone come una guida non solo per i consulenti, i professionisti e gli addetti ai lavori, ma anche per tutti gli appassionati.

Codice libro:

cod. 100.811.1

Sommario:

Rivolto principalmente a organizzazioni impegnate nella gestione di musei, biblioteche, teatri, festival, eventi, spazi, progetti e processi culturali, indipendentemente da dimensione e configurazione, questo libro è un prezioso strumento di supporto per studenti, consulenti e quanti si occupano professionalmente di temi legati alla gestione delle arti e della cultura.

Codice libro:

cod. 1059.56

Autori:

Giovanni Malcotti

Titolo: Il Golf Manager

Ottimizzare ricavi e prestazioni: il Revenue Management per i golf club moderni

Sommario:

I campi da golf sono oggi imprese articolate che richiedono una gestione strategica e attenta per prosperare, andando ben oltre la semplice offerta di uno spazio per giocare. Questo volume offre una guida completa pensata per fornire agli operatori del settore golfistico gli strumenti e le conoscenze necessarie per navigare nel complesso panorama gestionale moderno.

Codice libro:

cod. 1060.360

Autori:

Sergio Cherubini

Titolo: Management e marketing dello sport

Valorizzare l'esperienza complessiva. Nuova edizione aggiornata e ampliata

Sommario:

Il successo dello sport, sia come pratica sia come spettacolo, è sempre più dovuto alla capacità di aggregare intorno alle attività primarie di tipo ludico-atletico-agonistico tante altre attività tecnologiche, sociali, giuridiche, economiche, turistiche. Da tutto questo emerge che per valorizzare l’esperienza sportiva c’è bisogno di sviluppare ancor più una professionalità, in specie in marketing per conquistare e fidelizzare le varie tipologie di clienti e in management per governare le molteplici componenti organizzative.

Codice libro:

cod. 100.844.1

Sommario:

Il volume analizza le caratteristiche distintive dei servizi turistici e mette in rilievo i principi fondamentali relativi all’attività organizzativa, alla gestione del personale, al marketing e all’analisi strategica. Un manuale principalmente rivolto alla formazione universitaria e a tutti i corsi specialistici che affrontano i problemi inerenti alla gestione delle imprese turistiche, ma anche a imprenditori, manager, esperti del settore turistico che intendano confrontare la loro esperienza specifica con le argomentazioni proposte.

Codice libro:

cod. 1059.40.2

Autori:

Andrea Minetto, Silvia Tarassi

Titolo: I festival diffusi

Un nuovo formato organizzativo per le politiche culturali

Sommario:

Negli ultimi anni si è assistito a una crescita costante di manifestazioni, eventi e festival culturali che hanno assunto un ruolo decisivo nelle strategie di sviluppo delle nostre città, come leva di rigenerazione urbana, marketing territoriale e turismo, ma anche di inclusione e partecipazione. Dopo oltre 10 anni di esperienze sul campo, questo libro è il primo che sistematizza, attraverso un approccio sia strategico che gestionale, un modello di organizzazione culturale che ha cambiato il senso e i modi della partecipazione dei nostri territori.

Codice libro:

cod. 1257.66