Libri di Management della cultura, turismo, sport, servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 118 titoli

Sommario:

Un percorso che parte dal segno, da quelle che sono le concrete necessità, i nuovi bisogni nel campo della salute, all’interno di un delicato sistema che ha come fine il prendersi cura di una comunità di individui, e persegue l’integrazione dei saperi e della scienza come terreno fertile per la ricerca di un più autentico ben-essere.

Codice libro:

cod. 1257.15

Autori:

Marcello Mariani

Titolo: Dietro le quinte dello spettacolo

Economia e management del teatro musicale

Sommario:

Le forme di organizzazione del lavoro e di gestione dei processi produttivi che possano essere più allineate alle caratteristiche tipiche dei Teatri d’Opera italiani.

Codice libro:

cod. 1257.16

Sommario:

Il lavoro propone un sistema di programmazione e controllo per la conduzione di un museo. La strumentazione aziendale è infatti sempre più necessaria per la direzione di questo organismo. Il valore culturale prodotto in un certo arco di tempo, cioè il grado di realizzazione della missione aziendale, costituisce il cuore del modello di controllo. Le tecniche per la sua misurazione e per la sua “contabilizzazione” rappresentano le sfide delle proposte elaborate. La produzione del valore culturale viene programmata e controllata mediante un sistema ancorato ai processi museali. A ogni processo sono assegnati target culturali, di efficacia, e obiettivi gestionali, di efficienza. La fattibilità dei piani culturali e il mantenimento costante di un equilibrio economico-finanziario sono monitorati con un impianto budgetario e un sistema di rilevazione contabile.

Codice libro:

cod. 365.494

Autori:

Innovaspettacolo

Titolo: La gestione pubblica dello spettacolo.

Manuale d'uso per le amministrazioni pubbliche locali

Sommario:

Il futuro dello spettacolo dal vivo è legato alla capacità di creare strutture organizzative in grado di agevolare un utilizzo efficace ed efficiente della spesa. In questo "manuale" si forniscono strumenti di supporto analitico e di guida sulla materia della gestione di uno spazio teatrale. É espressamente indirizzato agli operatori culturali e in specie ai funzionari e dirigenti degli assessorati cultura degli enti locali.

Codice libro:

cod. 1257.8

Autori:

Cristiano Ciappei, Claudia Livia Costa

Titolo: La gestione degli spettacoli

Dall'impresa Tv, all'ideazione di un format, alla realizzazione della produzione

Sommario:

Il primo volume che analizza in modo sistematico e in termini di project management le attività caratteristiche delle imprese appartenenti al settore dell’entertainment televisivo. Riuscirà utile ai professionisti che già vi operano e prezioso ai giovani e agli studenti che vogliano accostarsi a questo mondo.

Codice libro:

cod. 366.13

Autori:

Mimma Gallina

Titolo: Il teatro possibile

Linee organizzative e tendenze del teatro italiano

Sommario:

Questo libro si propone di descrivere e interpretare l'organizzazione del teatro italiano e individuarne possibili evoluzioni e linee di tendenza.

Codice libro:

cod. 100.597

Autori:

Paolo Paoli

Titolo: Pianificazione e controllo delle organizzazioni culturali

Analisi teorica e casi di studio

Sommario:

Un autentico manuale di studio per la gestione strategica ed operativa delle organizzazioni culturali. Applica metodologie di analisi in gran parte innovative per queste realtà, ed è destinato tanto agli operatori del settore quanto agli studenti.

Codice libro:

cod. 1257.3