Libri di Management della cultura, turismo, sport, servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 118 titoli

Autori:

Enrico Flavio Giangreco

Titolo: Il marketing e la comunicazione nello sport

Lo scenario dell'entertainment business

Sommario:

Le società sportive debbono essere gestite come attività di entertainment e necessitano, veramente, di un approccio orientato al marketing e alla comunicazione. Il volume è caratterizzato da un approccio all’argomento semplice e diretto tale da poter essere una guida non solo per i consulenti, i professionisti e gli addetti ai lavori, ma anche per tutti gli appassionati.

Codice libro:

cod. 100.811

Autori:

Lucio Argano, Alessandro Bollo, Paolo Dalla Sega

Titolo: Organizzare eventi culturali

Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico

Sommario:

Un manuale per chi voglia fare dell’organizzazione degli eventi il proprio mestiere e, ancora di più, per chi si trova a gestire un evento culturale. Offre un’ampia finestra sulle pratiche di creazione e ideazione degli eventi culturali; sulla progettazione e sui processi produttivi e, infine, sulla relazione strategica con l’utenza, sia in termini di marketing che rispetto alle nuove sfide di audience development e audience engagement. Uno strumento prezioso per i vari corsi universitari che affrontano il tema degli eventi nelle politiche culturali, sociali e urbane.

Codice libro:

cod. 1059.41

Autori:

Lucio Argano, Alessandro Bollo, Paolo Dalla Sega, Vivalda Candida

Titolo: Gli eventi culturali.

Ideazione, progettazione, marketing, comunicazione

Sommario:

Il libro affronta, con indicazioni operative e percorsi critici, il processo di realizzazione di ogni evento culturale e artistico, analizzandone in dettaglio gli aspetti salienti: dalla ideazione dei contenuti e della drammaturgia dell’avvenimento, alla progettazione e programmazione della produzione, dal marketing specifico dell’evento in sé, alla sua comunicazione e promozione.

Codice libro:

cod. 1059.5

Autori:

Vittorio Molinari

Titolo: Profit Management alberghiero

Filosofia, tecniche e strategie per l'ottimizzazione dei ricavi dell'albergo

Sommario:

Un libro che, per la sua facilità di lettura, ma anche completezza di indicazioni pratiche, si rivolge come strumento di conoscenza per chi gestisce alberghi, bed & breakfast e agriturismi, e contiene anche nozioni utili al mondo dei campeggi e della ristorazione.

Codice libro:

cod. 1365.4.5

Autori:

Vittorio Molinari

Titolo: Il profit management della ristorazione

Massimizzare i profitti integrando alle tecniche di revenue il cost controlling

Sommario:

Uno strumento utilissimo per tutti coloro che, in modo trasversale, si occupano di gestione di un’attività ristorativa o che operano nel mondo dell’ospitalità.

Codice libro:

cod. 1365.4.9

Autori:

Umberto Collesei, Francesca Checchinato, Marta Dalle Carbonare

Titolo: Gli eventi

Come progettarli e realizzarli

Sommario:

Pensato per i professionisti della comunicazione d’azienda e del settore eventi, oltre che per gli studenti, il volume propone molte case history a supporto delle spiegazioni, con numerosi rimandi a video e immagini da visualizzare sul sito dedicato che rendono interattiva la lettura anche per il lettore più curioso.

Codice libro:

cod. 640.12

Autori:

Titolo: Raccontare le storie dell'arte

Educazione e capitale umano

Sommario:

Il volume offre un’analisi accurata della varietà di innesti che l’arte nelle sue diverse forme può realizzare con le mappe psicologiche, lo spettro neurologico, i percorsi formativi, il senso stesso della vita di tutti i giorni.

Codice libro:

cod. 1257.47

Autori:

Luca Baraldi, Andrea Pignatti

Titolo: Il patrimonio culturale di interesse religioso.

Sfide e opportunità tra scena italiana e orizzonte internazionale

Sommario:

La ricchezza e la complessità del patrimonio religioso nel contesto italiano riveste un ruolo rilevante sia per le politiche sociali di integrazione, sia per l’elaborazione di strategie di sviluppo territoriale diffuso. Il libro offre una descrizione esaustiva delle riflessioni e delle opportunità di finanziamento in ambito internazionale, favorendo un processo di acquisizione di informazioni e di trasformazione delle metodologie operative.

Codice libro:

cod. 1257.50

Autori:

Francesco De Biase

Titolo: Cultura e partecipazione

Le professioni dell'audience

Sommario:

Negli ultimi decenni si sono delineate professioni che hanno posto al centro del loro operato la crescita e lo sviluppo culturale dei cittadini: l’animatore e il mediatore culturale, il cultural planner, il manager culturale, l’audience developer... Molti gli strumenti utilizzati: feste, spettacolarizzazione, rassegne, festival, happening parate, performance, flash mob... Il libro riflette sull’enorme bagaglio di esperienze accumulate per individuare e realizzare percorsi di formazione e aggiornamento.

Codice libro:

cod. 1257.52

Autori:

Massimo Melotti

Titolo: Vicende dell'arte in Italia dal dopoguerra agli anni Duemila

Artisti, Gallerie, Mercato, Collezionisti, Musei

Sommario:

Il volume ripercorre la storia dell’arte in Italia dal dopoguerra ai primi anni Duemila, individuando gli eventi, le mostre, le pubblicazioni, le personalità più rilevanti e tenendo conto delle istituzioni e delle principali dinamiche di sistema e di mercato. Pensato come strumento per avvicinare e stimolare gli studenti universitari e dell’accademia allo studio dell’arte contemporanea, il volume risulta un compendio utile anche per tutti gli studiosi e gli appassionati del settore.

Codice libro:

cod. 1257.53