Libri di Management della cultura, turismo, sport, servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 118 titoli

Autori:

Monica Amari

Titolo: Elementi di progettazione culturale

Metodologia e strumenti per il rispetto dei diritti culturali

Sommario:

Nel grande scenario delle politiche culturali, il volume offre a funzionari e manager (pubblici e privati) i riferimenti per affrontare tutti i temi della progettazione culturale, i tipi di azione (tutela, conservazione, valorizzazione, gestione, promozione, fruizione), nonché un modello per guidare il ciclo di progetto.

Codice libro:

cod. 100.877

Autori:

Titolo: Reinventare i luoghi della cultura contemporanea

Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici

Sommario:

Gli spazi della cultura stanno cambiando. I cinema, i teatri, le biblioteche, i musei erano luoghi deputati a un’unica funzione. Emergono nuove tipologie di spazi, che accolgono diverse discipline e soprattutto diverse funzioni: dall’intrattenimento alla formazione, dall’affiancamento delle start up alle residenze per artisti, alla vendita di prodotti e a vari servizi. Frutto di due anni di ricerca e di incontri nell’ambito delle Buone Pratiche del Teatro, il libro indaga un cambiamento che investe sia la collettività sia gli individui.

Codice libro:

cod. 31.3

Autori:

Sergio Cherubini, Enrico Bonetti, Gennaro Iasevoli, Riccardo Resciniti

Titolo: Il valore degli eventi

Valutare ex ante ed ex post gli effetti socio-economici, esperienziali e territoriali

Sommario:

Il volume approfondisce, per la prima volta, il tema della misurazione del valore di un evento e dei diversi approcci utilizzabili per la stima dell’impatto generato. Il testo riporta oltre quindici casi di eventi di successo, come: La Notte Bianca di Roma, il Festivaletteratura, il NapoliFilmFestival, le Olimpiadi invernali 2006, l’America’s Cup a Valencia, il Giro d’Italia, gli Europei 2008 di calcio, le Olimpiadi di Pechino, i Mondiali di ciclismo 2008, i Mondiali di nuoto 2009...

Codice libro:

cod. 366.39

Sommario:

Politiche culturali, modelli economici e tecniche di marketing sono le tre direttrici lungo le quali si sviluppa il testo, con l’intento di fornire una visione di insieme esaustiva sulle necessità manageriali di un’organizzazione culturale competitiva e innovativa.

Codice libro:

cod. 1257.31

Autori:

Alessia Zorloni

Titolo: L'economia dell'arte contemporanea

Mercati, strategie e star system

Sommario:

L’investimento in arte è un’operazione delicata e complessa: non basta saper riconoscere un’opera e stimarne il possibile valore economico, bisogna anche conoscere il mercato e comprendere i meccanismi economici su cui si regge. Il volume analizza il sistema dell’arte contemporanea attraverso i comportamenti dei suoi principali operatori, sia sul versante della domanda (visitatori, collezionisti, imprese private) che su quello dell’offerta (gli artisti, i galleristi, le case d’asta e le fiere).

Codice libro:

cod. 1257.32

Autori:

Titolo: Il mercato turistico cinese.

Marketing, casi e buone prassi

Sommario:

Un manuale ricco di consigli, casi concreti e testimonianze di chi vive quotidianamente l’esperienza del turismo cinese. Un testo per gli operatori del turismo e dell’ospitalità, gli enti turistici, gli studenti e gli esperti di turismo.

Codice libro:

cod. 1365.4.8

Autori:

Mimma Gallina

Titolo: Ri-organizzare teatro

Produzione, distribuzione, gestione

Sommario:

Una mappa completa e aggiornata per orientarsi nel teatro di prosa in Italia. L’autrice ha raccolto in questa nuova edizione le trasformazioni intervenute nel teatro italiano fino all’ultimo decreto approvato.

Codice libro:

cod. 1257.42

Autori:

Mauro Pecchenino, Eleonora Dafne Arnese

Titolo: Digital corporate communication

Le cinque leve della comunicazione d'impresa nell'era del web

Sommario:

Il volume presenta un excursus dettagliato sul significato e l’utilizzo delle 5 Leve della Comunicazione d’impresa (Relazioni Pubbliche, Marketing Diretto, Pubblicità, Promozioni e Sponsorizzazioni), tradizionali e digitali. Tiene conto sia della realtà ed esperienza italiana, sia di quella internazionale, con una comparazione continua di teoria e pratica.

Codice libro:

cod. 640.14

Autori:

Viola Giacometti, Sara Mazzocchi

Titolo: L'arte per il management.

Un nuovo modello d'incontro basato sullo storytelling

Sommario:

L’Arte per il management è il primo libro che spiega come utilizzare l’arte a chi si occupa di formazione aziendale ed è alla ricerca di metodi di lavoro innovativi. Mostra, con esempi concreti, come utilizzare uno dei più potenti dispositivi di attivazione del pensiero – l’arte – connesso con il più potente dispositivo di trasmissione della conoscenza – la narrazione. Offre un metodo che associa a specifici bisogni aziendali altrettanti strumenti, articolati all’interno di format progettati con tecniche narrative.

Codice libro:

cod. 1065.128

Autori:

Titolo: Oltre la sindrome del Vilcoyote.

Politiche culturali per disegnare il futuro

Sommario:

Intento del volume è di provare a leggere la situazione attuale della cultura e di proporre alcune indicazioni su cosa potrebbe essere fatto in un domani prossimo.

Codice libro:

cod. 1257.48