Libri di Management della cultura, turismo, sport, servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 118 titoli

Autori:

Titolo: Il management del simbolico come fattore di sviluppo.

Le politiche per la cultura nella Provincia Autonoma di Trento

Sommario:

Frutto del seminario “Management dell’Arte e della Cultura. Nuove vie per valorizzare l’autonomia del simbolico come fattore di sviluppo”, il volume offre un’interessante riflessione sull’importanza del management nella gestione delle istituzioni culturali che si occupano del simbolico e dell’immateriale come fattore di sviluppo.

Codice libro:

cod. 1801.18

Autori:

Monica Amari

Titolo: Manifesto per la sostenibilità culturale.

E se, un giorno, un ministro dell'economia venisse incriminato per violazione dei diritti culturali?

Sommario:

Una difesa appassionata (ma ragionata anche dal punto di vista economico) delle opportunità dei piani e degli investimenti culturali per lo sviluppo del benessere e della civiltà sociale.

Codice libro:

cod. 1420.1.139

Autori:

Giancarlo Dall'Ara, Patrizia Dionisio

Titolo: Come accogliere i turisti cinesi.

Introduzione alle relazioni con il "mercato turistico più grande del mondo"

Sommario:

Suggerimenti pratici per accogliere, ospitare, comunicare e negoziare con i turisti cinesi. Un utile strumento di lavoro per quanti operano in Enti del Turismo, aeroporti, alberghi, ristoranti, uffici informazione, sistema del commercio, musei, guide, cantine, Pro Loco, servizi di trasporto, agenzie di viaggi…

Codice libro:

cod. 1365.4.6

Autori:

Dania De Fazio

Titolo: Il museo va in scena.

Tecniche teatrali al servizio dei visitatori

Sommario:

La collaborazione fra i musei, con molte storie da raccontare, e il linguaggio teatrale, capace di narrare e costruire suggestioni ed emozioni, costituiscono una nuova possibilità per il mondo della cultura e delle professioni culturali: questo testo spiega come sia possibile e quanto sia già stato fatto.

Codice libro:

cod. 1257.35

Sommario:

Lo scenario e gli indirizzi che orientano risorse, idee e progetti delle biblioteche verso i desideri e le urgenze di una società mai così complessa, attenta e veloce. Il testo analizza gli approcci della lettura, il quadro normativo, le intuizioni e l’impegno nell’esperienza italiana.

Codice libro:

cod. 1257.34

Autori:

Franco Ferrari

Titolo: Intorno al palcoscenico.

Storie e cronache dell'organizzatore teatrale

Sommario:

Dal Direttore del Teatro Regionale Alessandrino, Direttore del Personale del Teatro Regio di Torino, Direttore organizzativo del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, un’analisi vissuta dall’interno della professione del manager teatrale-musicale: nell’opera, nella prosa, nella danza, nell’arte varia.

Codice libro:

cod. 1257.36

Autori:

Titolo: Family Audit: la nuova frontiera del noi.

Linee guida per la certificazione aziendale

Sommario:

Perseguire l’obiettivo di avere imprese efficienti, dove i lavoratori possano sentirsi a casa, è possibile, senza lasciarne pagare il prezzo alle famiglie e, in generale, alla loro vita extra-lavorativa. È su queste esigenze che è nato il progetto Family Audit, di cui il libro illustra le linee guida, con l’obiettivo di agevolare il concorso di imprese e famiglie alla coesione sociale.

Codice libro:

cod. 1801.20

Sommario:

Una pubblicazione sui temi manageriali legati al mondo del calcio, un sistema che, con un volume d’affari annuo pari a 5 miliardi di euro, è una delle principali attività del Paese. Il testo tenta di creare una cultura manageriale tra quanti sono deputati a gestire le dinamiche del sistema calcio e le attività dei club, presentando alcuni case-studies ed esempi, oltre al parere critico dell’“esperto in campo”.

Codice libro:

cod. 100.689

Autori:

Titolo: Regioni e province italiane.

Sette casi significativi di comunicazione turistica

Sommario:

Attraverso il confronto con alcuni casi di rilievo, il volume getta luce su come si muove oggi la comunicazione turistica, analizzando i casi di: Regione Alto Adige, Regione Campania, Regione Piemonte, Regione Puglia, Regione Toscana, Provincia di Ferrara, Provincia di Piacenza.

Codice libro:

cod. 118.8

Autori:

Giovanni Scoz

Titolo: Il lavoro dell'artista straniero in Italia.

Approfondimento SIAE

Sommario:

In questa guida – che colma una lacuna nel panorama editoriale – vengono chiariti tutti i diversi aspetti amministrativi, fiscali e previdenziali connessi agli ingaggi di artisti stranieri. Un vero e proprio manuale operativo per gli organizzatori di eventi artistici.

Codice libro:

cod. 1257.28