
Il volume propone un quadro della disciplina e delle implementazioni effettivamente assunte nelle politiche di “marketing territoriale” nelle regioni italiane.
cod. 366.61
La ricerca ha estratto dal catalogo 72 titoli
Il volume propone un quadro della disciplina e delle implementazioni effettivamente assunte nelle politiche di “marketing territoriale” nelle regioni italiane.
cod. 366.61
Come sviluppare imprenditoria e benessere in sintonia con l'ambiente, la comunità, le forze locali e l'occupazione giovanile
Scritto da chi ha gestito imprese ed è impegnato da sempre nella comprensione dei grandi mutamenti epocali del Global Shift, questo testo dimostra (con l’evidenza di casi concreti) come un vero e proprio Rinascimento dell’economia italiana sia concretamente praticabile per le PMI di territorio.
cod. 100.816
Un tentativo di rappresentare alcuni aspetti del turismo enogastronomico dal micro al macro, dalla progettazione alla comunicazione, con un riferimento costante alla territorialità. Osservazioni e suggerimenti utili non solo a chi vuole formarsi in ambito turistico, ma anche a chi già vi opera.
cod. 1365.2.17
Il XVIII Rapporto focalizza la sua analisi su: statistiche ed economia; imprese e servizi; competitività delle destinazioni; turismi e mercati; istituzioni e turismo. Raccoglie valutazioni, analisi scientifiche e proposte che tracciano un quadro d’insieme del settore, utile a tutti gli operatori del comparto, sia privati che pubblici.
cod. 1365.3.4
Il testo presenta una tipologia di turismo poco conosciuta nel nostro Paese, il turismo congressuale. Vengono fornite la descrizione degli elementi basilari, l’illustrazione della filiera, dei prodotti e dei meccanismi di produzione, la rappresentazione statistica dell’industria turistica congressuale e l’analisi della sua relazione ‘strutturale’ con il sistema delle destinazioni turistiche.
cod. 1365.2.4
La rilevazione della consumer experience nei portali turistici
Un’analisi dettagliata dei portali turistici promozionali delle regioni italiane. Il volume illustra i risultati dell’indagine conoscitiva il cui obiettivo è stato di reperire informazioni quantitative sulle “statistiche” interne dei singoli portali, e qualitative sulle strategie gestionali adottate da ciascuna Regione e Provincia Autonoma. Il testo traccia poi un quadro della consumer experience offerta dagli attuali portali turistici istituzionali promozionali delle regioni italiane, illustrando i punti di forza dei portali che rappresentano i casi più virtuosi.
cod. 155.45
Strategia e strumenti di network marketing a servizio del commercio, del turismo e del terziario
A seguito dell’imporsi della moderna distribuzione, e di fenomeni quali l’e-commerce, molti centri storici italiani soffrono un situazione di crisi. I Centri Commerciali Naturali sono una moderna forma di cooperazione di tutti gli operatori economici del centro urbano per ridare vita a tali realtà attraverso politiche comuni di marketing e comunicazione. Il volume offre agli operatori strumenti e indicazioni per affrontare le problematiche organizzative, giuridiche e di gestione economico-finanziaria relative alla loro costituzione.
cod. 366.6
Partendo dall’analisi delle dinamiche di mercato che Internet ha generato in ambito turistico, il volume propone nuovi, indispensabili approcci di marketing basati sulla costruzione di relazioni e fiducia, e si rivolge a studenti, ricercatori, docenti di web marketing e marketing turistico, di multimedia e di paesaggi virtuali, nonché ai responsabili marketing di agenzie turistiche e online.
cod. 1365.1.11
Costruire, comunicare e valutare le partnership
Una raccolta di esperienze e indicazioni per amministratori locali, responsabili di associazioni, consulenti ed esperti di marketing territoriale. Non l’ennesimo manuale sul “fare sistema”, ma un’agile raccolta delle principali attenzioni che fanno di una partnership territoriale una buona intesa, efficace e duratura nel tempo.
cod. 1490.24
Il volume vuole contribuire alla diffusione di un approccio innovativo al marketing, volto ad applicare i principi del green marketing al marketing del territorio.
cod. 1561.87