Libri di Marketing territoriale, turistico, alimentare

La ricerca ha estratto dal catalogo 72 titoli

Autori:

Titolo: Viaggi in Rete.

Dal nuovo marketing turistico ai viaggi nei mondi virtuali

Sommario:

Partendo dall’analisi delle dinamiche di mercato che Internet ha generato in ambito turistico, il volume propone nuovi, indispensabili approcci di marketing basati sulla costruzione di relazioni e fiducia, e si rivolge a studenti, ricercatori, docenti di web marketing e marketing turistico, di multimedia e di paesaggi virtuali, nonché ai responsabili marketing di agenzie turistiche e online.

Codice libro:

cod. 1365.1.11

Autori:

Enrica Petrucci

Titolo: Il restauro come strumento di marketing territoriale

Il caso del centro storico di Ascoli Piceno

Sommario:

Un tema innovativo, legato alla possibile sinergia che può instaurarsi fra differenti discipline: il restauro e il marketing territoriale. Dopo aver verificato se e in quale modo il restauro possa essere affrontato in una prospettiva di marketing territoriale, il testo illustra un caso specifico di marketing territoriale, applicato al centro storico di Ascoli Piceno.

Codice libro:

cod. 1098.2.7

Sommario:

Un quadro aggiornato del comparto termale in Italia: le sue prospettive, la disponibilità e le diverse modalità di utilizzo delle acque termali, l’attività di ricerca scientifica e formativa specifica. Il testo affronta inoltre alcuni temi e problemi quali: evoluzione della popolazione, peso crescente degli immigrati residenti, disponibilità di reddito per cura della persona, capacità e disponibilità delle terme di contribuire alla medicina del territorio…

Codice libro:

cod. 1365.3.3

Autori:

Titolo: Green marketing per le aree industriali.

Metodologie, strumenti e pratiche

Sommario:

Il volume vuole contribuire alla diffusione di un approccio innovativo al marketing, volto ad applicare i principi del green marketing al marketing del territorio.

Codice libro:

cod. 1561.87

Sommario:

The green paradigm in communication and marketing is not simply another hype or buzz word, simply denotes all the activities intended to generate as well as facilitate any exchange in order to satisfy human needs such that satisfying these needs happen with the most minimal input on the environment.

Codice libro:

cod. 1561.88

Autori:

Giacomo Pini

Titolo: Il nuovo marketing del prodotto turistico.

Analisi, strategia ed emozioni

Sommario:

Prodotti turistici, mercati, clienti: come orientarsi tra tutti questi termini, e, soprattutto, come far funzionare una struttura ricettiva che produca reddito? Il volume cerca di rendere “tangibile” l’essenza del marketing stesso a ogni albergatore o imprenditore turistico, attraverso pratici consigli e un approccio nuovo al marketing, che faccia leva sulle emozioni…

Codice libro:

cod. 278.1.3

Autori:

Antonio Scipioni, Anna Mazzi

Titolo: Gestire e promuovere un territorio.

Linee guida, strumenti operativi e casi studio

Sommario:

Il volume, frutto di un’esperienza decennale maturata in numerosi progetti di gestione e promozione di diverse località italiane, vuole aiutare quanti sono impegnati nel marketing territoriale, suggerendo azioni concrete per impostare un nuovo modello di sviluppo locale, davvero sostenibile perché equilibrato e condiviso.

Codice libro:

cod. 366.62

Autori:

Mara Manente, Valeria Minghetti, Erica Mingotto

Titolo: Turismo responsabile e CSR.

Guida e confronto tra programmi di valutazione per uno sviluppo sostenibile

Sommario:

Il volume vuole offrire un contributo innovativo e strutturato al dibattito in corso sullo sviluppo sostenibile del settore turistico. Dopo aver chiarito i concetti di turismo responsabile e CSR (Corporate Social Responsibility), il testo prende in esame i principali programmi di valutazione (assessment systems) nazionali ed europei sulla responsabilità d’impresa a disposizione degli operatori turistici.

Codice libro:

cod. 1365.2.13

Autori:

Titolo: Turismi responsabili

Teorie, pratiche, prospettive

Sommario:

Il volume, che si rivolge a professionisti e consulenti del settore turistico, cooperanti e studenti universitari, è un lavoro corale di esperti italiani e internazionali che si sono posti il problema dell’impatto che hanno le attività turistiche sull’ambiente, sulle persone e sui luoghi e di come affrontare l’idea che qualunque forma di turismo possa diventare più “responsabile”.

Codice libro:

cod. 1365.1.12

Sommario:

Il Club-Marketing è una tecnica di vendita alberghiera in grado di battere la concorrenza e i benchmark di mercato, di sovraperformare tassi di occupazione e ricavi camera. Il libro è uno strumento di lavoro prezioso, che raccoglie e presenta informazioni sui criteri da seguire per impostare azioni commerciali moderne ed efficaci.

Codice libro:

cod. 1365.1.4