Libri di Knowledge management. E-learning

La ricerca ha estratto dal catalogo 56 titoli

Autori:

Titolo: Un senso per l'apprendere.

Spazi di crescita per gli individui nelle organizzazioni

Sommario:

Da Carlo Maria Martini a Walter Passerini, da Giuseppe Bonazzi a Gian Piero Quaglino: questi solo alcuni degli Autori che nel volume concretizzano il loro punto di vista sulle vie per dare senso alla nostra vita e alle nostre organizzazioni.

Codice libro:

cod. 25.16

Autori:

Titolo: Le imprese che imparano

Teorie, metodi e casi aziendali di knowledge management

Sommario:

Il ruolo che la conoscenza e l’apprendimento costituiscono oggi per gli imprenditori ed il management alla luce di una serie di casi di successo (Actv, Riello, Geox, Chiesi, Tecnica, Nice) raccontati in presa diretta.

Codice libro:

cod. 1075.4

Autori:

Antonio Candiello

Titolo: Qualità e tecnologie informatiche per l'innovazione nelle Pmi

Un modello integrato di gestione tra strumenti e comunità professionali

Sommario:

Il volume analizza un insieme di strumenti gestionali, tecnologici e sistemici, con particolare riferimento al ruolo che le comunità professionali possono svolgere nel codificare e diffondere le conoscenze e le applicazioni innovative.

Codice libro:

cod. 1075.5

Autori:

Mario Soavi

Titolo: Cognosco ergo valeo

Il capitale della conoscenza, strumento strategico per il progresso di organizzazioni e individui

Sommario:

Il libro percorre velocemente la teoria della gestione della conoscenza, illustra i più conosciuti sistemi di valutazione, per finire con la proposta di uno strumento capace di valutare la conoscenza di un’ organizzazione in maniera semplice, immediata, modulare e pratica.

Codice libro:

cod. 1289.1.4

Autori:

Paola Capitani

Titolo: Il knowledge management

Strumento di orientamento e formazione per la scuola, l'università, la ricerca, il pubblico impiego, l'azienda

Sommario:

Il primo manuale italiano interamente dedicato al knowledge management. Un testo prezioso per formatori e consulenti aziendali e per chi si muova per la prima volta nel settore.

Codice libro:

cod. 25.1.10

Autori:

Massimo Bellagente

Titolo: E-learning e creazione della conoscenza

Una metodologia per progettare la formazione a distanza

Sommario:

Massimo Bellagente, psicologo di formazione cognitivista, si è occupato per molti anni di C.A.I. (Computer Assisted Instruction) lavorando per società di consulenza ed enti pubblici operanti nel settore della formazione professionale. Il volume si rivolge sia a quanti si occupano direttamente di progettare corsi a distanza, sia ai docenti e ai i formatori che intendono avvicinarsi ad un approccio che rivaluta la filosofia del controllo e della regolazione automatica dei processi di apprendimento.

Codice libro:

cod. 25.1.11

Autori:

Riccardo Santilli

Titolo: Il mestiere dell'instructional designer

Progettare e sviluppare la formazione on-line

Sommario:

Il volume fornisce una descrizione pratica delle attività, dei metodi e delle conoscenze tipiche di questa professione giovane, complessa e affascinante esponendo un modello per la progettazione e lo sviluppo di corsi online collaudato in anni di esperienza.

Codice libro:

cod. 100.631