Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Titolo: L'ombra dell'autismo

Declinazioni cliniche e psicopatologiche dello spettro autistico sottosoglia

Sommario:

Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, operatori dell’area psicologica. Attingendo ai dati delle più recenti ricerche e alla loro specifica esperienza clinica, gli autori cercano di mostrare cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg delle sindromi autistiche infantili e quali aspetti fenotipici può assumere l’autismo sottosoglia.

Codice libro:

cod. 1210.2.10

Autori:

Maria Teresa Maiocchi

Titolo: La soglia del transfert

Temi strutturali nella consultazione analitica

Sommario:

Malgrado il declino del credito accademico di cui la psicoanalisi oggi soffre, l’invenzione di un ascolto efficace, di una parola capace di incidere a livello del corpo, di una pratica fondata sulla funzione della parola e nel campo del linguaggio resta base generalizzata del lavoro dello psicologo. Non c’è angolo di un setting psicologico che non ne risenta, anche quando non sia “illuminato” da interrogativi che vadano a stanare i fondamenti su cui poggia, le ragioni per cui parlare e ascoltare siano strumenti di cambiamento. Interrogativi d’obbligo in una pratica scientifica.

Codice libro:

cod. 225.1.3

Autori:

Titolo: Disturbi alimentari

Interventi multidisciplinari nel percoso di cura

Sommario:

I disturbi alimentari sono patologie sempre più diffuse e difficili da trattare. Le evidenze scientifiche raccomandano una presa in carico del paziente in un’équipe multidisciplinare per effettuare una valutazione diagnostica multidimensionale e proporre un intervento in grado di affrontare la psicopatologia specifica del disturbo, le possibili comorbilità psichiatriche, internistiche, nutrizionali e il lavoro con le famiglie. Questo libro vuole essere un utile strumento per i professionisti che operano nel settore, ma anche per medici di medicina generale, pediatri, insegnanti, genitori, educatori e tutte le figure che svolgono un importante ruolo nell’intercettazione precoce dei disturbi alimentari.

Codice libro:

cod. 1210.1.11

Autori:

Chiara Lucifora, Carmelo Mario Vicario

Titolo: Il cervello morale

Dalle Scienze Cognitive all’Intelligenza Artificiale

Sommario:

Questo libro intende fornire un’introduzione ai processi neurobiologici della coscienza morale, utilizzando una prospettiva interdisciplinare che include chiari riferimenti alla letteratura filosofica, psicologica (cognitiva e sociale) e all’intelligenza artificiale, e le più recenti declinazioni di OpenAI come ChatGPT. Un saggio che, nonostante affronti tematiche impegnative e profonde, ha il pregio di una scrittura chiara e comprensibile anche ai non addetti ai lavori.

Codice libro:

cod. 1400.17

Autori:

Titolo: Psicoanalisi e neuroscienze

Risonanze interdisciplinari

Sommario:

In questo volume psicoanalisti e neuroscienziati gettano le basi per una ricerca comune ispirata a principi di pluralismo metodologico. Una possibilità di dialogo fra psicoanalisi e neuroscienze che si è aperta nell’interesse crescente che ambedue i campi, sebbene con diversi metodi di ricerca, assegnano allo sviluppo di una soddisfacente teoria degli affetti.

Codice libro:

cod. 1215.1.28

Autori:

Giulio Nicolò Meldolesi

Titolo: Panico, ossessioni e fobie: psicobiologia dell'ansia

Dalle origini del comportamento ai rapporti familiari

Sommario:

Il volume studia le basi neuro-psicobiologiche della paura e dell’ansia, e offre un’analisi puntuale del processo che si svolge fra due persone nel momento in cui si produce in loro l’esperienza della paura/ansia, disamina accompagnata da numerosi esempi tratti dalla vita quotidiana e dalla pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1222.135

Autori:

Giorgio Maria Bressa, Nicolò Pisanu, Massimo Del Monte, Salvatore Improta

Titolo: Reduci dall'adolescenza

Prospettive psicobiologiche, cliniche e socio-educative

Sommario:

Le neuroscienze, con la possibilità di “vedere dentro” il cervello, consentono di interpretare l’adolescenza come un vero banco di prova, cui il cervello si sottopone, per portare a compimento il passaggio dall’infanzia alla gioventù. Da qui anche nuove possibilità educativa che il volume qui presenta in maniera articolata.

Codice libro:

cod. 8.45

Autori:

Paola Farneti, Linda Savelli

Titolo: La mente imitativa

Come e perché il nostro comportamento è influenzato dagli altri

Sommario:

Uno strumento utile per studenti, insegnanti, genitori e operatori per prendere atto di alcuni aspetti rilevanti dell’imitazione, una funzione psicologica molto importante per l’apprendimento di abitudini, credenze e comportamenti.

Codice libro:

cod. 1240.387

Autori:

Titolo: Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze

Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese

Sommario:

Questo libro vuole porre in luce nuova l’annoso problema del rapporto tra mente e corpo. Il dialogo tra due massimi rappresentanti delle scienze psicologiche e delle neuroscienze – Daniel Stern e Vittorio Gallese – delinea le prospettive di una vera rivoluzione scientifica e culturale. Di essa vengono approfondite anche le implicazioni pratiche, in particolare nel lavoro psicoterapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.243