Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 506 titoli

Autori:

Mauro Manica

Titolo: Dalla psichiatria alla psicoanalisi

Per una pratica terapeutica gentile

Sommario:

Il volume prende le mosse dagli esordi di un percorso personale e considera il contributo che una prospettiva psicoanalitica ha potuto e può offrire alla psichiatria. Una raccolta di scritti che si immerge nella riflessione che la psicoanalisi può permettere di realizzare sul corpo, sugli affetti e sull’identificazione proiettiva come paradigma dei meccanismi di difesa e delle possibilità non verbali di comunicazione.

Codice libro:

cod. 1422.1.3

Sommario:

Considerazioni e aspetti tecnici, informazioni storiche e sviluppi, uso dell’inconscio, setting, ritmo, transfert, controtransfert, interpretazione: sono tutti aspetti della psicoterapia psicoanalitica affrontati e approfonditi in questo volume con la passione e la competenza di una terapeuta illuminata.

Codice libro:

cod. 1422.46

Autori:

Titolo: Non ci sono

Autismo: orientamenti di guarigione con la psicoanalisi

Sommario:

Di chi parliamo quando parliamo di autismo? Certamente di chi ne è affetto, di chi è etichettato precocemente con questa diagnosi, di chi, allarmato, chiede di spiegare sintomi incomprensibili. Infine, parliamo di chi si occupa di autismo. Dopo un secolo di elaborazioni teoriche, riteniamo che la psicoanalisi abbia ancora molto da offrire alla comprensione e al trattamento del pensiero dei soggetti autistici e possa favorire la costruzione di orientamenti alla guarigione, utili a chi come genitore, docente, educatore o terapeuta non voglia rinunciare a incontrarli.

Codice libro:

cod. 1422.1.6

Autori:

Giuseppe Vadalà

Titolo: L’illusione necessaria.

Sulla costruzione del significato in analisi

Sommario:

Che cosa costituisce il centro dell’essere umano? C’è qualcosa, ciò che i filosofi hanno chiamato l’essere necessario, che lo sorregge, gli dà un fondamento? Il libro ridisegna una psicoanalisi non ignara di queste riflessioni, proponendo al lettore un percorso ai bordi del vuoto, in compagnia di autori quali Jung, Bion, Spence, Mitchell, Fonagy, e in sottofondo Lacan. E non dimentica il filo nascosto della riflessione buddhista sul vuoto.

Codice libro:

cod. 1217.3.15

Autori:

Titolo: La ferita dello sguardo

Una ricerca psicoanalitica sulla melanconia

Codice libro:

cod. 1950.2.5