Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Luis Izcovich

Titolo: L'insondabile decisione

Il paradigma della psicosi

Sommario:

Già durante la vita di Freud erano emerse – nel movimento psicoanalitico – divergenze circa la psicosi, la sua specificità e il suo trattamento. Il testo intende affrontare il destino di una delle sue strutture cliniche: la paranoia. La paranoia è nucleo di base dell’essere umano? E che idea hanno i clinici dell’accoglienza del paranoico nel dispositivo dell’analisi? Il testo si propone di interrogare il rapporto dei paranoici con la psicoanalisi e la posizione dell’analista verso gli psicotici.

Codice libro:

cod. 225.1.2

Sommario:

Il volume propone una operazionalizzazione del “Complesso di Telemaco” formulato da Massimo Recalcati, attraverso la realizzazione di uno strumento che permette di valutare la funzione paterna e quella materna e la rappresentazione di sé del soggetto.

Codice libro:

cod. 1240.433

Autori:

Titolo: L’Esperienza del Corpo

Un dialogo psicoanalitico sulla psicosomatica

Sommario:

Convinti che la teorizzazione sulla psicosomatica sia proceduta solo a compartimenti stagni, i curatori di questo volume mettono a confronto modelli diversi su singole tematiche (il trauma, la simbolizzazione, il transfert e il controtransfert, i meccanismi di difesa in pazienti somatici) studiandone convergenze e divergenze. L’obiettivo è consentire non solo un approfondimento, ma soprattutto aprire nuove domande e nuovi percorsi.

Codice libro:

cod. 1215.1.49

Autori:

Titolo: Giocando con Winnicott

Il dialogo a distanza tra Green e Winnicott

Sommario:

Un dialogo a distanza tra due dei più importanti psicoanalisti del Novecento che riesce a mettere in evidenza, da un lato, la creatività di Green, con i concetti portanti del suo agire psicoanalitico e la sua intima conoscenza di Winnicott e, dall’altro, Winnicott stesso, la sua opera e la sua straordinaria modalità di concepire l’esperienza clinica.

Codice libro:

cod. 1215.1.50

Autori:

Sandro Panizza

Titolo: L’approccio indiretto in psicoanalisi

Strategie oblique per la trasformazione del paziente operatorio

Sommario:

Attraverso diversi casi esemplari, il libro ci mette a confronto con quei pazienti che annullano il pensiero, lo diluiscono nella ripetitività e concretezza della routine quotidiana o lo racchiudono nel corpo, ammalandolo, e ci prospetta un approccio clinico indiretto che possa aprire delle brecce nella corazza che tiene blindato il dolore.

Codice libro:

cod. 1422.1.10

Autori:

Angelo Macchia

Titolo: Tracce mute

Sull’ineffabile nella relazione analitica

Sommario:

Questo libro si occupa del non rimosso, del non trasformato, dell’ineffabile, di tracce mute; di come queste aree di esperienza si manifestino nel qui ed ora della relazione analitica. Un libro sulla possibilità di estendere il campo operativo della psicoanalisi al compito di conferire esistenza psichica a quei livelli dell’esperienza che non sono ancora o non sono più pensiero.

Codice libro:

cod. 1215.1.51

Autori:

Titolo: Il transessualismo

Saggi psicoanalitici

Codice libro:

cod. 1215.3.4

Autori:

Titolo: Scrivere per pensare.

La ritrascrizione dell'esperienza tra promozione della salute e ricerca

Sommario:

Sulla base dell’ipotesi traumatica della patologia, James Pennebaker, psicologo nordamericano, ha sviluppato una ventina di anni fa la proposta di scrivere come su una pagina di diario i pensieri e le emozioni connesse all’esperienza più traumatica della propria vita. Centinaia di lavori scientifici effettuati in diverse parti del mondo hanno documentato un effetto benefico della “tecnica della scrittura” sull’utilizzo dei servizi sanitari, sulla funzione immunitaria, sul successo accademico, sul decorso della gravidanza. Il volume tenta una messa a punto di quali indicazioni ottimali emergano dai dati a seconda del contesto, delle condizioni cliniche, delle caratteristiche individuali dei soggetti. Luigi Solano insegna Psicosomatica e Intervento psicologico nel contesto sanitario la Facoltà di Psicologia 1 dell’Università di Roma “La Sapienza”.

Codice libro:

cod. 1250.97

Autori:

Joseph Sandler, Christopher Dare, Alex Holder

Titolo: Il paziente e l'analista

I fondamenti del processo psicoanalitico

Sommario:

Uno strumento per conoscere le basi del processo psicoanalitico. Un classico, una guida preziosa per insegnanti e allievi delle scuole di psicoanalisi e psicoterapia, per orientarsi nella pratica clinica quotidiana.

Codice libro:

cod. 1215.1.31