
Il volume tenta di dare un significato ai nuovi legami relazionali del nostro tempo, cercandone una chiave di lettura in una tematica centrale della psicologia: l’attaccamento in quanto importante precursore di un sano o problematico sviluppo della personalità. Si evidenzierà così, grazie ai contributi scientifici più attuali provenienti dalle neuroscienze, dalla gruppo-analisi e dalla psicologia psicodinamica, come il concetto di “monotropia” non sia più facilmente adattabile al nostro contesto, caratterizzato da nuove strutture familiari, ma sia forse più adeguato parlare di attaccamenti multipli e multipli Sé.
cod. 1422.1.4