Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 506 titoli

Autori:

Maria Pierri

Titolo: Un enigma per il dottor Freud

La sfida della telepatia

Sommario:

Vienna, una seduta analitica del 1919: il paziente sembra leggere il pensiero di Freud e indovinare l’arrivo del rivale inglese cui dovrà cedere il posto. E' un fenomeno telepatico? C’è molto da svelare nel caso “Forsyth”: le sue straordinarie circostanze storiche, il differimento della sua pubblicazione, la scomparsa del primo manoscritto, l’identità dell’anonimo “sig. P”. Infine la presenza di un’altra eccezionale paziente, Anna, la figlia di Freud.

Codice libro:

cod. 1217.3.14

Autori:

Maria Teresa Maiocchi

Titolo: La svolta di Freud e l'attualità della clinica

Scenari alle origini della psicologia dinamica

Sommario:

Il volume interroga il percorso freudiano, facendoci scoprire la posta ancora ben viva: la traiettoria che Freud inflessibilmente costruisce, con cui definisce un nuovo campo, concettuale e pratico.

Codice libro:

cod. 225.10

Sommario:

Il modello ITAP (Intensive Transactional Analysis Psychotherapy), concepito su basi psicodinamiche, integra alcune tra le più recenti tecniche di psicoterapia dinamica breve con l’Analisi Transazionale, proponendo un nuovo modello di psicoterapia. Gli autori descrivono questo innovativo, chiaro e completo modello di psicoterapia, portando il lettore, passo dopo passo, a comprenderne le basi teoriche e le tecniche di intervento.

Codice libro:

cod. 1250.288

Sommario:

Rivolto a tutti coloro che, in qualche forma, sono professionalmente a contatto col disagio psichico, il volume si interroga su come raggiungere i pazienti traumatizzati rispondendo alle loro esigenze di base e assecondando processi di sviluppo e forme via via più evolute di soggettivazione.

Codice libro:

cod. 1215.6.1

Autori:

Nevio Del Longo

Titolo: Le reverie in psicoanalisi

Immaginazione e creatività in psicoterapia

Sommario:

Ecco un libro che permette, anche attraverso gli esempi e le vignette proposte, di far comprendere ai terapeuti di formazione analitica quanto la psicoterapia possa avvicinarsi all’arte e quanto pos-sa diventare una comunicazione di “anime”. Il testo ci insegna a riconoscere la rêverie al lavoro nella relazione terapeutica, nell’interpretazione dei sogni e nel lavoro di gruppo, come quella qualità capace di stimolare in ogni terapeuta la sensibilità e il rispetto necessari per entrare nello “spazio sacro” del paziente e favorire il possibile cambiamento.

Codice libro:

cod. 1422.42

Sommario:

In un continuo rimando tra clinica individuale e clinica del legame sociale, l’autore tratta dodici temi lacaniani, còlti nel loro continuo divenire e nella loro declinazione attuale, nella quale si intuisce però il permanere di aspetti strutturali stabili, anche se tutt’altro che evidenti. Tra i temi scelti vi sono: il rapporto tra psicoanalisi e psicogenesi, l’identificazione, il posto del Reale nel discorso del soggetto, i sintomi, l’amore, i fenomeni di massa, la libertà, il divieto, la differenza sessuale, l’oggetto e il desiderio.

Codice libro:

cod. 225.1.1

Autori:

Francesco Giglio

Titolo: Aprire il discorso.

Supervisione psicoanalitica, istituzioni e clinica dell'adolescente

Sommario:

Questo libro nasce da un’esperienza clinica sul “campo” ed è basato sulle registrazioni delle discussioni cliniche e degli interventi di operatori di diverso orientamento teorico e con professionalità differenti: assistenti sociali, educatori, infermieri, medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti. Il risultato è un volume adatto a stimolare riflessioni cliniche nei professionisti della salute mentale, ma che consente pure a tutti i curiosi della psicoanalisi clinica di penetrare con sufficiente chiarezza nel labirinto delle logiche terapeutiche analitiche.

Codice libro:

cod. 1030.18

Autori:

Estela Welldon

Titolo: Madre, Madonna, Prostituta

Nuovi scenari del femminile e della maternità

Sommario:

Le parafilie, o perversioni – intese come disturbi psico-sessuali riconducibili a forme erotiche dell’odio – sono da tempo oggetto di molteplici indagini cliniche e di psicopatologia dinamica. L’autrice parte dall’ipotesi che al centro delle parafilie femminili si collocherebbe una perversione della maternità, relativa tanto a un processo di identificazione con la figura materna detestata quanto a una successiva proiezione sul figlio.

Codice libro:

cod. 1056.14

Autori:

Otto Friedmann Kernberg

Titolo: Psicoanalisi e formazione.

Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico

Sommario:

La formazione di uno psicoanalista è lunga, articolata e impegnativa. In Psicoanalisi e formazione Otto Kernberg mette a fuoco i problemi che si riscontrano nel percorso di training e offre delle possibili soluzioni. Da una delle voci più autorevoli nel panorama psicoanalitico internazionale un contributo indispensabile per psicoanalisti, psicoterapeuti, docenti, candidati e supervisori.

Codice libro:

cod. 1215.1.45

Autori:

Titolo: Stare con il dolore in emergenza.

Soccorritori, vittime e terapeuti

Sommario:

Chi si occupa di chi si prende cura degli altri? Come soccorrere il dolore dell’operatore? Il libro racconta gli interventi di psicologia dell’emergenza realizzati da psicologi d’importanti istituzioni del Paese in alcuni scenari critici.

Codice libro:

cod. 1422.43