Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 513 titoli

Sommario:

I contributi teorici e clinici inediti qui raccolti offrono al lettore il senso dell’esperienza maturata in oltre 25 anni di attività clinica dell’Associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, la bulimia, i disordini alimentari e l’obesità (ABA).

Codice libro:

cod. 4.8

Autori:

Otto Friedmann Kernberg

Titolo: Psicoanalisi e formazione.

Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico

Sommario:

La formazione di uno psicoanalista è lunga, articolata e impegnativa. In Psicoanalisi e formazione Otto Kernberg mette a fuoco i problemi che si riscontrano nel percorso di training e offre delle possibili soluzioni. Da una delle voci più autorevoli nel panorama psicoanalitico internazionale un contributo indispensabile per psicoanalisti, psicoterapeuti, docenti, candidati e supervisori.

Codice libro:

cod. 1215.1.45

Autori:

Titolo: Pubertà ed adolescenza.

Il tempo della trasformazione: segnali di disagio tra gli 11 e 14 anni

Codice libro:

cod. 1215.2.12

Autori:

Centro Psicoanalitico di Roma

Titolo: L'impronta del trauma

Sui limiti della simbolizzazione

Sommario:

Un confronto scientifico tra analisti di impostazione diversa per mettere al lavoro la teoria e i diversi modelli psicoanalitici sul trauma rispetto alle nuove forme di patologia e di sofferenza psichica.

Codice libro:

cod. 1422.13

Autori:

Nevio Del Longo

Titolo: Le reverie in psicoanalisi

Immaginazione e creatività in psicoterapia

Sommario:

Ecco un libro che permette, anche attraverso gli esempi e le vignette proposte, di far comprendere ai terapeuti di formazione analitica quanto la psicoterapia possa avvicinarsi all’arte e quanto pos-sa diventare una comunicazione di “anime”. Il testo ci insegna a riconoscere la rêverie al lavoro nella relazione terapeutica, nell’interpretazione dei sogni e nel lavoro di gruppo, come quella qualità capace di stimolare in ogni terapeuta la sensibilità e il rispetto necessari per entrare nello “spazio sacro” del paziente e favorire il possibile cambiamento.

Codice libro:

cod. 1422.42

Autori:

Francesco Giglio

Titolo: Aprire il discorso.

Supervisione psicoanalitica, istituzioni e clinica dell'adolescente

Sommario:

Questo libro nasce da un’esperienza clinica sul “campo” ed è basato sulle registrazioni delle discussioni cliniche e degli interventi di operatori di diverso orientamento teorico e con professionalità differenti: assistenti sociali, educatori, infermieri, medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti. Il risultato è un volume adatto a stimolare riflessioni cliniche nei professionisti della salute mentale, ma che consente pure a tutti i curiosi della psicoanalisi clinica di penetrare con sufficiente chiarezza nel labirinto delle logiche terapeutiche analitiche.

Codice libro:

cod. 1030.18

Autori:

Titolo: Stare con il dolore in emergenza.

Soccorritori, vittime e terapeuti

Sommario:

Chi si occupa di chi si prende cura degli altri? Come soccorrere il dolore dell’operatore? Il libro racconta gli interventi di psicologia dell’emergenza realizzati da psicologi d’importanti istituzioni del Paese in alcuni scenari critici.

Codice libro:

cod. 1422.43

Autori:

Palmira Faraci, Elena Ricci

Titolo: La statistica descrittiva applicata alla psicologia

Quesiti risolti ed esercizi svolti

Sommario:

Nato a partire da anni di esperienza nella didattica, questo manuale si rivolge principalmente agli studenti universitari impegnati nell’acquisizione degli elementi fondamentali della statistica descrittiva. Il libro presenta sia quesiti che offrono la possibilità di confrontarsi circa l’adeguata comprensione delle nozioni teoriche di base, sia esercizi che consentono di misurarsi sul piano operativo.

Codice libro:

cod. 1240.1.66

Autori:

Titolo: Psicoanalisi e spiritualità

Trauma, crisi e motivi di speranza

Sommario:

Il volume intende contribuire all’esplorazione di due mondi apparentemente lontani: il mondo della “spiritualità” e quello della psicologia. Due mondi in grado di soddisfare il bisogno di una riscoperta di senso che abbia un valore unificante, lontano dalla marcusiana unidimensionalità, che sappia restituire alla persona umana la sua identità più profonda, fatta di ricerca dell’altro e di realtà ultime che la sostanzino.

Codice libro:

cod. 1219.1.1