Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 513 titoli

Sommario:

La creatività umana prende forma conoscibile e comunicabile nei sogni e nelle fantasie così come nelle rappresentazioni artistiche. I linguaggi dell’arte, nelle varie forme espressive, possono quindi suggerirci sentieri nuovi per avvicinarci alla lingua segreta della psiche.

Codice libro:

cod. 1217.3.11

Sommario:

Che relazione hanno le concezioni psicoanalitiche con la fede? E come si confronta lo psicoanalista con la religiosità, estranea spesso al suo orizzonte? Una riflessione intorno alle problematiche della fede partendo dalla clinica e dall’ascolto nella stanza di analisi di quello che il paziente ci dice intorno al suo Dio.

Codice libro:

cod. 1217.3.12

Autori:

Elisa Casini

Titolo: Somatizzazione e adolescenza

Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo

Sommario:

Il libro ha lo scopo di chiarire le ambiguità e le controversie che caratterizzano il costrutto di somatizzazione per proporre un modello utile alla comprensione della patologia. La descrizione di esperienze cliniche e di un progetto di prevenzione rivolto ai giovani che giungono in Pronto Soccorso mostra come sia possibile aiutare i molti adolescenti che somatizzano la loro sofferenza a mettere in parola le emozioni sequestrate nel corpo.

Codice libro:

cod. 1250.256

Autori:

Massimo Giuseppe Eusebio

Titolo: Lo sguardo dello schermo.

Teorie del cinema e psicoanalisi

Sommario:

Il volume tratta il tema del rapporto tra cinema e psicoanalisi tenendo conto degli sviluppi interdisciplinari che ne hanno caratterizzato l’evoluzione, attraverso un percorso tematico che consente di cogliere assonanze tra differenti modelli di ricerca che si sono dovuti confrontare sia con le innovazioni tecnologiche del mezzo cinematografico, sia con i nuovi modi di accesso alla fruizione filmica.

Codice libro:

cod. 1240.414

Autori:

Titolo: Psicoanalisi e istituzioni.

Logiche di una cura e pratiche istituzionali

Sommario:

Il volume indaga il rapporto tra psicoanalisi e istituzione. I contributi raccolti danno testimonianza di un’esperienza clinica che intende mettere alla prova la psicoanalisi nel trattamento del disagio contemporaneo. La tensione tra psicoanalisi e psicoterapia, la clinica psicoanalitica in una istituzione aperta al territorio e in collaborazione con le sue agenzie educative, la riflessione sul soggetto non riducibile all’individuo, sono gli assi portanti sui quali Jonas fonda la sua missione clinica, sociale e politica.

Codice libro:

cod. 1030.17

Autori:

Elsa Ronningstam

Titolo: La personalità narcisistica

Verso una comprensione clinica integrata

Sommario:

Il concetto di narcisismo è stato il fulcro di un’importante apertura teorica e clinica in psicoanalisi, permettendo di far luce su aspetti della sofferenza inizialmente non affrontati dal trattamento psicoanalitico. Il volume presenta una mappa dinamica dei fenomeni del narcisismo patologico intrinsecamente orientata al trattamento e permette di confrontarsi, tra gli altri, con alcuni temi sensibili, come le problematiche diagnostiche trans-culturali o il rapporto con altri disturbi di personalità, in particolare il disturbo borderline e il suicidio.

Codice libro:

cod. 1251.2

Autori:

Titolo: Il tempo incantato.

Riflessioni psicoanalitiche sulla temporalità in età evolutiva

Sommario:

Il tempo è una dimensione fondamentale dell’esistenza tanto che filosofi, scienziati, artisti, scrittori da sempre continuano a confrontarsi su questo tema dedicandovi molte energie ed elaborando teorie articolate e complesse. Questo volume si propone come uno strumento di riflessione psicoanalitica sul tema della temporalità per psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti e operatori che lavorano con bambini, adolescenti e genitori.

Codice libro:

cod. 1422.37

Autori:

Titolo: Il consultorio psicoanalitico.

Strategie psicoanalitiche nel sociale

Sommario:

Questo testo propone un modello di consultorio psicoanalitico che si riaggancia direttamente alle prime esperienze (nella Berlino tra le due guerre) di una psicoanalisi aperta a tutti. Il volume rivolge lo sguardo al passato, nel tentativo di ritrovare la freschezza delle origini, e all’attualità, tenendo presenti le nuove realtà relazionali e sociali degli utenti di oggi.

Codice libro:

cod. 1056.13