Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 513 titoli

Sommario:

Il volume propone alcune riflessioni sull’essere terapeuta e, nello specifico, sulle interazioni con il singolo bambino/a dentro la stanza di terapia. Un testo per psicologi, neuropsichiatri infantili, educatori e genitori, ma anche per tutti coloro che sono incuriositi dalle riflessioni dei bambini/e e desiderano approfondirne la comprensione.

Codice libro:

cod. 1226.21

Autori:

Titolo: La relazione psicoanalitica.

Contributi clinici e teorici

Sommario:

Il volume raccoglie contributi, italiani ed esteri, sul tema della relazione analitica, tema che si è sviluppato e progressivamente imposto negli ultimi decenni in tutto il panorama psicoanalitico mondiale, ma ha avuto in Italia uno sviluppo autonomo e originale.

Codice libro:

cod. 1215.1.43

Autori:

Roberto Mancini

Titolo: Esperimenti con la libertà

Coscienza di sé e trasformazione dell'esistenza

Sommario:

Gandhi parlava della sua straordinaria esperienza biografica come una serie di “esperimenti con la verità”. Non sono esperimenti da laboratorio, sono i passaggi di un cammino di esperienze e riflessioni vissute dalla persona per giungere a scoprire che cosa significhi diventare davvero liberi. Il libro indica alcune svolte essenziali per uscire dalla rassegnazione e dalla dispersione, mostrando la soglia d’accesso che ci toglie dalla prigionia del vivere solo per se stessi.

Codice libro:

cod. 1329.12

Autori:

Titolo: Una poltrona per tre

Pazienti e analista nella terapia di coppia

Sommario:

Quali sono le difficoltà che portano una coppia a chiedere l’aiuto di una terapia? Quali le competenze con cui condurre l’incontro con i partner? In quali e quanti modi la soggettività del terapeuta entra in contatto con i mondi soggettivi dei partner e con il loro modo di organizzare l’esperienza di essere coppia? Nel testo, alcuni tra i più influenti autori internazionali mettono la propria esperienza clinica e affettiva a disposizione del lettore.

Codice libro:

cod. 1215.3.13

Autori:

Marco La Scala

Titolo: Percepire, allucinare, immaginare

Il rispecchiamento, il simbolo, il soggetto

Sommario:

Il volume esplora il prendere forma, nell’apparato psichico, dei processi di simbolizzazione e di soggettivazione: processi che originano nell’area del narcisismo.

Codice libro:

cod. 1950.2.14

Autori:

Paolo Cozzaglio

Titolo: Confini borderline

Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità

Sommario:

Il volume intende tratteggiare una patologia molto attuale (il disturbo borderline di personalità) e indicare il presupposto della sua cura: poter creare i confini del proprio sé per riconoscersi Soggetto. Rivolto a psicoterapeuti, medici, psicologi e psichiatri, ma anche a coloro che operano nel campo della salute mentale o vogliono conoscere la psicopatologia e la cura dei disturbi di personalità, il volume propone un modello di cura e di psicoterapia che ha come finalità principale lo sviluppo della capacità riflessiva.

Codice libro:

cod. 1250.273

Sommario:

La psicoanalisi è un albero centenario con salde radici piantate nel terreno, un tronco robusto fatto di teorie ed esperienze cliniche acquisite nel tempo, rami e fronde in continuo sviluppo. Questo libro raccoglie una serie di significativi lavori prodotti da analisti italiani e stranieri nell’ambito dell’attività scientifica del Centro di Psicoanalisi Romano.

Codice libro:

cod. 1215.5.3

Autori:

Rosa Romano Toscani

Titolo: Conversazione a due voci.

Note sulla supervisione

Sommario:

La supervisione clinica rappresenta uno dei pilastri sui cui si fonda la formazione psicoanalitica degli allievi in training, ma costituisce anche un supporto nei momenti di empasse di percorsi con casi “difficili” e un monitoraggio di gruppi istituzionali. Dopo un’esauriente cornice teorica, il volume presenta un’esperienza esemplare di supervisione di una coppia al lavoro, didatta-allieva, che accompagna le varie tappe di un percorso di psicoterapia psicoanalitica.

Codice libro:

cod. 1422.38