Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 513 titoli

Autori:

Titolo: Una poltrona per tre

Pazienti e analista nella terapia di coppia

Sommario:

Quali sono le difficoltà che portano una coppia a chiedere l’aiuto di una terapia? Quali le competenze con cui condurre l’incontro con i partner? In quali e quanti modi la soggettività del terapeuta entra in contatto con i mondi soggettivi dei partner e con il loro modo di organizzare l’esperienza di essere coppia? Nel testo, alcuni tra i più influenti autori internazionali mettono la propria esperienza clinica e affettiva a disposizione del lettore.

Codice libro:

cod. 1215.3.13

Autori:

Luigi Antonello Armando, Marianna Bolko

Titolo: Il trauma dimenticato.

L'interpretazione dei sogni nelle psicoterapie: storia, teoria, tecnica

Sommario:

Il libro si rivolge anzitutto a chi intende esercitare la professione di psicoanalista e di psicoterapeuta e a chi cerca risposta alla crisi della psicoanalisi. Gli autori tentano di ripensare l’iter formativo degli psicoanalisti e degli psicoterapeuti, per dare alla psicoanalisi una nuova identità, e per esporre una tecnica che permetta di cercare nei sogni significati non predefiniti dal paradigma freudiano. Ma anche per tentare di sottrarre i sogni, massima espressione della libertà, all’intenzione tirannica di disciplinarli.

Codice libro:

cod. 1422.39

Autori:

Marco La Scala

Titolo: Percepire, allucinare, immaginare

Il rispecchiamento, il simbolo, il soggetto

Sommario:

Il volume esplora il prendere forma, nell’apparato psichico, dei processi di simbolizzazione e di soggettivazione: processi che originano nell’area del narcisismo.

Codice libro:

cod. 1950.2.14

Autori:

Isabella Schiappadori, Sandra Perobelli, Lucilla Rebecca

Titolo: Rêverie e trasformazioni tra madre e bambino.

Esperienze di osservazione in famiglia e in ambiente ospedaliero e riabilitativo

Sommario:

L’osservazione in ambito psicoanalitico, oggetto di molte ricerche degli ultimi decenni, presenta una grande ricchezza di implicazioni conoscitive e cliniche. Da qui lo studio oggetto del volume, riferito al metodo dell’osservazione partecipe, enunciato ed elaborato da Bick, che intende valorizzare l’esperienza emotiva propria e altrui come condizione originaria per le trasformazioni del pensiero.

Codice libro:

cod. 1422.41

Autori:

Piero Petrini, Daniela Veneruso

Titolo: La furia di Medea.

La violenza che inganna

Sommario:

Un’analisi dettagliata (che percorre i labirinti mentali delle vittime di violenza ma anche dei loro carnefici) fa di questo libro una sorta di piccolo manuale di quello che è stato il decorso storico della violenza fino ad oggi.

Codice libro:

cod. 1219.9

Autori:

Giuseppe Civitarese

Titolo: Il sogno necessario

Nuove teorie e tecniche dell'interpretazione in psicoanalisi

Sommario:

Cos’è diventata l’interpretazione psicoanalitica dei sogni? I sogni sono ancora la via regia per l’inconscio? Che significato hanno nel dialogo analitico? Che ruolo nella clinica? Sono alcune delle domande cui il libro risponde, raccontando l’affascinante traiettoria della teoria del sogno da Freud a Klein, Bion, Meltzer, Ogden, Ferro.

Codice libro:

cod. 1217.1.18

Sommario:

L’inconscio è il concetto centrale della psicoanalisi. Contestato e duramente criticato sia dalla scienza medica ufficiale, che da una certa parte della psicologia e della psichiatria, questo concetto ottiene ora il riconoscimento della sua importanza dalle scienze neurobiologiche e dalla linguistica oltre che ovviamente dalla psicoanalisi post-freudiana.

Codice libro:

cod. 1950.3.4

Autori:

Anita Casadei, Sara Acampora

Titolo: Il paziente dimenticato: il suicidio.

Quando la fine non diventa un inizio

Sommario:

Il tema del suicidio è uno degli argomenti più controversi, problematici e dibattuti, non soltanto in ambito psicologico. Questo volume affronta in modo completo ed esaustivo un argomento spesso ignorato e trascurato, analizzandone l’evoluzione culturale e sociale per soffermarsi sugli aspetti psicopatologici e clinici che caratterizzano questo triste evento.

Codice libro:

cod. 1219.7

Autori:

Titolo: Al di là delle parole

La cura nel pensiero di Agostino Racalbuto

Sommario:

Agostino Racalbuto ha costruito un percorso teorico clinico originale, lasciando una traccia significativa nella psicoanalisi italiana. Vengono qui ripubblicati tre dei suoi scritti più rappresentativi, assieme ai contributi dei diversi autori – colleghi, allievi e amici – che commentano, interpretano e sviluppano la vitalità ancora attuale del pensiero di Racalbuto.

Codice libro:

cod. 1215.1.36

Autori:

Titolo: La diagnosi genetica: un dialogo per la cura.

Storie cliniche negli Alberi della vita

Sommario:

Che cosa fare nel caso delle malattie neurologiche di carattere ereditario per le quali la diagnostica è avanzatissima ma mancano le terapie adeguate? Che cosa fare quando la diagnosi da comunicare è che c’è il rischio di ammalarsi di una di queste malattie, e quando invece la diagnosi è una conferma della malattia? Il volume mostra come la comunicazione della diagnosi possa diventare il primo atto di una presa in carico contenitiva e terapeutica da parte dei medici.

Codice libro:

cod. 1217.1.23