Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 506 titoli

Autori:

Gian Paolo Scano

Titolo: La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza.

L'azione umana tra natura e cultura

Sommario:

Il volume si rivolge principalmente a psicologi clinici, psicoterapeuti e psicoanalisti, ma per la sua vicinanza all’ambito più generale della teoria della mente, per l’analisi critica della teoria freudiana della mente, per l’esplorazione dello spazio concettuale, in cui costruire una nuova teoria generale, può interessare anche il pubblico non specialista.

Codice libro:

cod. 1250.248

Autori:

Fabrizio Gambini

Titolo: Paranoie.

Tra psichiatria e psicoanalisi: saperci fare con la psicosi

Sommario:

Con questo testo l’autore tenta, in controtendenza, di mantenere viva la nozione di paranoia, di dimostrarne la pertinenza sostenendo la capacità della nozione stessa di determinare concrete pratiche di cura.

Codice libro:

cod. 225.12

Autori:

John Bowlby

Titolo: Il seminario di Milano.

Applicazioni cliniche della teoria dell'attaccamento

Sommario:

Il volume fa rivivere le due giornate seminariali tenute da John Bowlby a Milano nel 1985 e costituisce un’importante testimonianza inedita non solo del Bowlby teorico e fondatore della Attachment Theory, ma anche del Bowlby clinico, supervisore di casi e persona reale.

Codice libro:

cod. 1215.3.10

Autori:

Michele Angelo Rugo, Erika Minazzi

Titolo: Uno per tutti, uno per uno

La cura residenziale dei disturbi del comportamento alimentare

Sommario:

Nella vasta letteratura relativa ai disturbi del comportamento alimentare, pochissimi sono i testi che si riferiscono al trattamento residenziale. In questo libro viene descritta l’importanza di un approccio multidisciplinare integrato e gli effetti terapeutici che tale modalità di cura sortisce.

Codice libro:

cod. 1030.15

Autori:

Titolo: L'autobiografia psicotica
Sommario:

Attraverso figure celebri (da Dino Campana a Althusser, da Wolfson a Nijinski, da Pierre Rivière a Schreber, da Schumann a Sarah Kane, da Artaud a Agatha Christie), L’autobiografia psicotica propone un possibile atlante dei modi in cui la psicosi tenta di dirsi, iscrivere qualcosa di singolare, una traccia soggettiva, un racconto altro e non predeterminato della propria esistenza.

Codice libro:

cod. 1950.4.2

Autori:

Titolo: Psicoterapia dinamica moderna.

Un modello interdisciplinare

Sommario:

Il libro delinea un modello di psicoterapia psicodinamica interdisciplinare, ossia basato su indirizzi clinici differenziati e aperto alle attuali ricerche scientifiche (come le neuroscienze, la neurobiologia, la psicologia evolutiva, l’etologia…).

Codice libro:

cod. 1422.28

Sommario:

Questo libro parla dell’amore, di come ci si innamora, del perché ci si innamora, di quanto si soffra per non riuscire ad amare o ad essere amati. Nell’ascolto delle vicissitudini amorose, la psicoanalisi può dire qualche cosa di più e di nuovo oltre a quanto è stato detto dalla cultura, dall’arte, dalla riflessione sull’esperienza.

Codice libro:

cod. 1217.3.9

Sommario:

L’autismo è davvero difficoltà o addirittura impossibilità di comunicare? Partendo dall’esposizione di casi clinici di bambini autistici descritti con estrema finezza, il volume sottolinea gli apporti dati alla terapia dell’autismo non solo dalla psicoanalisi ma anche dalla psicologia cognitiva, dalla linguistica e dalle tecniche di riabilitazione, per proporre un modello flessibile, orientato sul bambino e sulla finalità terapeutica di dargli il piacere di comunicare.

Codice libro:

cod. 1217.2.5

Autori:

Titolo: Il soggetto dell'inconscio e la cura.

Autismo e psicosi nell'incontro quotidiano con il Reale

Sommario:

Curare la persona al di là della maschera attraverso cui si esprime. Accoglierla in una istituzione, per raggiungere il suo inconscio passando dall’utilizzo dell’oggetto culturale offerto dagli atelier-laboratori ad un lavoro denominato pratique à plusieurs. Questo stile di lavoro, fondato dalla ricerca di Freud, Bion, Fornari e ri-orientato da Lacan, favorisce l’inclusione del reale, del punto cieco, del punto vuoto, del luogo del non senso, dell’esperienza non simbolizzabile che blocca il soggetto.

Codice libro:

cod. 1422.30

Autori:

Antonio Imbasciati

Titolo: Nuove teorie sul funzionamento della mente.

L'istituzione psicoanalitica e gli psicoanalisti

Sommario:

In questo testo si delinea una teoria sulle origini e sul funzionamento mentale in termini nuovi, psicologici e al contempo omologabili a ciò che oggi sappiamo dalle neuroscienze, in una nuova e differente concezione dell’inconscio. Un libro per quanti sono interessati al funzionamento della mente umana: psicoterapeuti, psicoanalisti, psicologi, studenti di psicologia, operatori della salute mentale, psichiatri, operatori sociali, sociologi, ricercatori di neuroscienze.

Codice libro:

cod. 1422.29