Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 513 titoli

Autori:

Alessandro Raggi

Titolo: Il mito dell'anoressia

Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Sommario:

È davvero nella relazione con i genitori la “causa” delle sofferenze per le pazienti anoressiche e bulimiche? Queste patologie colpiscono davvero in maniera così prevalente il sesso femminile? Quanto è importante una diagnosi puntuale del “tipo” di disturbo alimentare? Tra riferimenti artistico-letterari e storie di pazienti, il testo ci guida in un itinerario che, a partire dal mito classico, attraversa i tanti luoghi comuni su anoressia e bulimia.

Codice libro:

cod. 1240.396

Autori:

Adele Nunziante Cesàro

Titolo: Chiaroscuri dell'identità

Sessuazione, sesso e genere. Una lettura psicoanalitica

Sommario:

Un viaggio alla ricerca delle differenze psicosessuali nelle donne e negli uomini nel tentativo di dar corpo, per grandi linee, a peculiari diversità nello sviluppo che, fin dalla nascita, contribuiscono a formare l’identità nucleare di ogni essere umano.

Codice libro:

cod. 1422.27

Autori:

Robert D. Hinshelwood

Titolo: Ricerca nel setting

Studi sul singolo caso: soggettività e conoscenza psicoanalitica

Sommario:

Prezioso per gli psicoanalisti quanto per il lettore comune e lo studente in formazione, questo volume tratta il delicato tema della ricerca in psicoanalisi e sulla psicoanalisi. Il tema non è solo quello della psicoanalisi come scienza. È più in generale la vita psichica e la possibilità di esplorarla.

Codice libro:

cod. 1215.1.35

Autori:

Carmelo Conforto, Luca Trabucco

Titolo: Nati prematuri.

Tracce psichiche negli adulti e cura psicoanalitica

Sommario:

Questo testo delinea una nuova spiegazione di come nasca, si formi e funzioni la mente umana, analizzando la traccia lasciata dalla nascita prematura e i sentimenti connessi.

Codice libro:

cod. 1217.1.22

Sommario:

Le problematiche esplorate in questo volume interrogano teoria e prassi clinica chiamate a confrontarsi sempre più spesso con il narcisismo, la soggettività e i suoi confini, la precarietà del senso d’identità, attraversato da crisi personali e sociali.

Codice libro:

cod. 2001.112

Autori:

Titolo: Il pensiero di François Ladame sull'adolescenza

Seminari e scritti psicoanalitici

Sommario:

François Ladame espone con questo testo la sua teorizzazione sull’adolescenza e la sua competenza clinica nei confronti dei complessi rapporti tra formazione dell’identità e narcisismo. Un utile strumento di riflessione e di arricchimento per tutti coloro che, seppur in ambiti diversi, sono a contatto con gli adolescenti.

Codice libro:

cod. 1250.229

Sommario:

Il testo esplora le vie aperte dall’insegnamento lacaniano nell’approccio a soggetti che sono in preda a fenomeni di linguaggio così singolari che Lacan li definisce “martiri” del linguaggio, e tali da costituire un insegnamento per lo psicoanalista.

Codice libro:

cod. 225.11

Autori:

Titolo: Metamorfosi della pulsione
Sommario:

Questo libro presenta una sequenza di testi di autori contemporanei, impegnati nella ricerca psicoanalitica, che qui convergono per lavorare il metamorfico divenire della pulsione nella teoria e nella clinica psicoanalitica.

Codice libro:

cod. 1950.1.19