Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Daniele Biondo

Titolo: Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Sommario:

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

Codice libro:

cod. 1250.313

Autori:

Titolo: Il lato notturno della vita

Corpo malato e relazione analitica

Sommario:

Il libro propone di affrontare quei momenti che mettono in contatto con la malattia e con la morte: il lato notturno della vita. La riflessione dei diversi autori si concentra sulla malattia somatica, sulla sofferenza e sull’angoscia che provoca e sul ruolo dell’analisi rispetto a quest’esperienza. L’analisi rappresenta spesso un modo attraverso cui poter continuare a vivere e superare l’angoscia di annichilimento e di morte attivate dalla malattia e un aiuto alla capacità di trovare nuove risorse e nuove possibilità.

Codice libro:

cod. 1215.3.15

Autori:

Sidi Askofaré

Titolo: Annodamenti del sintomo

Una lettura lacaniana

Sommario:

Siamo oggi in presenza di fenomeni clinici che sembrano costituirsi e svilupparsi fuori transfert, sotto la pressione di una medicalizzazione della clinica che non lascia spazio a interrogativi. Come si trattano per esempio le dipendenze, gli attacchi di panico o la depressione, percepiti spesso come effetto di un’assenza di agganci, di punti di riferimento? Ci sono forme sintomatiche fuori transfert, che – trattate nel quadro di un ascolto analiticamente orientato – si riaprono alla cura e si modificano, per consentire al soggetto prospettive diverse, originali. Nuovi annodamenti…

Codice libro:

cod. 225.1.4

Autori:

Titolo: La passione dell'odio

Il pozzo avvelenato

Sommario:

L’odio, pur facendo parte della natura umana, può sfociare in una vera e propria psicopatologia del singolo o collettiva e può appartenere a tutte le età della vita. Ma come è possibile affrontare e riparare ferite così profonde e a volte antiche? Un testo ricco e profondo, pieno di suggestioni, che aiuta comprendere un tema complesso e quanto mai delicato.

Codice libro:

cod. 1215.3.22

Autori:

Titolo: Come parlare ai nostri pazienti

Dalla parola cognitiva alla parola affettiva

Sommario:

Il quarto volume di una serie dedicata alla relazione psicoanalitica. In Come parlare ai nostri pazienti gli autori sostengono quanto sia importante favorire uno “stile terapeutico” che collochi in primo piano il rispetto e l’ascolto del paziente e al contempo si faccia carico degli aspetti più dolorosi e regressivi. Il processo analitico deve passare dalla parola cognitiva alla parola che comunica affetto, non dimenticando l’importanza dell’esperienza somato-sensoriale. Solo così sarà possibile sviluppare e creare qualcosa di nuovo nel corso del dialogo analitico.

Codice libro:

cod. 1215.1.55

Autori:

Ivano Frattini, Marco Valentini

Titolo: Sonno, sogni e patologie autoimmuni

Dialogo tra teoria del campo analitico e medicina sistemica

Sommario:

Sognare ci permette di fornire un significato personale alle esperienze che facciamo, al fine di ampliare il nostro inconscio. La capacità di sognare però implica in primis il dormire: la mancanza cronica di sonno o un sonno di scarsa qualità possono alterare il sistema immunitario, aumentando gli stati infiammatori e la suscettibilità alle malattie autoimmuni, proprio come l’aumento dell’infiammazione altera la qualità del sonno. Il volume mostra come esista una sorprendente analogia tra il sistema immunitario somatico e il sistema immunitario psichico, che si manifesta soprattutto nella dialettica tra me e non me: si rende necessario quindi un intervento sistematico da parte dei professionisti della cura psicologica insieme ai professionisti della cura medica per integrare psiche e soma e ripristinare quell’unità di cui l’essere umano è composto.

Codice libro:

cod. 1422.1.25

Autori:

Titolo: Percorsi della filiazione

Nuova edizione ampliata

Sommario:

I saggi raccolti in questo volume, ripubblicato in un’edizione rivista e ampliata, cercano di esplorare le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione nelle nuove modalità in cui essi si declinano, proponendo importanti spunti di riflessione per una psicodiagnostica e una clinica psicoanalitica della filiazione e della genitorialità.

Codice libro:

cod. 1240.233.1

Autori:

Tiziana Liccardo

Titolo: Social Dreaming Matrix

I contesti dell’intervento

Sommario:

I sogni non sono solo espressione individuale, ma possono riflettere anche temi e preoccupazioni condivise all’interno di una comunità. Questa la grande intuizione di Gordon Lawrence, autore della metodologia del social dreaming che, oltre a consentire di accedere a una dimensione inconscia collettiva, favorisce il pensiero divergente e lo sviluppo della creatività. Diretto a studenti universitari, psicologi e professionisti che lavorano nell’ambito delle professioni di aiuto, il testo illustra le possibili applicazioni di questa metodologia, offrendo al lettore uno spaccato eterogeneo circa le infinite possibilità del social dreaming.

Codice libro:

cod. 1250.369

Sommario:

Questo libro si rivolge a tutti i professionisti che – ispirandosi ai fondamenti della psicoanalisi – desiderano rispondere alla crescente domanda di competenze gruppali. Nella sua struttura manualistica orientata all’apprendimento, ma continuamente arricchita da rilievi e interrogativi di più ampio respiro votati alla ricerca e alla riflessione clinica, intende colmare una lacuna tra i testi dedicati alla terapia psicoanalitica di gruppo.

Codice libro:

cod. 1215.3.23

Autori:

Giuseppe Civitarese

Titolo: I limiti dell'interpretazione

Saggi su Bion e il campo analitico

Sommario:

I limiti dell’interpretazione spalanca una finestra su territori inesplorati dell’opera di Wilfred Bion, offrendo una raccolta di saggi che getta nuova luce su aspetti noti e meno conosciuti del suo pensiero. Un’opera per chi desidera approfondire la comprensione di uno dei pensatori più influenti del panorama psicoanalitico e per chi è alla ricerca di nuove prospettive sulla mente umana.

Codice libro:

cod. 1215.1.56