Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Giuseppe Craparo

Titolo: Inconscio non rimosso

Riflessioni per una nuova prassi clinica

Sommario:

Partendo dall’analisi del concetto di inconscio rimosso (o dinamico), questo lavoro esamina le peculiarità neurobiologiche e psicologiche dell’inconscio non rimosso, evidenziando il ruolo delle relazioni interpersonali sul suo sviluppo e puntualizzando il suo rapporto sia con l’inconscio rimosso sia con la coscienza.

Codice libro:

cod. 1422.40

Autori:

René Kaes

Titolo: L'estensione della psicoanalisi

Per una metapsicologia di terzo tipo

Sommario:

L’estensione del campo delle pratiche e della clinica è una costante della storia della psicoanalisi. E ogni volta ne ha trasformato il metodo, la metapsicologia e il fondamento stesso. Con questo lavoro, Kaës esplora altri spazi della realtà psichica, altre forme di soggettività e mezzi di trattamento della sofferenza psichica, per approdare a quella che lui definisce una metapsicologia di terzo tipo, che descriverebbe la consistenza di spazi di realtà psichica inconscia e la complessità delle loro interferenze.

Codice libro:

cod. 1215.1.39

Sommario:

All’inizio degli anni Settanta Silvia Amati Sas ha cominciato ad occuparsi in modo pionieristico della cura psicoanalitica di persone provenienti dai Paesi latino-americani vittime di violenza sociale, soprattutto di donne segnate dall’esperienza della tortura morale e materiale. Il libro raccoglie una serie di scritti che toccano i temi più cari all’autrice: il rapporto tra la violenza sociale e l’impegno etico della psicoanalisi, la funzione della preoccupazione per l’altro da proteggere, l’emergere della vergogna all’interno della relazione terapeutica.

Codice libro:

cod. 1217.3.16

Autori:

Augusto Iossa Fasano, Paolo Mandolillo

Titolo: Dal divano di Freud al monitor del pc

Metapsicologia della terapia online

Sommario:

In questi mesi segnati dal COVID-19, internet ha aperto inaspettati orizzonti, consentendo lo svolgimento di molteplici attività professionali attraverso lo smart working. Così anche la psicoterapia è passata “sul filo dell’etere” attraverso l’ausilio di piattaforme web. Questo libro intende proporre una chiave di lettura per comprendere il funzionamento della terapia online, laddove lo spazio esteso si collega e si articola con il virtuale attraverso un fenomeno di ibridazione del setting, decifrando il supplemento di lavoro psichico che comporta la mutazione del transfert.

Codice libro:

cod. 1422.1.11

Autori:

Laura Porta

Titolo: Declinazioni del trauma

Esiti destrutturanti e tentativi di simbolizzazione

Sommario:

Il trauma psichico, da sempre al centro di un fervido dibattito teorico, è un tema tanto attuale quanto misterioso e refrattario a ogni semplificazione. Questo libro accosta diverse visioni e declinazioni ospitandone i contrasti e le differenze. A partire dal lavoro clinico si introducono distinzioni specifiche e osservazioni che possono essere una guida utile per chi svolge una professione analitica e per chiunque sia interessato ad approfondire i possibili esiti del trauma psichico.

Codice libro:

cod. 1250.341

Sommario:

Il Centro Napoletano di Psicoanalisi (CNP), sede locale della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), ha dedicato al tema della sessualità, del sessuale, un seminario continuativo biennale che si è concluso con un Convegno. Questo volume, il numero 8 dei Quaderni del Centro Napoletano di Psicoanalisi, raccoglie alcuni dei lavori presentati durante le serate scientifiche del CNP.

Codice libro:

cod. 2000.1588

Autori:

Titolo: Fare gruppo nelle istituzioni

Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche

Sommario:

Un autentico manuale per chi voglia costruire progetti e mandare avanti attività di gruppo nell’ambito dell’intervento sul disagio mentale in ambito istituzionale. Un testo ad uso di psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali, nonché studenti delle facoltà di Medicina e Psicologia e allievi delle scuole di specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia e Psicologia Clinica.

Codice libro:

cod. 1215.1.33

Autori:

Luca Panarello

Titolo: Psicopatologia dello sviluppo

Modelli d'intervento con bambini e genitori nella pratica psicoanalitica

Sommario:

Il volume descrive il lavoro dello psicoterapeuta infantile “sul campo”, dal primo colloquio con i genitori, alle sedute di consultazione con il bambino, alla restituzione finale rivolta ai genitori, ma anche al bambino stesso. Una guida pratica per orientare l’intervento clinico e proporre strumenti operativi in una cornice di riferimento teorico rigorosa. Un testo per psicologi clinici e psicoterapeuti impegnati nel settore dell’età evolutiva, psicoanalisti infantili in formazione o esperti, studenti delle facoltà di psicologia e delle scuole di specializzazione.

Codice libro:

cod. 1246.9

Autori:

Elena Buday

Titolo: Costruire l’identità

Come aiutare gli adolescenti a diventare sé stessi

Sommario:

Come si svolge il percorso che, da neonati inconsapevoli e portatori di un'identità puramente anagrafica assegnata dall'ambiente esterno, ci porta a diventare soggetti, individui consapevoli di noi stessi e del mondo?” Come arriviamo a costruire un’identità che possiamo sentire come effettiva espressione di quello che realmente siamo? Di cosa hanno bisogno gli adolescenti per essere sostenuti in questo percorso evolutivo? Rivolgendosi agli adulti, in particolare a psicologi e psicoterapeuti in formazione interessati ad un orientamento evolutivo, il testo approfondisce il contributo che un’esperienza di psicoterapia può offrire nel sostenere la persona in questo percorso.

Codice libro:

cod. 8.57