Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Alessandra Lemma

Titolo: Le identità Transgender

Un’introduzione contemporanea

Sommario:

Un libro di grande importanza per la pratica psicoanalitica e per tutti coloro che sono interessati alle identità transgender e alla salute mentale. Frutto di oltre dieci anni di lavoro clinico con i transgender, il testo offre una panoramica sulle interpretazioni, gli approcci e le controversie psicoanalitiche sulle identificazioni transgender e invita il lettore a riflettere sul corpo e sulle sue identificazioni inconsce.

Codice libro:

cod. 1215.3.21

Autori:

Goriano Rugi

Titolo: Tempo e Inconscio

Inattualità e creatività in Wilfred R. Bion

Sommario:

Il pensiero di Bion è scomodo, irritante, inattuale, in tempi in cui prevalgono l’anestesia e il pensiero di massa; in cui è prassi usuale ridurre problemi emotivi e relazionali a semplici operazioni cognitive. Tempo e inconscio sono i due temi, cardinali, che il volume affronta, per evitare la gergalità bioniana e fare un confronto tra Freud e Bion.

Codice libro:

cod. 1422.1.22

Autori:

Titolo: Tempo e realtà

Dialoghi psicoanalitici

Sommario:

Il volume propone un possibile dialogo tra diversi saperi su alcune questioni centrali della clinica e il loro rapporto con la storia e le storie individuali. L’intento è quello di mettere in gioco le varie dimensioni temporali implicate nei processi di significazione e risignificazione di un’esperienza.

Codice libro:

cod. 1950.2.15

Autori:

Carla De Toffoli

Titolo: Transiti corpo-mente

L'esperienza della psicoanalisi

Sommario:

Questo volume raccoglie gli scritti che mostrano lo sviluppo del pensiero di Carla De Toffoli, originale voce della psicoanalisi italiana recentemente scomparsa. I suoi scritti hanno come oggetto argomenti fondanti riguardo al metodo psicoanalitico, alle sue caratteristiche e alle leggi che lo governano, e sono finalizzati allo studio del funzionamento della mente: quella individuale, ma anche quella di coppia o quella gruppale inclusa nel concetto di campo.

Codice libro:

cod. 1215.1.32

Autori:

Titolo: Il pensiero psicoanalitico italiano

Maestri, idee e tendenze dagli anni '20 ad oggi

Sommario:

Il libro fornisce una guida comprensiva della psicoanalisi italiana degli ultimi decenni, relativamente agli sviluppi teorici e ai progressi clinici più rilevanti, con particolare enfasi su temi quali il transfert, il trauma, gli stati primitivi della mente e la metapsicologia, sui quali il pensiero psicoanalitico italiano ha dato contributi particolarmente significativi. Una lettura utile sia per studenti interessati a conoscere i temi della psicoanalisi in Italia, sia per analisti esperti che vogliano approfondire la teoria e la tecnica analitica italiana.

Codice libro:

cod. 1215.1.42

Autori:

Titolo: Enactment

Parola e azione in psicoanalisi

Sommario:

Sono ancora valide le parole di Freud secondo cui “nel trattamento analitico non si procede a nient’altro che a uno scambio di parole tra l’analizzato e il medico”? In questi ultimi decenni, affermare che paziente e analista interagiscono ha contribuito all’interesse per un fenomeno clinico denominato “enactment”. Questo termine descrive quei momenti in cui l’analista si accorge di venire inconsciamente indotto ad “agire” da sollecitazioni transferali o identificatorie del paziente.

Codice libro:

cod. 1217.1.27

Autori:

Ingrid Pedroni

Titolo: Al di là della frammentazione

Percorsi clinici nella psicoanalisi e psicoterapia contemporanee

Sommario:

Il libro dimostra come, in una cornice teorica che abbia i suoi presupposti nella psicologia del sé, sia possibile ricomporre approcci e modalità d’intervento derivanti dalle più diverse componenti della ricca tradizione del movimento psicoanalitico e dalle principali scuole di psicoterapia, come quella sistemico familiare e cognitivo-comportamentale. Una simile impostazione permette di affrontare i più vari contesti di cura, da quelli di maggiore complessità a quelli aperti a nuove prospettive di crescita nell’area della creatività e della spiritualità, così come nel trattamento delle coppie, delle famiglie e delle comunità colpite da traumi collettivi.

Codice libro:

cod. 1250.350

Autori:

Titolo: Forme dell'interpretare

Nuove prospettive nella teoria e nella clinica psicoanalitica

Sommario:

La costruzione e la definizione della realtà psichica, l’analisi del legame, la modulazione del transfert e il ruolo dell’ambiente primario, l’uso della persona dell’analista, l’esperienza dell’essere e del senso di sé, la soggettività e l’interfantasmatizzazione, la tecnica: sono questi alcuni dei nodi e delle problematiche teoriche e cliniche attraversate dalla questione dell’interpretazione, che i saggi raccolti in questo volume propongono al lettore.

Codice libro:

cod. 1215.1.17

Sommario:

Quale psicoanalisi per la coppia? ha il pregio indiscutibile di definire quali caratteristiche fondamentali ha il lavoro psicoanalitico nella coppia e discute quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per un lavoro analitico. Nel testo sono presenti con rilevanti contributi gli autori più significativi in questo approccio, sia italiani che stranieri, tutti cimentati nel compito di fornire al lettore il panorama complesso, articolato e vitale della psicoanalisi della coppia e della famiglia.

Codice libro:

cod. 1215.3.6