Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 266 titoli

Autori:

Titolo: Tecniche espressive per lo sviluppo di competenze trasversali

Percorsi operativi in contesti psico-educativi

Sommario:

Scopo di questo libro è proporre idee concrete, esempi di attività, progetti ed esperienze relative allo sviluppo di competenze trasversali. Il testo è focalizzato sul perché fare, cosa fare e come fare. Uno strumento utile per quanti operano nel campo della formazione e del sociale – psicologi, insegnanti, educatori – per acquisire conoscenze, cogliere stimoli e suggerimenti.

Codice libro:

cod. 1305.273

Sommario:

Che attività preparo per il mio alunno? Che cosa lo diverte? Perché non riesco a coinvolgerlo nelle attività con gli altri? Che cosa lo ha infastidito oggi? Perché sembra non saper chiedere quello che desidera o di cui ha bisogno? Come posso farlo giocare con gli altri compagni? Che materiali posso proporgli? Come posso sostenere il suo cammino di crescita nel modo più adeguato?

Codice libro:

cod. 1305.281

Autori:

Titolo: Abuso sui bambini: l'intervento a scuola

Linee-guida ed indicazioni operative ad uso di insegnanti, dirigenti scolastici e professionisti dell'infanzia

Codice libro:

cod. 1305.27

Autori:

Francesco Montecchi

Titolo: Dal bambino minaccioso al bambino minacciato

Gli abusi e la violenza in famiglia: prevenzione, rilevamento e trattamento

Sommario:

Un libro, completo e aggiornato, rivolto a chi vuole comprendere la complessa realtà degli abusi all’infanzia e ai professionisti per indicare le strategie di intervento clinico efficace, per prevenire che i bambini abusati diventino adulti psicopatologici, perversi e abusanti.

Codice libro:

cod. 1250.73

Autori:

Titolo: Resilienza e creatività

Teorie e tecniche nei contesti di vulnerabilità

Sommario:

Il volume ha l’intento di offrire agli operatori in contesti di vulnerabilità e di emergenza strumenti e competenze psicologiche e/o pedagogiche per l’intervento, con particolare riguardo al “costrutto della resilienza”, la capacità di adattarsi con successo a situazioni stressanti, avversità e traumi significativi.

Codice libro:

cod. 1305.139

Autori:

Debra K. Carter

Titolo: Coordinazione genitoriale

Una guida pratica per i professionisti del diritto di famiglia

Sommario:

Una risorsa essenziale per un pubblico di lettori multidisciplinare, che comprende operatori nell’ambito della salute mentale, avvocati, mediatori familiari, consulenti tecnici e tutti coloro che operano nell’ambito del diritto di famiglia. Una guida pratica e completa che illustra i concetti essenziali, legali e psicologici, che stanno alla base dell’intervento di coordinazione genitoriale, così come le competenze di mediazione del conflitto.

Codice libro:

cod. 1305.193

Autori:

Titolo: Leggere Winnicott
Sommario:

Una lettura fondamentale per quanti desiderano approfondire l’opera del grande psicoanalista e pediatra Donald W. Winnicott. Il volume raccoglie una selezione di alcuni dei suoi lavori più significativi, preceduti da un inquadramento “storico” nell’ambito delle questioni dibattute negli stessi anni.

Codice libro:

cod. 1215.1.34

Sommario:

Questo manuale propone i contributi di psicoterapeuti che da anni si occupano di psicopatologia infantile e utilizzano l’approccio cognitivo-comportamentale nella formulazione del caso e nella pianificazione dell’intervento.

Codice libro:

cod. 1240.1.57