Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 262 titoli

Autori:

Titolo: Resilienza e sport

Dalla ricerca alla pratica in contesti di vulnerabilità

Sommario:

Di fronte a situazioni di rischio di tipo emergenziale (guerra, migrazione forzata, catastrofi naturali) o cronico (povertà, disagi fisici e sociali) studiosi ed esperti di diverse discipline hanno messo in luce come l’attività fisica e sportiva sia un canale preferenziale per attivare e rinforzare i soggetti colpiti da avversità e discriminazioni. In particolare il volume vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali – educatori, psicologi, operatori sociali, allenatori – che lavorano con bambini e adolescenti.

Codice libro:

cod. 1305.277

Autori:

Titolo: Violenza minorile, bullismo e cyberbullismo

Gruppi formativi a mediazione tra psicologia e diritto

Sommario:

Il volume è uno strumento per quanti a diverso titolo – psicologi, avvocati, operatori socio-sanitari, insegnanti e genitori – si occupano di adolescenti. In particolare, il libro vuole rispondere a un’esigenza formativa di integrazione tra conoscenze psicologiche e giuridiche, oggi necessarie per chiunque si occupi di adolescenti nel nuovo contesto generato dalla rivoluzione tecnologica di internet e dalla conseguente trasformazione dei rischi legati alle condotte violente dei minori.

Codice libro:

cod. 1240.435

Autori:

Elisabetta Sagone

Titolo: Carpe diem

Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita

Sommario:

Cos’è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l’Autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche.

Codice libro:

cod. 1250.317

Autori:

Titolo: Genitori e psicologo.

Madri e padri di adolescenti in consultazione

Codice libro:

cod. 8.32

Autori:

Ciai-Centro Italiano Aiuti all'Infanzia

Titolo: Figli adottivi crescono.

Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli

Sommario:

Un testo originale e ricco, su un aspetto solitamente ignorato: cosa succede quando i figli adottivi raggiungono l’età adulta? Di sicuro interesse non solo per quanti studiano le tematiche adottive o lavorano in questo contesto, ma anche per tutti coloro che vivono l’adozione, da genitori o da figli adulti.

Codice libro:

cod. 1305.119

Autori:

Titolo: Resilienza e creatività

Teorie e tecniche nei contesti di vulnerabilità

Sommario:

Il volume ha l’intento di offrire agli operatori in contesti di vulnerabilità e di emergenza strumenti e competenze psicologiche e/o pedagogiche per l’intervento, con particolare riguardo al “costrutto della resilienza”, la capacità di adattarsi con successo a situazioni stressanti, avversità e traumi significativi.

Codice libro:

cod. 1305.139

Autori:

Enzo Mirarchi, Fabio Sbattella

Titolo: Adolescenti in connessione

Un modello flessibile di presa in carico educativa

Sommario:

Il volume vuole presentare un modello di presa in carico efficace ed efficiente, rivolto a quegli adolescenti così originali che molti definiscono “difficili”, “persi” o addirittura “irrecuperabili”. Adolescenti di strada, senza casa e senza riferimenti adulti, connessi al web ma non alle reti sociali istituzionali, fortemente refrattari ai luoghi di accoglienza tradizionali, così come alle famiglie e alle figure adulte che li hanno spesso delusi.

Codice libro:

cod. 1130.342

Sommario:

Dedicato agli psicoterapeuti in formazione, il testo è rivolto ai professionisti dell’area sanitaria che si occupano della salute fisica e mentale dell’età evolutiva, ma può essere fruibile anche da chi non appartiene alle professioni sanitarie ma lavora con bambini e adolescenti in ambito educativo e scolastico. Indica strumenti per poter pensare allo sviluppo normale e patologico e al lavoro terapeutico dei bambini e chiavi operative di come accogliere diagnosticare e curare.

Codice libro:

cod. 1250.294

Autori:

Titolo: Le età dello sviluppo

Strumenti di valutazione e di intervento

Sommario:

Il volume intende fornire ai professionisti della psicologia dello sviluppo e dell’educazione un corpus di conoscenze e abilità utili ad aumentare sensibilità e consapevolezza per i problemi evolutivi, per la loro valutazione e per la programmazione di interventi efficaci volti al loro superamento.

Codice libro:

cod. 1305.261

Autori:

Claudia Cavazza, Roberta Perduca, Silvia Zandrini

Titolo: Adolescenti autori di reato.

Il percorso psico-sociale in ambito istituzionale

Sommario:

Il volume nasce dall’elaborazione di un modello concreto di intervento sia psicologico che sociale effettivamente esistente, costruito, applicato e in costante evoluzione, nel Servizio del Comune di Milano dedicato ai minorenni autori di reato che non sono sottoposti a misure restrittive della libertà. Un’esperienza quasi unica sul territorio nazionale, che vuole accrescere la capacità di lettura di tutti (operatori, genitori, adulti) dei reati in adolescenza.

Codice libro:

cod. 1130.347