Dal riconoscimento di un diritto al primo centro comunale di ascolto e consulenza
cod. 1130.81
La ricerca ha estratto dal catalogo 262 titoli
Dal riconoscimento di un diritto al primo centro comunale di ascolto e consulenza
cod. 1130.81
François Ladame espone con questo testo la sua teorizzazione sull’adolescenza e la sua competenza clinica nei confronti dei complessi rapporti tra formazione dell’identità e narcisismo. Un utile strumento di riflessione e di arricchimento per tutti coloro che, seppur in ambiti diversi, sono a contatto con gli adolescenti.
cod. 1250.229
Obiettivo del volume è di fornire nuovi e originali chiavi di lettura dell’esperienza adottiva ponendo una particolare attenzione al corpo vivo che si trasforma istante per istante nell’incontro con l’altro.
cod. 1305.201
Il volume prende le mosse dal periodo che segue l’ingresso del bambino nella famiglia adottiva per avvicinarsi ai temi e ai vissuti che maggiormente lo caratterizzano. Il primissimo incontro, i primi mesi del bimbo nel nuovo mondo, il radicamento e l’ingresso a scuola, le trasformazioni all’interno della coppia…
cod. 1305.204
In questo volume si evidenzia la creatività e la storia dei contributi degli psicoanalisti dell’adolescenza italiani, che fin dagli anni ’80 hanno sviluppato modelli e prassi terapeutiche sia attraverso regolari incontri scientifici che attraverso declinazioni e sperimentazioni cliniche.
cod. 1215.2.15
Nei luoghi di ascolto psicologico per gli adolescenti a scuola arrivano sempre più spesso ragazzi stranieri. Le ansie derivanti dall’inserimento in una nuova società hanno molto in comune con quelle che caratterizzano il passaggio dall’infanzia all’adolescenza: i ragazzi stranieri lasciano due paesi contemporaneamente, uno reale e uno simbolico. In questo contesto diventa fondamentale avere nei loro confronti un atteggiamento accogliente e curioso verso la differenza, che ne faciliti il racconto. Il volume propone una rassegna di casi su cui riflettere alla luce di teorie ed esperienze che provengono da diverse voci italiane ed europee.
cod. 8.30
I migliori alleati nella psicoterapia con il bambino e l'adolescente
Un contributo teorico originale e una guida pratica di straordinaria utilità su un argomento di grandissima importanza e attualità per la tecnica psicoterapeutica in età evolutiva. Il lettore viene accompagnato attraverso le diverse fasi del trattamento, condotto verso la comprensione delle posizioni del terapeuta, del figlio e dei genitori per mezzo di ricche e dettagliate esemplificazioni cliniche.
cod. 8.36
Il volume, lungi dal voler affrontare tutte le tematiche inerenti alla relazione che il bambino instaura con i suoi familiari al di là della madre, vuole contribuire alla comprensione di quella complessa dialettica rappresentata dalle interazioni familiari con padri, fratelli e nonni, che sono una parte fondamentale del mondo psicologico del bambino stesso.
cod. 1240.354
Un testo per quanti si occupano della gestione e della cura delle gravi forme di sofferenza in età evolutiva: psicoanalisti e psicoterapeuti, operatori delle professioni di aiuto, del Servizio sociale e del Tribunale per i minorenni, insegnanti e genitori. Un libro unico nel suo genere per il linguaggio diretto e chiaro, rivolto senza mediazioni al cuore e non alla mente dei lettori.
cod. 8.41
Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza
Una riflessione sul rapporto tra corpo e cultura, sul significato che viene incarnato dal corpo, attraverso il quale ognuno di noi entra in contatto con il mondo che vive. Un libro pensato per chi si occupa della terapia dei Disturbi Alimentari, ma al tempo stesso per tutti coloro che quotidianamente sentono il bisogno e la curiosità di capire se stessi.
cod. 8.44