Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli

Autori:

Giacomo Balzano

Titolo: Oltre il disagio giovanile

Strategie di prevenzione e recupero

Sommario:

Privo di virtuosismi specialistici, il volume è un utile strumento di consultazione per tutti coloro – operatori psicologici, adulti, insegnanti e genitori – che sono chiamati giornalmente a supportare la crescita dei sempre più indecifrabili fanciulli degli anni duemila.

Codice libro:

cod. 1250.140

Autori:

Giuseppe Pellizzari

Titolo: La seconda nascita

Fenomenologia dell'adolescenza

Sommario:

L’adolescenza non è solo un’“età difficile”: più ancora dell’infanzia rappresenta l’origine drammatica dell’uomo come essere pensante. In questo libro ci si propone di liberarla da sociologismi e psicologismi che tendono a produrre ricette rassicuranti, per restituirla alla sua dura essenzialità universale.

Codice libro:

cod. 1217.3.7

Autori:

Titolo: Rapporti con il cibo e comportamento alimentare

Ricerche psicologiche e socioeducative sul momento dei pasti in età evolutiva

Sommario:

Il volume presenta un’analisi dei diversi processi che regolano le modalità con cui l’individuo si rapporta con il momento dei pasti. Il testo studia i fattori che possono interagire con una sana alimentazione, i principali attori che influenzano il rapporto con il cibo (famiglia, mass-media, ecc.) e i conseguenti interventi preventivi su cui orientare i programmi di educazione.

Codice libro:

cod. 1240.2.10

Autori:

Titolo: Sentirsi padre.

La funzione paterna in adolescenza

Codice libro:

cod. 8.25

Autori:

Titolo: La voce del corpo

Esperienze psicoanalitiche di lavoro con adolescenti e genitori

Sommario:

Il libro è frutto di una estesa esperienza di condivisione e di supervisione del lavoro con adolescenti e famiglie alle prese con la malattia, con lo star male. La ricchezza dei testi qui raccolti è il tentativo incessante di comprendere ciò che quell’adolescente o quella famiglia stanno comunicando, accettando di non saturare con la diagnosi “medica” il campo del malessere che è della persona.

Codice libro:

cod. 1250.127