Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'età dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 206 titoli

Sommario:

Il Metodo LENUOR nasce dalla necessità di definire quali tecniche rieducative utilizzare nella riabilitazione della LEttura, del sistema e senso del NUmero e dell’ORtografia. Il libro rappresenta una guida operativa per le diverse figure professionali che si occupano di riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento: logopedisti, psicologi, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, neuropsichiatri infantili. Inoltre, anche pedagogisti, insegnanti, tutor e tecnici dell’apprendimento, educatori e caregiver motivatori potranno trovare utili indicazioni per sostenere l’insegnamento di lettura, scrittura e numeri.

Codice libro:

cod. 1305.304

Autori:

Maria Luisa Genta

Titolo: Bullismo e cyberbullismo

Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti

Sommario:

Il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull’importanza dell’assunzione di responsabilità e sulla forza dell’esempio. Vengono descritte alcune “buone pratiche” mirate alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e vengono proposti esempi di ciò che un adulto “non dovrebbe fare” insieme a strategie utili e positive degli adulti nelle relazioni con i più giovani. Vengono anche analizzate le caratteristiche positive dei progetti di intervento per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo già applicati e valutati nelle scuole.

Codice libro:

cod. 1305.245

Autori:

Maria Teresa Pedrocco Biancardi

Titolo: Home Visiting

Un modello innovativo di prevenzione del maltrattamento infantile

Sommario:

Nel 2006, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il documento Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence, che individuava nell’home visiting uno strumento prezioso di prevenzione. Su tale linea, il CISMAI ha elaborato le “Linee Guida per gli interventi di Home Visiting, come strumento nella prevenzione del maltrattamento intrafamigliare all’infanzia”, che questo libro approfondisce e spiega nella sua interezza.

Codice libro:

cod. 219.1

Autori:

Titolo: Attività espressive visive

Teorie e tecniche per gli interventi psico-sociali, educativi e clinici

Sommario:

Il testo esamina la relazione tra immagini e mente e offre nuove prospettive e indicazioni pratiche per professionisti del settore psicosociale ed educativo, impegnati in progetti volti a promuovere il benessere individuale e collettivo attraverso l’espressione visiva. Ideato come strumento di lavoro e di aggiornamento, il libro si rivolge a psicologi, educatori, pedagogisti, insegnanti e alle altre figure professionali che vogliano approfondire conoscenze teoriche e apprendere tecniche espressive visive utili a realizzare interventi creativi per facilitare la consapevolezza e la crescita di sé lungo tutto l’arco della vita.

Codice libro:

cod. 1305.306

Autori:

Gian Marco Marzocchi, Stefania Valagussa

Titolo: Le funzioni esecutive in età evolutiva

Modelli neuropsicologici, strumenti diagnostici, interventi riabilitativi

Sommario:

Una panoramica aggiornata sulla sintomatologia della Disfunzione Frontale, che tocca numerosi bambini, che presentano difficoltà di programmazione, organizzazione, controllo comportamentale o flessibilità nell’adattarsi a situazioni nuove. Il testo propone spunti per l’impostazione degli interventi riabilitativi.

Codice libro:

cod. 1305.150

Autori:

Titolo: Famiglie interrotte

Relazioni disfunzionali: tra teoria e interventi

Sommario:

Il testo vuole proporre alcuni spunti utili per una riflessione clinica e psicogiuridica sui meccanismi e sulle dinamiche che si innescano con l’evento separativo. Il libro si rivolge ai professionisti che lavorano in ambito clinico privato o pubblico nei Servizi sociali, in quello giuridico, agli avvocati e agli specializzandi dei corsi di psicologia giuridica.

Codice libro:

cod. 1305.264

Sommario:

Un vero manuale, scritto da due esperti professionisti nel settore (rispettivamente una psicologa e un magistrato), per fornire risposte concrete, tecniche, scientifiche e normative su cosa si può fare nei casi di maltrattamenti e stalking. Un testo rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, consulenti dei Tribunali, operatori della devianza.

Codice libro:

cod. 1305.135

Autori:

Titolo: Lo sviluppo dell'organizzazione funzionale del cervello in età evolutiva

Nuove conoscenze e implicazioni riabilitative

Sommario:

Nel corso degli ultimi anni sono state acquisite nel campo delle Neuroscienze molte nuove conoscenze, con importanti implicazioni cliniche per medici e terapisti che operano nella riabilitazione dei disordini dello sviluppo. Il volume propone i principali aggiornamenti sulle tematiche più rilevanti: in particolare, i meccanismi di organizzazione strutturale e funzionale del cervello e i temi relativi all’epigenetica, cioè alle modulazioni del genotipo nell’interazione con la madre e con l’ambiente, di considerevole importanza nelle primissime fasi di vita.

Codice libro:

cod. 531.19

Autori:

Paola Carozza

Titolo: Principi di riabilitazione psichiatrica

Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Sommario:

Il volume fornisce un’aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica. Il testo si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti.

Codice libro:

cod. 1305.70

Sommario:

L’uso degli interventi assistiti con gli animali si declina come una co-terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata con pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo. Il volume illustra l’esperienza di chi – l’associazione Antropozoa – da vent’anni lavora in questo campo e sottolinea l’importanza della presenza della pet therapy in un ospedale pediatrico.

Codice libro:

cod. 1305.246