Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'età dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 206 titoli

Autori:

Carmen Belacchi, Beatrice Benelli

Titolo: Valutare la competenza definitoria

La Scala Co.De. in ambito clinico e nello sviluppo tipico

Sommario:

L’abilità di definire le parole costituisce un’acquisizione fondamentale per la costruzione dell’intersoggettività, nella misura in cui rende possibile la condivisione interpersonale delle rappresentazioni mentali. Il volume presenta la nuova versione di uno strumento di valutazione della competenza definitoria (Scala Co.De.) dall’età prescolare all’età adulta. Un libro utile per gli studenti di diversi percorsi universitari, ma anche per diverse categorie di professionisti: psicologi, psico-pedagogisti, logopedisti e insegnanti.

Codice libro:

cod. 1248.1.3

Autori:

Titolo: Nodi e snodi nell'alienazione parentale

Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli

Sommario:

In questo lavoro viene presentato un approccio psicoforense al tema dell’alienazione parentale totalmente innovativo, sia da un punto di vista teorico sia, soprattutto, pratico. Questa seconda edizione, riveduta e ampliata, include molte integrazioni al concetto di alienazione parentale rinforzando il suo significato. Inoltre, ridisegna i confini delle competenze dello psicologo forense, in qualità di CTU, chiamato dal Tribunale a valutare i comportamenti e le dinamiche relazionali dei componenti della famiglia divisa.

Codice libro:

cod. 1305.259.1

Autori:

Titolo: Artiterapie: teorie, metodi e strumenti

Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Sommario:

Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni.

Codice libro:

cod. 1305.284

Autori:

Julie Cunningham, Noemi Penna

Titolo: Il gioco in terapia occupazionale

Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana

Sommario:

Partendo da un inquadramento teorico del gioco e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone una modalità di intervento basata sul gioco con adulti, adolescenti e bambini con difficoltà nelle life skills, a sostegno della pratica clinica che risponde ai fondamenti della terapia occupazionale centrata sulla persona e basata sull’occupazione. Il volume è uno strumento per gli studenti dei Corsi di Laurea in terapia occupazionale ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1305.287

Autori:

Maria Carmen Usai, Laura Traverso, Paola Viterbori, Valentina De Franchis

Titolo: Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Sommario:

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

Codice libro:

cod. 1305.159

Autori:

Luise Michelle Bombèr

Titolo: Feriti dentro

Strumenti a sostegno dei bambini con difficoltà di attaccamento a scuola

Sommario:

Pensato soprattutto per gli insegnanti, il volume si rivela di straordinario interesse per tutti gli adulti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà di attaccamento ed esiti di esperienze traumatiche multiple. Il testo fornisce strumenti concettuali e pratici per sostenere lo sviluppo di questi bambini e combattere il rischio di emarginazione.

Codice libro:

cod. 1305.160

Autori:

Titolo: L'intervento con gli adolescenti devianti

Teorie e strumenti

Sommario:

Il volume affronta il problema della devianza minorile da un punto di vista teorico e pratico soffermandosi sull’intervento psicologico e progettuale, e spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Un manuale per tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.

Codice libro:

cod. 1305.214

Autori:

Titolo: Epilessie e resilienza familiare

Una guida per genitori e operatori

Sommario:

Il tema della patologia epilettica in età pediatrica investe la famiglia modificandone, talvolta profondamente, le dinamiche relazionali. La costruzione congiunta di trame narrative sia con il partner che con l’operatore esperto è un valido aiuto per i genitori, poiché aumenta la consapevolezza del proprio modo di dare senso agli eventi di vita e quindi la resilienza. Il volume rappresenta uno strumento operativo flessibile anche per l’operatore, che è attivamente coinvolto insieme al genitore in questo processo di adattamento.

Codice libro:

cod. 1305.220

Autori:

Titolo: Alienazione Parentale

Innovazioni cliniche e giuridiche

Sommario:

L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei figli. Il libro offre un confronto scientifico e metodologico (anche con punti di vista differenti) sul piano clinico e giuridico e fornisce a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.

Codice libro:

cod. 1305.236

Autori:

Leonardo Abazia, Vincenzo Avallone

Titolo: Compendio di psicologia per l'operatore sanitario

Area infermieristica, tecnica e riabilitativa

Sommario:

Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è rappresentato dal poter offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia.

Codice libro:

cod. 1240.1.60