Books about Psychology of Disability

The search has found 105 titles

Authors:

Francesca Greco

Title: Integrare la disabilità

Una metodologia interdisciplinare per leggere il cambiamento culturale

Sumamry:

Il volume propone strumenti teorici e metodologici per esperti del settore e studenti in formazione, ma offre anche utili spunti di riflessione per tutti coloro che nella propria esperienza personale si sono confrontati con la disabilità di un conoscente, un amico o una persona cara e sono interessati a sviluppare un modo diverso di considerare l’integrazione.

Book code:

cod. 1341.2.80

Authors:

Title: Neurodivergenze

Teorie e strumenti per orientarsi nel neuro-arcipelago

Sumamry:

Il volume, frutto della collaborazione di esperti provenienti da diverse discipline, esplora in profondità i concetti chiave di “neurodivergenza” e “inclusione”, proponendo una visione innovativa che supera i tradizionali paradigmi della normalità e introducendo il concetto di “neuro-arcipelago”: una metafora potente che descrive la varietà delle esperienze e delle identità neurodivergenti come isole diverse, ciascuna con le proprie caratteristiche, uniche ma parte di un ecosistema più ampio.

Book code:

cod. 1240.458

Sumamry:

Il libro descrive metodi e strumenti per la diagnosi psicologica, rispondendo a queste domande essenziali che si pongono gli psicologi: quali strumenti sono più adatti per certi scopi? In base a quali criteri vanno scelti e usati appropriatamente per i diversi settori applicativi, con particolare riferimento a quello della disabilità e dei bisogni educativi speciali? Un testo indirizzato agli psicologi che lavorano nei settori dello sviluppo tipico e atipico, ma anche a quelli in formazione nei corsi universitari, adesso direttamente professionalizzanti.

Book code:

cod. 1248.1.4

Authors:

Title: DSA: percorsi inclusivi in università

Inquadramento teorico e implicazioni pratiche

Sumamry:

Cosa significa essere uno studente con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) all’università? E come viene affrontato il tema dagli Atenei italiani? Il volume tenta di rispondere a queste e altre domande e si propone come strumento per affrontare le problematiche legate ai DSA da parte dei diversi protagonisti del mondo accademico: studenti, docenti e altre figure che, a vario titolo, sono impegnate nei servizi di Ateneo per l’inclusione degli studenti con DSA.

Book code:

cod. 1248.1.5

Sumamry:

Il volume intende introdurre il lettore all’ottica valutativa dell’International Classification of Functioning (ICF), applicata alle difficoltà linguistiche di varia natura. Si rivolge soprattutto agli studenti, futuri professionisti nel campo dell’assessment, della riabilitazione e dell’educazione; ma può essere strumento di approfondimento teorico e applicativo anche per psicologi, insegnanti, educatori e logopedisti.

Book code:

cod. 1248.3

Authors:

Paola Carozza

Title: Principi di riabilitazione psichiatrica

Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Sumamry:

Il volume fornisce un’aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica. Il testo si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti.

Book code:

cod. 1305.70

Authors:

Roberto Truzoli

Title: Aba e riabilitazione psichiatrica

Guida per operatori della riabilitazione psicosociale

Sumamry:

Questo volume costituisce un contributo importante per l’integrazione del profilo professionale degli operatori della riabilitazione psichiatrica. Altrettanto utile risulta anche per quanti (volontari, familiari, psicologi) vogliano sviluppare competenze analitico-comportamentali nella gestione di comportamenti problematici.

Book code:

cod. 1305.156

Authors:

Giuseppe Alfredo Iannoccari

Title: Declino cognitivo

Intervenire con esercizi di stimolazione neuropsicologica

Sumamry:

Ogni persona presenta un profilo cognitivo specifico che lo specialista che progetta interventi di stimolazione neuropsicologica deve conoscere bene per poter intervenire efficacemente. Questo libro offre ai professionisti un quadro particolareggiato del funzionamento cognitivo e propone esercizi e stimoli neuropsicologici (formulati seguendo gli assiomi e le raccomandazioni del metodo Mensana) per contrastare efficacemente il decadimento cognitivo.

Book code:

cod. 1305.294

Authors:

Carlo Lepri

Title: Viaggiatori inattesi

Appunti sull'integrazione sociale delle persone disabili

Sumamry:

Un saggio importante sui meccanismi che regolano l’inclusione sociale. Il volume, partendo dal presupposto che la disabilità, come esperienza personale inattesa, “rende chi la sperimenta inatteso socialmente”, presenta sei immagini attraverso le quali “l’inatteso” viene socialmente riconosciuto: l’errore della natura, il figlio del peccato, il selvaggio, il malato, l’eterno bambino, la persona. Dall’analisi di queste figure emerge il concetto di “bisogni di normalità” come fondamento di una psicologia inclusiva.

Book code:

cod. 1240.360

Authors:

Mirella Zanobini, Maria Carmen Usai

Title: Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo

Elementi di riabilitazione e d'intervento

Sumamry:

Molte cose sono cambiate nel campo della disabilità dall’uscita della prima edizione di questo testo, dalla terminologia utilizzata, alle classificazioni in uso, alla normativa nazionale e internazionale, ai modelli teorici sottostanti le diverse interpretazioni dei disturbi. In una nuova edizione completamente aggiornata e rivista, una guida di base per la formazione degli studenti, ma anche delle diverse figure professionali – dagli specialisti agli insegnanti – e dei genitori che potranno trovarvi informazioni nuove o spunti interessanti per ulteriori approfondimenti.

Book code:

cod. 1240.1.73