Books about Psychology of Disability

The search has found 105 titles

Authors:

Maria Luisa Franchi, Simonetta Maragna

Title: Manuale dell'interprete della lingua dei segni italiana

Un percorso formativo con strumenti multimediali per l'apprendimento

Sumamry:

Un manuale per tutti coloro che intendono diventare interpreti di Lingua dei Segni Italiana (LIS). La grande novità del libro è la possibilità di esercitarsi e poi confrontarsi con alcuni video, che riportano anche le attività svolte dal vivo durante uno dei corsi per interpreti organizzato dall’Ente Nazionale Sordi (sezione provinciale di Roma).

Book code:

cod. 1305.167

Authors:

Michael Brambring

Title: Lo sviluppo nei bambini non vedenti.

Osservazione e intervento precoce

Sumamry:

Questo volume intende fornire un’analisi dettagliata dello sviluppo e delle modalità d’intervento precoce nei bambini non vedenti. La ricerca ha permesso di documentare con precisione l’andamento dello sviluppo di bambini ciechi congeniti, di età compresa fra la fine del 1° e il 6° anno di vita, e di elaborare un sistema di griglie operative che aiutino l’educatore a individuare il tipo di intervento più adeguato.

Book code:

cod. 1305.41

Authors:

Francesca Morganti

Title: Le comunità Dementia Friendly

Verso l'inclusione delle persone con fragilità cognitiva

Sumamry:

Concepito all’interno di un progetto volto ad approfondire gli approcci centrati sulla persona nella diagnosi e nel trattamento del declino cognitivo nell’anziano, il volume rappresenta il primo contributo editoriale italiano sulle comunità Dementia Friendly: comunità urbane “amichevoli” con i propri concittadini affetti da demenza.

Book code:

cod. 1248.4

Authors:

Title: Nuove frontiere per i DSA

Indicazioni per la diagnosi funzionale

Sumamry:

Un utile strumento per i clinici che stilano diagnosi e descrizioni dei profili funzionali, per chi lavora nel mondo della scuola e deve avere una visione aggiornata delle normative che tutelano gli studenti con DSA, e per le famiglie affinché possano vigilare sul rispetto dei diritti dei minori con DSA anche in ambito scolastico.

Book code:

cod. 1305.269

Authors:

Title: Disturbi dello spettro autistico e intersoggettività

Strategie per potenziare le capacità comunicative

Sumamry:

Focalizzando l’attenzione su infanzia e fanciullezza, il volume delinea una panoramica aggiornata dei diversi modelli interpretativi dei disturbi dello spettro autistico, ponendo particolare attenzione alle aree dell’intersoggettività, intesa non solo come caratteristica peculiare dei disturbi ma anche come terreno fertile su cui “seminare” azioni educativo-riabilitative. Uno strumento per gli studenti dei corsi di laurea in Psicologia, ma anche per le figure professionali coinvolte a vario titolo nella psicopatologia dello sviluppo, con l’obiettivo di proporre ma anche sollecitare riflessioni critiche, linee di lavoro e ipotesi di intervento.

Book code:

cod. 1248.1.2

Authors:

Irene C. Mammarella, Ramona Cardillo, Sara Caviola

Title: La memoria di lavoro nei disturbi del neurosviluppo

Dalle evidenze scientifiche alle applicazioni cliniche ed educative

Sumamry:

Il volume offre una revisione degli studi che hanno analizzato il coinvolgimento della memoria di lavoro e delle funzioni esecutive in bambini con diversi disturbi del neurosviluppo. Dopo una descrizione delle ricerche sullo sviluppo tipico, vengono passati in rassegna gli studi che si sono focalizzati sui vari disturbi del neurosviluppo. Le ricerche prese in esame consentono un confronto trasversale su punti di forza e debolezza del profilo cognitivo nei vari disturbi, in un’ottica dimensionale che tiene conto dell’elevata comorbilità che caratterizza la casistica in età evolutiva.

Book code:

cod. 1248.1.1

Authors:

Samantha Pradelli, Silvia Faggian, Giorgio Pavan

Title: Protocolli di intervento per le demenze

Terapie farmacologiche cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento

Sumamry:

Il manuale pratico ed esemplificativo affronta il tema delle demenze da un punto di vista operativo, fornendo gli strumenti teorici e tecnici per gestire e fronteggiare i sintomi delle demenze a livello farmacologico e cognitivo-comportamentale.

Book code:

cod. 1305.100

Authors:

Title: Non ci sono

Autismo: orientamenti di guarigione con la psicoanalisi

Sumamry:

Di chi parliamo quando parliamo di autismo? Certamente di chi ne è affetto, di chi è etichettato precocemente con questa diagnosi, di chi, allarmato, chiede di spiegare sintomi incomprensibili. Infine, parliamo di chi si occupa di autismo. Dopo un secolo di elaborazioni teoriche, riteniamo che la psicoanalisi abbia ancora molto da offrire alla comprensione e al trattamento del pensiero dei soggetti autistici e possa favorire la costruzione di orientamenti alla guarigione, utili a chi come genitore, docente, educatore o terapeuta non voglia rinunciare a incontrarli.

Book code:

cod. 1422.1.6