Libri di Clinica delle dipendenze: diagnosi e terapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 115 titoli

Autori:

Ilaria Martelli Venturi

Titolo: Trattamento dei disturbi emotivi comuni

Guida pratica per la conduzione di gruppi

Sommario:

Pensato come un vero e proprio manuale, il volume è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti “disturbi emotivi comuni”, quali disturbi d’ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.

Codice libro:

cod. 1250.302

Autori:

Pietro Scurti

Titolo: Psicoterapia delle dipendenze

Contesti, percorsi e strumenti terapeutici

Sommario:

Rivolto principalmente ai professionisti delle dipendenze (psicologi, medici, assistenti sociali, educatori professionali, infermieri), questo volume illustra strategie, strumenti e percorsi terapeutico-riabilitativi attraverso i quali giungere al cuore della relazione di cura. Un libro per il neofita e per il terapeuta esperto da cui prendere spunti di riflessione e suggerimenti, con un linguaggio metaforico ricco e capace di fornire punti di riferimento nel labirinto complesso delle relazioni di aiuto.

Codice libro:

cod. 231.3.4

Autori:

Cesare Guerreschi

Titolo: New addiction 3.0

Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali

Sommario:

In una società sempre più connessa, le nuove tecnologie non solo hanno trasformato il modo in cui viviamo e lavoriamo ma anche riformulato le nuove dipendenze. Questo testo fornisce una disamina di tutte quelle forme di dipendenza comportamentale possibili su Internet. Anche grazie alla presenza di numerosi casi clinici, il volume vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali che si occupano di dipendenze: psicologi e psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, neuropsichiatri, medici di medicina generale, assistenti sociali e infermieri.

Codice libro:

cod. 231.3.12

Sommario:

Il volume riporta l’esperienza della Comunità terapeutica Emmaus (una delle prime comunità terapeutiche italiane) e offre al lettore un quadro dettagliato dell’approccio integrato sperimentato negli ultimi quindici anni a partire dal difficile ruolo delle specifiche figure professionali impegnate nell’operatività quotidiana, dei loro compiti e delle tecniche di trattamento impiegate.

Codice libro:

cod. 306.19

Autori:

Pietro Scurti

Titolo: Internet Addiction Disorder

Social, emozioni e identità alternative

Sommario:

Cosa si intende per Internet Addiction Disorder? Esistono caratteristiche di personalità e modalità relazionali che maggiormente espongono, o viceversa proteggono, dallo sviluppare dipendenza dalla Rete? Quali tipologie di adolescenti e adulti arrivano a configurarsi come “social network addicted”? A questi e altri interrogativi prova a rispondere questo libro attraverso un lavoro critico che vuole stimolare il clinico delle dipendenze verso la strutturazione di programmi di prevenzione e di intervento, che abbiano un reale impatto terapeutico sul fenomeno complesso delle dipendenze da Internet.

Codice libro:

cod. 231.3.10

Autori:

Alfio Lucchini

Titolo: Consumi e dipendenze in adolescenti e giovani adulti

Analisi del fenomeno e strategie d'intervento

Sommario:

Il volume descrive procedure, leggi, opportunità e servizi previsti e attivati per il “pianeta droghe e consumi” che gli adolescenti possono “incontrare”, subire o utilizzare. Il testo illustra le strategie che i Servizi delle dipendenze devono intraprendere per intercettare i giovani e perseguire l’obiettivo prioritario di un intervento precoce e proattivo. Un libro pensato non solo per gli studenti e le molteplici figure professionali che si occupano di dipendenze, ma anche per genitori, insegnanti e quanti a vario titolo si relazionano con adolescenti e giovani adulti.

Codice libro:

cod. 231.3.11

Autori:

Titolo: Il trattamento nella dipendenza da cocaina

Protocollo d'intervento cognitivo comportamentale ambulatoriale per operatori

Sommario:

Il volume propone agli operatori che si occupano di dipendenza da cocaina un innovativo protocollo di intervento ambulatoriale, ad orientamento cognitivo-comportamentale. Dopo aver trattato la cocaina nei suoi aspetti sociali, farmacologici e di ricerca, il testo descrive i moduli di trattamento del protocollo: l’assessment psicodiagnostico e psichiatrico; l’intervento di psicoterapia individuale; il biofeedback; l’intervento psicoeducazionale di gruppo; l’intervento psicoeducativo e di sostegno alle famiglie.

Codice libro:

cod. 1305.134

Autori:

Titolo: Manuale sul gioco d'azzardo

Diagnosi, valutazione e trattamenti

Sommario:

Uno strumento di consultazione e di lavoro per operatori dei servizi sanitari, terapeuti liberi professionisti, e anche per gli operatori sociali impegnati nelle comunità terapeutiche, cooperative e associazioni di volontariato che si trovano a fronteggiare i vari problemi che il gioco d’azzardo può presentare.

Codice libro:

cod. 1240.1.52

Autori:

Titolo: Il gioco d'azzardo patologico

Esperienze cliniche, strategie operative e valutazione degli interventi territoriali

Sommario:

Il volume affronta il tema del gioco d’azzardo patologico sotto vari aspetti: vengono aggiornate le conoscenze scientifiche sulla natura del gioco e le caratteristiche che lo possono rendere una patologia; vengono proposti modelli di intervento di sensibilizzazione, prevenzione, formazione che vedono nel territorio la risorsa e il luogo di azione; vengono descritte esperienze e riflessioni di presa in carico e cura delle persone malate di GAP curate da noti professionisti italiani e stranieri.

Codice libro:

cod. 231.10