Libri di Psicologia della salute, psicologia del benessere, educazione al benessere

La ricerca ha estratto dal catalogo 131 titoli

Sommario:

Che cos’è l’autotrascendenza? Il volume tenta di rispondere a questa domanda, esplorando l’autotrascendenza da diverse prospettive psicologiche. L’idea del testo è che il sistema motivazionale della volontà di significato contribuisca allo sviluppo della personalità e possa incidere sul funzionamento stesso della persona. A fronte di tali studi, il libro ha esaminato il ruolo dei tratti di personalità non adattivi e dell’autotrascendenza, nel quadro di un modello concettuale che tenga conto dei risultati di tali studi, nei quali è stato avvalorato il ruolo determinante della ricerca di senso e dell’autotrascendenza nell’influenzare il benessere e la salute mentale.

Codice libro:

cod. 481.5

Autori:

Titolo: Turno di parola

Rianimatori "a nudo" 7 giorni su 7

Sommario:

Un testo di medicina narrativa che racconta la settimana di un rianimatore “a nudo”, con i suoi dubbi, le sue riflessioni, le sue paure, le sue emozioni. Una settimana e mezzo raccontata nella sua ciclicità, ripetitività apparente, imprevedibile monotonia. Raccontata da chi la vive, la sente, la soffre. Ogni capitolo e giorno della settimana affronta alcuni degli argomenti meno conosciuti di un reparto di Terapia Intensiva: la cronicità della malattia, il dolore del bambino, l’imprevedibilità, la morte e la donazione.

Codice libro:

cod. 2000.1486

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: L'amore impossibile

Affrontare la dipendenza affettiva maschile e femminile

Sommario:

La dipendenza affettiva, quella strana miscela di amore, sofferenza e conflitto che caratterizza la vita sentimentale di molti individui e molte coppie, continua ad essere il disturbo dell’affettività più diffuso dell’epoca contemporanea. Questo libro spiega la natura del disturbo, in tutte le sue declinazioni, e rende giustizia al dolore di donne e uomini, accomunati da una forma speculare o complementare di patologia.

Codice libro:

cod. 239.281

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: Il dramma delle persone sensibili

Sensibilità, empatia e disagio psichico

Sommario:

Chi sono le persone altamente sensibili? E le persone creative? Costituiscono un’esigua minoranza oppure sono una parte consistente della nostra società? E perché la psicologia ne parla così poco? Chi ha queste caratteristiche ha anche gli strumenti giusti per far valere le proprie qualità? Può evitare le trappole della psicopatologia e vivere una vita felice? L’obiettivo di questo libro è di raccontare questa nuova visione della psicologia e restituire ascolto e dignità a quel mondo sommerso delle grandi anime sensibili e delle persone creative.

Codice libro:

cod. 1250.326

Autori:

Marta Malacrida

Titolo: Educare alle emozioni

Strumenti operativi per aiutare i bambini a conoscere e regolare il proprio mondo emotivo

Sommario:

Imparare ad avere a che fare con le emozioni rappresenta un viaggio di scoperta essenziale per la crescita. Questo testo è destinato agli insegnanti di asilo nido, scuola dell’infanzia e primaria, ma anche agli insegnanti di musica e agli stessi genitori che desiderano avventurarsi, insieme ai bambini, nel territorio delle emozioni, accompagnati da strumenti teorici e operativi che possano diventare una mappa attraverso cui orientarsi.

Codice libro:

cod. 435.35

Autori:

Alexander Batthyany

Titolo: Superare l’indifferenza

La ricerca di senso in tempi di cambiamento

Sommario:

Nel nostro tempo di prosperità e abbondanza dilaga un fenomeno preoccupante: sempre più persone sono invischiate in profonda incertezza e scoraggiamento spirituale ed esistenziale. Alexander Batthyány traccia le cause e le ragioni di questo fenomeno. Il suo libro offre soluzioni pragmatiche e sperimentate personalmente nonché scientificamente fondate per uscire dall’indifferenza. Tutti sono chiamati a porsi nel flusso della vita e della condivisione.

Codice libro:

cod. 481.2

Sommario:

Perché un atleta dimostra maggiore resilience rispetto agli eventi negativi? La coesione tra i membri di un team è un elemento sufficiente per la vittoria? Quali sono le strategie degli atleti di successo per superare lo stress? A queste e altre domande tenta di rispondere il manuale, pensato per gli studenti dei corsi di laurea in scienze motorie e dei master in psicologia applicata allo sport, ma anche per i tecnici sportivi e gli allievi dei corsi di alto livello per la formazione degli allenatori.

Codice libro:

cod. 1382.5

Autori:

Raffaella Visigalli

Titolo: Desiderare un figlio

Un sostegno psicologico per affrontare i trattamenti di fecondazione omologa ed eterologa

Sommario:

Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia può sperimentare. Il volume, scritto soprattutto per le coppie (e per i loro familiari), ha l’obiettivo di offrire un supporto psicologico, attraverso suggerimenti e indicazioni anche pratiche.

Codice libro:

cod. 1411.83

Autori:

Vincenzo Prunelli

Titolo: Famiglia, scuola e sport

Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo

Sommario:

Insieme alla famiglia e alla scuola, lo sport è una grande agenzia educativa, ma deve basarsi su una cultura che porti alla formazione di un adulto autonomo, responsabile e capace di scoprire e impiegare tutte le proprie potenzialità. Il libro tratta di educazione, formazione, prestazione e cultura dello sport e si rivolge a istruttori, genitori e insegnanti, ma interessa ogni educatore. È sintesi di competenze mediche, neurologiche, psicologiche e psicanalitiche e di esperienze e ricerche condotte nel Torino Calcio e in altri sport.

Codice libro:

cod. 2000.1531