Libri di Psicologia della salute, psicologia del benessere, educazione al benessere

La ricerca ha estratto dal catalogo 131 titoli

Autori:

Raffaella Visigalli

Titolo: Desiderare un figlio

Un sostegno psicologico per affrontare i trattamenti di fecondazione omologa ed eterologa

Sommario:

Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia può sperimentare. Il volume, scritto soprattutto per le coppie (e per i loro familiari), ha l’obiettivo di offrire un supporto psicologico, attraverso suggerimenti e indicazioni anche pratiche.

Codice libro:

cod. 1411.83

Autori:

Titolo: Psicologia clinica perinatale babycentered

Come si costruisce la mente umana

Sommario:

Con l’intento di diffondere in ambito psicologico, assistenziale e sanitario, ma anche presso tutte le famiglie che hanno o avranno figli, adeguate conoscenze che possano promuovere la salute mentale delle future generazioni, il volume affronta temi come: l’apprendimento degli affetti, la sessualità-generatività, le vicende della filiazione, il ruolo del padre, i problemi dell’infertilità, la fecondazione medicalmente assistita (PMA), le “nuove famiglie”.

Codice libro:

cod. 1240.427

Autori:

Vincenzo Prunelli

Titolo: Famiglia, scuola e sport

Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo

Sommario:

Insieme alla famiglia e alla scuola, lo sport è una grande agenzia educativa, ma deve basarsi su una cultura che porti alla formazione di un adulto autonomo, responsabile e capace di scoprire e impiegare tutte le proprie potenzialità. Il libro tratta di educazione, formazione, prestazione e cultura dello sport e si rivolge a istruttori, genitori e insegnanti, ma interessa ogni educatore. È sintesi di competenze mediche, neurologiche, psicologiche e psicanalitiche e di esperienze e ricerche condotte nel Torino Calcio e in altri sport.

Codice libro:

cod. 2000.1531

Autori:

Anna Genni Miliotti

Titolo: Epidemie, terremoti e altri disastri

La scrittura terapeutica con i bambini

Sommario:

Quali sono le reazioni dei bambini di fronte a eventi potenzialmente traumatici? Quali le loro paure ed emozioni? Sono le stesse degli adulti? E soprattutto come possiamo aiutarli? Attraverso la costruzione di una fiaba, da scrivere insieme, si possono attraversare le emozioni, filtrandole, fino a risolverle, esternandole. Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l’uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio.

Codice libro:

cod. 239.340

Sommario:

Questo libro presenta un interessante e profetico contributo che, pubblicato in lingua tedesca nel 1958 dai due psichiatri Viktor Frankl e Helmut von Paul, viene proposto in una sua inedita traduzione italiana. Nell’affrontare la lettura del testo non si potrà non rimanere stupiti dall’estrema attualità delle indicazioni in esso contenute. Un libro perfetto per coloro che vogliono approfondire e riflettere su come approcciarsi alle emergenze: come amava evidenziare Frankl, all’uomo non resta che modificare il proprio atteggiamento quando non è possibile fuggire o cambiare gli eventi.

Codice libro:

cod. 481.1

Autori:

Titolo: Scrivere per pensare.

La ritrascrizione dell'esperienza tra promozione della salute e ricerca

Sommario:

Sulla base dell’ipotesi traumatica della patologia, James Pennebaker, psicologo nordamericano, ha sviluppato una ventina di anni fa la proposta di scrivere come su una pagina di diario i pensieri e le emozioni connesse all’esperienza più traumatica della propria vita. Centinaia di lavori scientifici effettuati in diverse parti del mondo hanno documentato un effetto benefico della “tecnica della scrittura” sull’utilizzo dei servizi sanitari, sulla funzione immunitaria, sul successo accademico, sul decorso della gravidanza. Il volume tenta una messa a punto di quali indicazioni ottimali emergano dai dati a seconda del contesto, delle condizioni cliniche, delle caratteristiche individuali dei soggetti. Luigi Solano insegna Psicosomatica e Intervento psicologico nel contesto sanitario la Facoltà di Psicologia 1 dell’Università di Roma “La Sapienza”.

Codice libro:

cod. 1250.97

Autori:

Paride Braibanti, Valentina Strappa, Anna Zunino

Titolo: Psicologia sociale e promozione della salute

Volume I: Fondamenti psicologici e riflessioni critiche

Sommario:

La psicologia della salute ha spostato lo sguardo dal versante della diagnosi e della terapia alle dinamiche dello sviluppo della persona e della convivenza sociale, guardando con attenzione alle recenti elaborazioni della psicologia sociale critica, da cui trae alcuni tra i più significativi contributi recenti. Il testo è un manuale di riferimento sia per gli studenti di psicologia della salute e psicologia sociale, sia per i professionisti della salute come supporto e confronto.

Codice libro:

cod. 1240.1.28

Autori:

Titolo: Le capacità di recupero dell'anziano.

Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute

Sommario:

Il volume affronta la complessa e variegata realtà della vecchiaia e dei suoi interpreti: gli indugi e le avversità, le aperture e le realizzazioni del vivere, le limitazioni, le difficoltà, il declino del corpo e della mente. Un testo utile per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti intravedono nella vecchiaia una continua sfida, analisi e comprensione della vita.

Codice libro:

cod. 1222.136

Sommario:

La psicologia positiva – in Italia ancora poco conosciuta e diffusa – è la più grande rivoluzione degli ultimi 40 anni della storia della psicologia. Questo volume si rivolge soprattutto agli psicologi (di qualsiasi indirizzo) che vogliano iniziare a comprendere la forza rivoluzionaria della psicologia positiva e come la psicologia positiva cambierà – in meglio – la loro professione.

Codice libro:

cod. 1240.1.54

Autori:

Maria Grazia Foschino Barbaro, Paolo Russo

Titolo: Bulli, cyberbulli e vittime.

Dinamiche relazionali e azioni di prevenzione, responsabilità civili e risarcimento del danno

Sommario:

La veloce evoluzione tecnologica sta portando al rapido sviluppo, tra gli adolescenti, di una nuova forma di prevaricazione, il cyberbullismo, che si realizza attraverso l’impiego dei sistemi telematici. Il volume offre sul tema una prospettiva innovativa e multidisciplinare presentando una visione globale di tutte le questioni attinenti la materia, affrontate sotto l’aspetto psicologico, socio-educativo e giuridico.

Codice libro:

cod. 219.2