Books about Psychology of Art and Literature, Aesthetic Psychology

The search has found 73 titles

Authors:

Eleonora Buiatti

Title: Forma Mentis

Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione

Sumamry:

Obiettivo di questo manuale è di indirizzare il processo ideativo della fase progettuale, sia attraverso le conoscenze teoriche sulle modalità sensoriali che guidano l’agire umano nel suo relazionarsi con gli oggetti e gli ambienti circostanti, sia grazie alle applicazioni pratiche che muovono il progettista e il designer nelle diverse fasi di sviluppo di un’idea.

Book code:

cod. 84.26

Authors:

Giuseppe Fabiano

Title: Nel segno di Andrea Camilleri

Dalla narrazione psicologica alla psicopatologia

Sumamry:

Il volume sottolinea la forza del pensiero narrativo come componente essenziale della vita e dell’evoluzione dell’uomo, valorizzandone l’importanza anche nella professione psicologica. Soffermandosi sulle opere di Andrea Camilleri, poi, porta il lettore al passaggio qualitativo dalla narrazione psicologica allo sviluppo di particolari quadri psicopatologici. Il commissario Montalbano, l’agente Catarella o altri personaggi di Camilleri disegnano percorsi di vita dove traumi, emozioni, espressioni psicopatologiche e capacità resilienziali si attualizzano, sostituendo lo “spazio” della teoria con il “respiro” della realtà.

Book code:

cod. 1240.410

Authors:

Matteo Balestrieri

Title: Psicologia delle relazioni umane

Teoria, clinica e narrazioni cinematografiche

Sumamry:

Il volume affronta il tema dello sviluppo normale e patologico delle relazioni umane, rivolgendosi agli studenti dei corsi di psicologia delle relazioni, ma anche agli studenti di psicologia, ai medici in formazione psichiatrica e agli studenti dei corsi di comunicazione multimediale o di cinematografia. La presenza di esemplificazioni pratiche di casi e i rimandi cinematografici possono, inoltre, essere di interesse per un pubblico non addetto ai lavori ma incuriosito e interessato a comprendere come si sviluppano le relazioni umane.

Book code:

cod. 1240.428

Authors:

Antonio Virzì, Maria Salvina Signorelli

Title: Medicina e narrativa.

Un viaggio nella letteratura per comprendere il malato (e il suo medico)

Sumamry:

Il volume raccoglie brani letterari, alcuni di grande impatto emotivo e altri che potremmo anche definire comici, accompagnati da brevi commenti, che illuminano aspetti dell’animo umano dei quali è indispensabile una conoscenza approfondita da parte di chi compie la scelta difficile di aiutare gli altri. La letteratura ci permette di attingere a delle esperienze, a dei vissuti emotivi, a delle narrazioni che ci possono far riflettere sul difficile ruolo del medico, ma anche su quello, altrettanto difficile, del paziente. In tale maniera si può imparare molto su quella che è la condizione del malato, sui suoi sentimenti e sul rapporto che egli stabilisce con il mondo che lo circonda e, in particolare, con i tanti medici che incontra nel suo lungo percorso di sofferenza.

Book code:

cod. 2001.51

Authors:

Title: Psychology and artistic creativity.

Proceedings of the International Symposium Cassino 30-31 October 2014

Sumamry:

Il problema della creatività si presenta come uno dei più complessi da affrontare mediante gli strumenti dell'operatività scientifica in campo psicologico. I curatori di questi Atti di Convegno si augurano che il dibattito su questa problematica si arricchisca con il tempo e si mantenga sempre a un livello che coniughi le espressioni umanistiche alle espressioni tecnico-scientifiche, sperando in un futuro fecondo di risultati concreti e innovativi.

Book code:

cod. 1240.2.20

Sumamry:

La creatività umana prende forma conoscibile e comunicabile nei sogni e nelle fantasie così come nelle rappresentazioni artistiche. I linguaggi dell’arte, nelle varie forme espressive, possono quindi suggerirci sentieri nuovi per avvicinarci alla lingua segreta della psiche.

Book code:

cod. 1217.3.11

Authors:

Nicola Ghezzani

Title: Le eclissi dell'anima

Grandi personaggi in crisi: le loro vite, il loro insegnamento. Bergman, Nietzsche, Jung, Heidegger, Hesse, Hemingway

Sumamry:

In questo libro l’autore racconta le storie di Judy Garland, Ingmar Bergman, Nietzsche, Jung, Heidegger, Hesse, Hemingway e altri ancora. L’analisi biografica di questi personaggi, come quella dei pazienti in psicoterapia, dimostra che ciascuno di noi ha un suo genio personale dalla cui realizzazione dipende il senso della vita.

Book code:

cod. 1420.1.179

Authors:

Title: L'autobiografia psicotica
Sumamry:

Attraverso figure celebri (da Dino Campana a Althusser, da Wolfson a Nijinski, da Pierre Rivière a Schreber, da Schumann a Sarah Kane, da Artaud a Agatha Christie), L’autobiografia psicotica propone un possibile atlante dei modi in cui la psicosi tenta di dirsi, iscrivere qualcosa di singolare, una traccia soggettiva, un racconto altro e non predeterminato della propria esistenza.

Book code:

cod. 1950.4.2

Authors:

Pier Luigi Amietta

Title: Che c'è da ridere?

Anatomia del Risibile con Formula del Comico-Umoristico

Sumamry:

Il libro esplora con cura anatomica i meccanismi mentali che connotano i veri detonatori del ridere (la storiella, la battuta, la vignetta, la gag circense, la parodia, la caricatura), aprendo a studiosi e professionisti del comico-umoristico nuove prospettive di riflessione e contemporaneamente ai semplici amanti della comicità e dell’umorismo ampi spazi di divertimento.

Book code:

cod. 2001.120

Authors:

Chiara Tartarini

Title: Quadri di sintomi.

Immagini e scienze umane in medicina

Sumamry:

Le medical humanities sono iconoclaste? Forse no, ma certamente si trovano più a proprio agio con la dimensione della verbalità. Il volume indaga le ragioni di queste posizioni e suggerisce alcune possibili soluzioni, non riconducibili a un generico appello alla maggiore “umanità” del medico. Un testo per specialisti (studiosi di arte e visual culture, medici) ma anche per lettori curiosi di interrogarsi sulla diffusione e sul successo mediatico delle immagini scientifiche del corpo.

Book code:

cod. 1210.2.9