Libri di Cooperazione allo sviluppo, rapporti nord-sud, emigrazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 92 titoli

Autori:

Titolo: Punto e a capo sulla tratta

Uno studio sulle forme di sfruttamento di esseri umani in Italia e sul sistema di interventi a tutela delle vittime

Sommario:

A tipologie di sfruttamento come l’accattonaggio o le adozioni illegali internazionali si affiancano oggi ulteriori forme di vulnerabilità delle vittime coinvolte che trasformano la tratta degli umani in un poliedro mutevole e sfaccettato. I fenomeni, le azioni, i soggetti in gioco contro la tratta e le misure di supporto alle vittime.

Codice libro:

cod. 1119.1.6

Sommario:

Molti diffidano della parola sviluppo, perché vedono anche ciò che essa nasconde: povertà, disuguaglianze, avidità, esclusione, degrado ambientale, conflitti violenti, criminalità. Perché le società umane si sviluppano così? È possibile cambiare rotta? Questo libro vuole incoraggiare gli attori del cambiamento con buoni argomenti e traendo insegnamento dalle tante esperienze innovative in corso dappertutto.

Codice libro:

cod. 1168.1.54

Sommario:

Il volume affronta in chiave critica e in un’ottica comparata europea i passaggi che hanno scandito lo sviluppo delle politiche attive del lavoro in Europa e in Italia, evidenziando i limiti di impostazioni tutte centrate sui principi della flessibilità, dell’adattabilità e dell’occupabilità, senza un pari impegno per gli investimenti diretti a creare occupazione.

Codice libro:

cod. 1530.90

Autori:

Fiorella Vinci

Titolo: L'efficacia dei fondi strutturali europei.

Processi e protagonisti al vaglio della sociologia dell'azione pubblica

Sommario:

Muovendo dalla storia della politica europea di coesione e dal dibattito internazionale, il volume ricostruisce il processo di spesa dei fondi strutturali, mettendo in luce i ruoli e le responsabilità dei diversi livelli di governo impegnati nella loro implementazione. Il testo offre spunti di riflessione utili per comprendere le ragioni del fallimento di numerose azioni pubbliche e per promuovere politiche più efficaci.

Codice libro:

cod. 243.2.25

Autori:

Daniela De Leo

Titolo: Planner in Palestina.

Esperienze di ricerca e pianificazione del territorio e dello sviluppo nel conflitto

Sommario:

Riflessioni ed esperienze di ricerca e intervento nel campo della pianificazione urbanistico-territoriale condotte nel corso degli anni in Palestina. Lo spazio, la pianificazione e il governo del territorio come parte essenziale del conflitto israelo-palestinese e quindi come dimensione cruciale per poter riposizionare e trattare questo conflitto insolubile.

Codice libro:

cod. 1786.1.5

Autori:

Roberto Di Maria

Titolo: Rappresentanza politica e lobbying: teoria e normativa.

Tipicità ed interferenza del modello statunitense

Sommario:

Muovendo dalla analisi dell’esperienza giuridica statunitense, nel volume si articola una riflessione sul tema del lobbying, inteso come “forma” di rappresentanza politica complementare a quella elettiva – sganciata dalla relativa procedura nonché dai principi che classicamente presidiano il rapporto elettore-eletto – eventualmente funzionale a salvaguardare il valore della “sovranità popolare”.

Codice libro:

cod. 315.2.10

Autori:

Franca Porciani

Titolo: Traffico d'organi.

Nuovi cannibali, vecchie miserie

Sommario:

Il traffico degli organi, liquidato per anni dalla comunità medica come una “leggenda metropolitana”, è una storia negata quanto antica. Finalmente un libro racconta questa storia, ricostruendo i fatti di cronaca e gli scandali e tenendo conto di tutti gli attori in gioco: società scientifiche, governi, medici, istituzioni sanitarie, organizzazioni dei malati.

Codice libro:

cod. 1420.1.125

Autori:

Tullio Chiminazzo

Titolo: Kinga.

Italia - Madagascar. Nuovi modelli economici

Sommario:

Accanto ai tre fattori produttivi classici (Terra, Lavoro e Capitale), il volume ne propone un quarto: la Conoscenza. Conoscenza della sapienza umana accumulata per secoli, conoscenza di sé, dell’altro, del diverso, delle infinite possibilità combinatorie delle idee in un effetto moltiplicatore per un’economia a servizio del reale benessere della persona e della comunità.

Codice libro:

cod. 2000.1335

Autori:

Titolo: Dalla strada all'impresa

Progettare con i minori e gli adolescenti di strada in Centro America e Caraibi

Sommario:

Il volume affronta la situazione di “callerizzazione” di minori e adolescenti che vivono in situazioni marginali in Centro America e Carabi: minori abusati sessualmente, vittime di tratta e traffico a fini di sfruttamento sessuale e lavorativo, consumatori di sostanze stupefacenti, vittime di violenza. Con loro e con Ong locali si è cercato di sperimentare interventi sociali inclusivi che hanno portato alla sistematizzazione e modellizzazione di pratiche sociali, trasferibili ad altri contesti latinoamericani.

Codice libro:

cod. 1130.279

Autori:

Ennio Codini, Marina D'Odorico, Manuel Gioiosa

Titolo: Per una vita diversa.

La nuova disciplina italiana dell'asilo

Sommario:

Un’analisi attenta dei due nuovi decreti legislativi in materia di asilo, con i quali si è definita una disciplina organica della protezione internazionale. Un documento importante per funzionari, operatori del privato sociale, richiedenti asilo e avvocati, in un contesto in cui la presenza di decine di migliaia di richieste di asilo l’anno sembra ormai un dato “strutturale”.

Codice libro:

cod. 907.28