Books about Law, Justice

The search has found 474 titles

Authors:

Marilisa D'Amico

Title: I diritti contesi.

Problematiche attuali del costituzionalismo.

Sumamry:

Oggi i diritti fondamentali non sono più affermati come punto di equilibrio e stabilizzazione dell’ordinamento giuridico, ma sono soprattutto discussi e messi in discussione. La loro dimensione assume l’aspetto di una lotta, di una tensione tra diverse e contrastanti visioni, che sembrano inconciliabili, oggetto di una vera e propria “contesa”. Il volume intende offrire un metodo interpretativo di approccio a tali problematiche rappresentando i termini di questa “contesa”.

Book code:

cod. 315.2.13

Authors:

Giuseppina Barcellona

Title: Votare contro.

Il referendum come opposizione e norma

Sumamry:

Assumendo il “punto di vista del confine”, ovvero prendendo le mosse dalle disposizioni costituzionali che separano gli spazi rimessi a poteri normativi concorrenti, eterogenei e virtualmente antagonisti come quelli consegnati al popolo referendario e alla mediazione parlamentare, il volume tenta di comprendere quali siano le reali virtualità del referendum e quali i suoi limiti, cercando di definirne i contorni e di chiarire cosa alla volontà popolare sia dato “volere” e “disporre”.

Book code:

cod. 1590.14

Authors:

Title: Costituzione e istruzione
Sumamry:

Il volume ha l’obiettivo di tenere viva l’attenzione sulla complessa missione che le istituzioni scolastiche (e universitarie) sono sollecitate a compiere nel quotidiano, assolvendo al compito, condiviso con le famiglie, di insegnare ai fanciulli e ai giovani ad agire in modo autonomo e responsabile, l’uno nel rispetto dell’altro, educando ai beni fondanti del pluralismo democratico che la nostra Costituzione vuole inviolabili.

Book code:

cod. 1590.2.1

Authors:

Title: I giuristi e la Resistenza.

Una biografia intellettuale del Paese

Sumamry:

Attraverso le biografie di giuristi formatisi nel periodo della dittatura, e che poi parteciparono – in varie forme – alla lotta di Liberazione, il libro intende non solo coltivare una cultura della memoria, ma soprattutto mantenere vivi quei valori – emersi nell’esperienza resistenziale – che, in Assemblea Costituente, si trasformarono in risorse giuridiche e civili indispensabili per la costruzione e il rafforzamento della democrazia repubblicana.

Book code:

cod. 1590.2.2

Sumamry:

Partendo dalla ricostruzione del perché il lobbying è stato tradizionalmente inteso in un’accezione negativa e comunque parziale, il volume evidenzia come oggi, in un contesto di crescente disintermediazione, esso rappresenti una modalità sempre più diffusa di influenza politica, che in ambito europeo trae vantaggio dallo sviluppo di un assetto istituzionale multilevel governance. In Italia però mancano ancora al momento regole organiche in materia.

Book code:

cod. 320.68

Sumamry:

Attraverso l’esame dei fattori che hanno condotto all’attuale situazione di crisi, dei possibili rimedi, delle molteplici rationes della riserva di legge in materia penale, questo volume si interroga sulle ragioni per cui, oggi, può valere la pena riscoprire il significato garantista dell’art. 25, secondo comma, della Costituzione.

Book code:

cod. 320.70

Authors:

Renato Ibrido

Title: L'interpretazione del diritto parlamentare.

Politica e diritto nel "processo" di risoluzione dei casi regolamentari

Sumamry:

Alla luce di un’articolata analisi della “giurisprudenza parlamentare”, e collocando il paradigma italiano in un ampio contesto comparativo, il volume si propone di evidenziare come la giuridicità del diritto parlamentare non corrisponda a una “grandezza certa”, ma la sua acquisizione risulta un compito, che impegna a valorizzare quelle risorse discorsivo-processuali essenziali alla realizzazione di un’autentica “ermeneutica dell’esperienza”.

Book code:

cod. 1590.11

Authors:

Luigi Cominelli

Title: Cognizione del diritto.

Per una sociologia cognitiva dell'agire giuridico

Sumamry:

Lo scienziato sociale che si occupa di diritto deve essere in grado di padroneggiare i discorsi epistemologici di diverse discipline e di operare sintesi fruttuose che gli consentano di comprendere il fenomeno giuridico anche da prospettive differenti. Il volume cerca di fornire una visione ampia e integrata del fenomeno giuridico e di tracciare la strada per una teoria integrata dell’agire orientato e percepito in base a norme.

Book code:

cod. 1525.48

Authors:

Pietro Faraguna

Title: Ai confini della costituzione.

Principi supremi e identità costituzionale

Sumamry:

Privilegiando l’osservazione dinamica dei principi supremi in azione, e basandosi non solo sul materiale offerto dalla giurisprudenza costituzionale, ma anche dalla prassi presidenziale, l’analisi proposta ha recuperato una dimensione teorica della nozione di “principio supremo”, valutandone la tenuta nelle dinamiche del bilanciamento tra principi e collocandola infine nel cuore delle dottrine del costituzionalismo, classicamente inteso come limite giuridico al potere.

Book code:

cod. 1590.10

Authors:

Antonio Marchesi

Title: La protezione internazionale dei diritti umani

Nazioni Unite e organizzazioni regionali

Sumamry:

Il volume si propone illustrare con quali modalità e con quali risultati i diritti umani siano entrati a fare parte del sistema giuridico della comunità internazionale e quali conseguenze ne discendano per gli ordinamenti statali.

Book code:

cod. 1136.92